Novantacento
Io accuso
LIBRI DI S.
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2010
pagine: 320
Un anno e mezzo di buio. Di misteri agghiaccianti, di bombe e vittime innocenti, di crisi radicale del Paese. Gaspare Spatuzza ricostruisce negli interrogatori resi alle Procure di Palermo, Caltanissetta e Firenze il periodo oscuro fra la primavera del 1992 e l'estate del 1993, quando Cosa nostra cambiò strategia, esportando il terrore "in Continente". I verbali acquisiti agli atti del processo contro Marcello Dell'Utri sono stati raccolti nel libro "Io accuso" in cui Spatuzza descrive gli incontri con i fratelli Graviano a cavallo fra la strage di via D'Amelio e il fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma. Con un'accusa pesante ai protagonisti della politica di oggi, da Silvio Berlusconi allo stesso Dell'Utri. Sullo sfondo un'Italia allo sbando: la crisi di una generazione politica travolta dalle inchieste di Mani Pulite e le difficoltà di un Paese senza più risorse, costretto a svalutare la lira per far fronte alle difficoltà nei conti pubblici, nei giorni della commozione per le bombe a Palermo.
Gotha. Dal box di Nino Rotolo. I segreti che fanno ancora tremare Palermo
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2010
pagine: 198
Da una faida all'altra. Dalla guerra di mafia degli anni Ottanta a quella, in parte sventata dagli arresti, che si preparava nei giorni dell'arresto di Bernardo Provenzano. Raccontata da uno dei protagonisti, Nino Rotolo, che trent'anni fa sgomitava al fianco di Totò Riina nella scalata dei Corleonesi al vertice di Cosa nostra. Una guerra che portò alla cacciata degli "scappati", la famiglia perdente costretta a una fuga negli Stati Uniti e tornata in patria nel 2006. Sullo sfondo, la nuova organizzazione di Cosa nostra, la formazione del giovanissimo Gianni Nicchi, l'ascesa di Salvatore Lo Piccolo e lo scambio epistolare di Nino Rotolo con Bernardo Provenzano alla vigilia della cattura. Dalle intercettazioni dell'operazione Gotha emerge uno spaccato della mafia a metà del primo decennio del nuovo millennio: una Cosa nostra meno affaristica e più incline all'uso di lupare e kalashnikov di quella voluta dal "vecchio" quel Bernardo Provenzano a cui i nuovi emergenti si rivolgevano con diffidenza. Le trascrizioni, adesso, sono depositate agli atti del processo scaturito dal blitz della primavera del 2006.
S speciale Calabria. Scoperchiata la cupola
Libro: Copertina rigida
editore: Novantacento
anno edizione: 2010
pagine: 114
Il venditore di pensieri
Aldo Sarullo
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2010
pagine: 160
Mimì
Giovanni Chiappisi
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2010
pagine: 189
S speciale Calabria. Rotta di collusione
Libro: Copertina rigida
editore: Novantacento
anno edizione: 2010
pagine: 106
Ricette di legalità
Andrea Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2009
pagine: 96
S Edizione straordinaria. Operazione Eolo-Vento, mazzette e Mercedes
Libro
editore: Novantacento
anno edizione: 2009
pagine: 48
I migliori 100 bianchi di Sicilia 2009
Alma Torretta
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2009
pagine: 146
Il volume raccoglie cento schede descrittive il cui protagonista assoluto è il vino bianco, selezionato per vitigno e presentato al pubblico nella stagione più congeniale. Armonia, eleganza, bevibilità del prodotto sono i criteri di selezione privilegiati dalla giuria di esperti che con questa guida intende premiare la personalità del vino siciliano. Una guida che è anche un "diario di viaggio" su cui annotare le sensazioni provate dopo l'assaggio del vino. E così, in ogni scheda, accanto alla descrizione del vino bianco e ad una sintetica, ma esauriente nota sulla casa vinicola che lo produce, il lettore-consumatore può annotare le proprie impressioni.
Come un castello di sabbia
Vincenzo Lo Re
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2009
Una trasferta iniziata come una rilassante vacanza, ad assaggiare buon cibo e sorseggiare whisky ad un piano bar in un lussuoso hotel. Ma Giorgio Nicosia, avvocato di Palermo, ancora non sa che il suo cliente, eccentrico e spregiudicato, lo coinvolgerà in un'intricata rete di casi dal sapore losco che unisce la Sicilia a Beirut, a Lampedusa, a Milano passando per la Svizzera e gli Stati Uniti. Districandosi tra cadaveri, donne fatali e intrighi internazionali, l'avvocato tornerà finalmente nell'Isola in cui, come ama ripetere Nicosia, si trova tutto e il contrario di tutto.