fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oedipus

Ritratto di famiglia

Ritratto di famiglia

Anna Giuba

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2020

pagine: 88

11,50

Gli orfani

Gli orfani

Davide Nota

Libro: Copertina morbida

editore: Oedipus

anno edizione: 2016

11,00

Periferia

Periferia

Paola Masino

Libro: Copertina morbida

editore: Oedipus

anno edizione: 2016

16,00

La distruzione da vicino. Forme e figure delle avanguardie del secondo Novecento
14,00

Epifanie e malebolge

Epifanie e malebolge

Antonello Di Grazia

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2022

pagine: 88

Epifanie e Malebolge: tra cielo e terra
12,50

Michele Angelillo. 2018-2021

Michele Angelillo. 2018-2021

Libro

editore: Oedipus

anno edizione: 2022

pagine: 158

15,00

Il mio Marocco

Il mio Marocco

Michele Angelillo

Libro

editore: Oedipus

anno edizione: 2022

pagine: 160

Chi ha visitato il Marocco una prima volta, avverte il desiderio di ritornare a perdersi nei labirinti della medina, tra squarci azzurri e improvvise apparizioni di spazi aperti alla luce. Michele Angelillo, medico e fotografo, ne avverte forte il richiamo, tanto da far “suo” il Marocco attraverso l’arte della fotografia. Ogni viaggio ha un inizio denso di aspettative e una fine che appaga o tradisce.
20,00

Un nuovo autobus per utopia

Un nuovo autobus per utopia

Massimo Corsale

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 264

17,00

Orfane

Orfane

Marianna Borriello

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 104

12,00

Tradurre il muro

Tradurre il muro

Francesca Perlini

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 72

12,50

Domenico Rea nel canone del Novecento

Domenico Rea nel canone del Novecento

Walter Pedullà, Renato Barilli, Domenico Scarpa, Giuseppe Bartolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 142

14,00

Attenti al cane. Testo originale a fronte

Attenti al cane. Testo originale a fronte

Eva Redondo

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 155

In Attenti al cane la scrittura di Eva Redondo indaga una cruda realtà: le varie forme di violenza che si esercitano sulle donne indipendentemente dalla loro nazionalità, classe sociale o stato civile, un dato difficile da assumere. Una violenza culturale, sistematica, assunta come normale che la drammaturga focalizza su quegli aspetti di noi stessi che ci possono far diventare potenziali molestatori, stupratori, o renderci attori inerti che tale violenza consentono. Un'opera che fugge da un'interpretazione semplice e da uno spettatore passivo, che Redondo tende ad escludere: "Dal pubblico mi aspetto quello che aspetto da me stessa quando scrivo una pièce. Mi aspetto che si senta testimone e complice di ciò che succede in scena".
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.