fbevnts | Pagina 54
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nulla Die

E i mari e le poesie

Matteo Amodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 92

Sono poesie d'amore, ma qui questo sentimento si manifesta in una ricca e sofferta varietà d'immagini poetiche con lampi di originale e intima riflessione che ancor più illuminano i versi.
11,90 11,31

Il fosso bianco

Il fosso bianco

Massimo Bertarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il Fosso Bianco, suggestivo regalo della Natura, è il silenzioso testimone della vicenda umana di due protagonisti: Uomo, preistorico cacciatore insofferente ai cambiamenti nell'evoluzione umana, e Mino, uomo moderno, in cerca di soluzioni ai problemi che il destino gli ha riservato. Le due storie, all'apparenza diverse e lontane tra loro, scorrono parallele in una narrazione che, presentando numerosi e imprevedibili punti di contatto, accompagna il lettore fino ai due finali a sorpresa dalle leggere tinte noir. L'autore, milanese, diventa maratoneta a 52 anni e inizia a scrivere per raccontare le sue avventure podistiche: nasce così una passione che lo porterà alla stesura di questo romanzo d'esordio. "Riuscire a terminare un romanzo lo consideravo un regalo del destino, mi sentivo già appagato. Poi, la parte competitiva della mia anima mi mise alla prova: "Ora vediamo se trovi chi lo pubblica senza chiedere contributi". Avevo vinto un'altra esaltante sfida della mia vita, non potevo pretendere niente di più." Perciò, Massimo Bertarelli ha deciso di destinare i proventi derivanti dalla vendita e utilizzazione dell'Opera all'AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
14,00

La catena

Greta Cerretti

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 164

Cinque anni, occhi frangiati che si specchiano nei miei, simili ma non uguali: i suoi sono di una tonalità verde muschio, con striature castane, i miei di un nocciola intenso tendente al nero. Ciò che li rende diversi, per davvero e per sempre, non si potrà mai vedere attraverso il senso della vista. Se il Dio di Isacco avesse voluto punire la donna e l'uomo con vera ira, avrebbe detto all'ambiziosa Eva: "Ti ammalerai di una malattia cronica e incurabile." E avrebbe aggiunto, rivolgendosi all'ingenuo Adamo: "Resterai al capezzale di questa donna, la vedrai deperire giorno dopo giorno senza che le tue cure possano aiutarla. "Questo è il vero dolore, il dolore imperfetto che non concede requie. La malattia cronica che ti logora e non termina, come la Salerno-Reggio Calabria, con una splendida vista sul mare di Sicilia.
16,00 15,20

Di radura in radura

Nadia R. Puccio

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 88

Versi capaci di correre lontano dalle intemperie del mondo borghese per riportarci a casa, sani e salvi. "Di Radura in Radura" è una silloge dedicata alla natura. Una natura che esulta e della quale l'autrice coglie l'armonia e la forza. C'è il gorgheggio, l'onda, la pioggia, il temporale che scroscia, il trifoglio che brulica, il tempo antenato e quello che verrà, il pensiero, la luce, il dolore universale. E c'è l'immenso amore per la vita che risorge dopo aver battuto l'anoressia con l'ausilio della poesia.
11,00 10,45

Rondini

Laura De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

È la storia di un ritorno a casa. Il ritorno di Lucia alle rondini del suo paese, quelle che guardava da bambina danzare nel cielo immenso della sua pianura. È il ritorno alla serenità dell'infanzia ritrovata proprio nell'amore tra le rondini e il vento. Un amore che permette di abbandonarsi e lasciarsi scivolare senza timore, senza resistenza, senza opposizione. Mentre il vento sostiene le rondini e le abbraccia. Questo il segreto del loro volo.
11,00 10,45

Sull'orlo dell'abisso

Lorenzo Semprini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 54

Tutto è feticcio. Ogni oggetto, essendo esterno a noi, dobbiamo vestirlo di suggestioni perché riesca a comunicare con noi. Che queste suggestioni siano già codificate nelle convenzioni della rappresentazione sociale, non significa che non vi sia molto spazio per le proiezioni individuali. Noi praticamente scriviamo sulle cose altre da noi. Però è una scrittura criptata e non sappiamo rileggerla, nemmeno un attimo dopo che l'abbiamo scritta. Ma il messaggio rimane comunque lì, ben stampato a grandi lettere, ormai fuori di noi. È il mistero dell'esperienza. È per questo che ci confondiamo di continuo. Di certe cose si fatica a scrivere, ma a certi crocevia della vita, per quanto si volga il capo dall'altra parte, alla fine ci si arriva per forza: allora si deve guardare diritto, poche storie.
10,00 9,50

Libera moneta in libero stato

William Vittore Longhi

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 126

Questo saggio nasce dalla volontà di presentare, in maniera sintetica e non troppo tecnica, un'alternativa radicale all'attuale sistema bancario e monetario, i cui farraginosi e burocratici ingranaggi hanno ormai devastato le economie occidentali. Liberare la moneta dalle grinfie del centralismo statale, restituendola ai suoi naturali produttori, pare la soluzione più ovvia per la Scuola Austriaca di Economia, di cui si presentano qui diagnosi e terapie libertarie per le crisi economiche.
15,00 14,25

Finitòria

Ezio Tarantino

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 194

18,00 17,10

L'impavida eroina eccetera

Mauro Mirci

Libro: Copertina morbida

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

La misteriosa scomparsa di due donne nella Siciliadel nel luglio 1943, e, negli stessi giorni e negli stessi luoghi, l'assistente di un impresario di pompe funebri s'innamora di una defunta bellissima. Lo strano legame tra un uomo solo e coltissimo e un bambino che sogna di possedere una moto Ape; un cortile sul quale incombe una tragedia inevitabile; le fisime artistiche diuno scultore improvvisato; una partita a calcio che non è solamente una partita di calcio; un'impavida eroina ubiqua, inconsapevolmente sospesa tra verità e menzogna, che salva la vita di un uomo prossimo a perdersi. La Sicilia interna, quella che non vede il mare.
13,50 12,83

Dreamland forest

Romina Casagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 194

Cosa accade quando il tuo più mortale nemico condivide lo stesso tuo sangue, tanto simili da essere fratelli? Simaril è un gatto, soltanto un cucciolo alle prese con una forma e un luogo che non gli appartengono. Ma la sua anima è antica di secoli e conosce un segreto che a nessun umano potrà mai essere svelato. E non è un caso se il suo vagabondare tra le ere lo porta in un villaggio nascosto al resto del mondo da un'impenetrabile foresta. Dove gli uomini adorano una strana, capricciosa Dea. Tra le ombre della foresta di sacre querce Simaril troverà una creatura preziosa, l'ultima della sua specie. Forze oscure, antiche come il mondo, sono sulle sue tracce. Forze che insinuano il dubbio e confondono le menti, nutrendosi di vite. Soltanto una scelta potrà salvare il suo protetto. Ma come ogni scelta richiederà un sacrificio e un prezzo da pagare.
20,00 19,00

La saggezza dei posteri

La saggezza dei posteri

Cristina Lattaro

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

pagine: 418

Claudio Zeppe, come i suoi antenati, ha una particolare abilità nel trovare l'acqua, ma non è un rabdomante. Si è arruolato e ha raggiunto l'Afghanistan nel 2003, al seguito della spedizione italiana ISAF, per scavare 500 pozzi. Sette anni dopo, da civile, dovrà ricostruire nei dettagli cosa accadde dopo l'assalto subito dal convoglio militare italiano diretto a nord di Herat. Un attacco sferrato da un pugno di predoni, ma progettato da un essere senza morale che la sua famiglia chiama da generazioni l'uomo del pozzo.
23,50

Diasporo

Diasporo

Luca Quattrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 135

La poesia di Diasporo nasce da un'espansione tentacolare, procede per una dinamica a scarti, di episodi disgiunti, diacronici, sul fondo di una società narcotizzata e di un presente cieco. La scelta di evadere da una pronuncia solo privata declina una liricità scissa e ricomposta, tra tensione individuale – un soggetto mutilo ma investito di una missione quasi sacrale – e motivo storico-civile. Nel testo si snoda l'eco di una spiritualità mai rimossa, la dolorosa riflessione sul Novecento e uno sguardo non rassegnato all'ineffabilità dell'oggi, dove il trauma per i valori tramontati o drammaticamente in torsione emette duro il richiamo a un'inalienabile radice umana. E se per eccesso di trame viene meno la possibilità stessa di connessione, nel frammento si riconosce traccia residuale di totalità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.