fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre Edizioni

La peste. La concessione della primavera al tempo del Covid

La peste. La concessione della primavera al tempo del Covid

Pino Casamassima

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 270

Con La peste, Pino Casamassima, torna a confrontarsi con la narrativa. Tra autobiografia e invenzione l’autore, giornalista e scrittore di lungo corso, ci racconta la storia di un anno segnato da una pandemia, che ha sconvolto le persone riducendole al loro passato. Di fronte a sirene ululanti, fra gli affetti strappati dalle case con gli stipiti delle porte segnati dalle unghie e quegli sguardi portati via e mai più rivisti, insegue la memoria di un’altra vita, di un amore maledetto, di una vendetta. Con una scrittura secca, emozionante, il lettore viene trascinato nel vortice di una vita spezzata, un omicidio, una colpa mai scontata. Un romanzo che non si scorderà facilmente.
18,00

Sublime anima di donna

Sublime anima di donna

Claudia Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 510

Il caso vuole che Mariarita Fortis, donna di cultura, collaboratrice di un uomo politico, scovi presso un antiquario il racconto inedito di un anonimo autore della Scapigliatura. É il manoscritto di un serial killer che uccide donne giovani e belle per asportarne parti del corpo per ricomporle in una ideale sublime anima di donna. Accade però che, in quegli stessi giorni, a Milano, qualcuno imiti il protagonista di quel racconto. Mariarita Fortis non può far altro che parlarne con Stella del Fante, una investigatrice privata, per coinvolgerla in indagini che condurranno in lettore in un mondo misterioso, immaginario, pericoloso, popolato da strani personaggi e a cavallo tra Ottocento e oggi. Un capolavoro del noir che nel 2001, anno della sua prima uscita, si aggiudicò il prestigioso Premio Scerbanenco e che I Gialli Oltre sono ben lieti di riproporre ai lettori.
18,00

First Lady

First Lady

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 250

Dalla signora Washington fino alla appena eletta Jill Biden, passando per donne molto influenti quali Eleanor Roosevelt, Jackie Kennedy, Nancy Reagan, Michelle Obama e Hillary Rodham Clinton. In questo libro — come sempre informatissimo e ricco di aneddoti molti dei quali sconosciuti — Dario Salvatori racconta il lato meno noto del potere statunitense e come le figure femminili, spesso dietro le quinte, in alcuni casi invece come vere e proprie co-protagoniste della scena politica, hanno collaborato a decidere i destini dell'America e del mondo.
18,00

Le fiamme dei Balcani

Le fiamme dei Balcani

Valerio Di Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Guerre e amori, affetti e odi politici, ideologici e nazionali: sono tutti fattori che si mescolano nella trama del racconto che Di Donato sa sapientemente descrivere, facendo intravedere filoni nascosti che legano in maniera sorprendente avvenimenti degli anni Quaranta risalenti alla seconda guerra mondiale con quanto avvenuto più di recente negli anni Novanta nella Jugoslavia poi disgregata dalle sanguinose guerre interne. Il romanzo nasce come un lungo viaggio alla ricerca della soluzione di un mistero che ha attanagliato per molti anni la vita del protagonista, venuto a conoscenza di un preciso disegno per ucciderlo, ed assume via via le sembianze di un vero giallo storico in cui Antonio Fabris vuole capire e conoscere i motivi per i quali nel 1943 era stato a sua insaputa condannato a morte dai partigiani comunisti jugoslavi. Ecco allora che gli interrogativi legati al passato e a quanto gli avvenimenti storici possano influenzare, molto spesso in modo drammatico, la vita delle persone, trovano una chiara risposta positiva nelle pagine del racconto.
18,00

L'ultimo ebreo

Ivo Scanner

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 390

"L'ultimo ebreo" è un romanzo che ha gli ingredienti tipici del noir e del thriller, ma si svolge in due universi paralleli, immaginando un mondo in cui la Seconda guerra mondiale è stata vinta dai nazifascisti e lo sterminio degli ebrei è arrivato a compimento. Ambientata nel 1958, la trama si impernia su due protagonisti principali, l'uomo accusato di essere l'ultimo ebreo, un italiano, e il maggiore nazista che gli dà la caccia. La fuga dell'ultimo ebreo parte da Berlino e si conclude in una Roma mussoliniana, con una rivelazione che scompagina le certezze iniziali. Nella seconda parte, Sotto la casa, l'incubo nazista si ripresenta ai nostri giorni, in un differente universo, più simile a quello in cui viviamo: i giovani di un centro sociale occupano un vecchio casolare abbandonato, ma scopriranno che quell'edificio nasconde molti segreti e molti misteri. In chiusura del volume, un saggio di Fabio Giovannini sull'ucronia (le situazioni storiche alternative, diverse da quelle realmente avvenute) nella letteratura e nell'immaginario.
18,00 17,10

Tutto ciò che vidi. Parla Maria Paquinelli. 1943 - 1945 fosse comuni, foibe, mare

Rosanna Turcinovich, Rosanna Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 400

Rosanna Turcinovich Giuricin e Rossana Poletti hanno raccolto, ordinato e commentato i documenti, gli scritti, relazioni, note che Rosanna Pasquinelli, la donna che nel 1947 per protestare contro le decisioni degli Stati vincitori della seconda guerra mondiale decisero di assegnare l’Istria e Fiume alla Jugoslavia uccise con un colpo di pistola il generale inglese Robert De Winton a Pola. Le due autrici hanno per settimane compulsato e studiato i manoscritti contenuti in una cassa custodita per decenni in una banca triestina su mandato di Monsignor Antonio Santin, allora vescovo della città giuliana. Gli originali, le copie, le relazioni, le annotazioni, tutto vidimato da avvocati e notai che presero in consegna il materiale di cui questa è una prima parte, la più sofferta, la storia di una tragedia vissuta in trincea che, come scrive Ezio Giuricin nella sua introduzione: “può trovare una spiegazione solo se contestualizzata, inserita nella complessa temperie storica e politica dell’Istria alla fine del secondo conflitto mondiale”.
21,00 19,95

Scadenzario minimo di un viaggio senza fine

Scadenzario minimo di un viaggio senza fine

Aljoša P. Curavić

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 54

Scadenziario minimo di un viaggio senza fine trova una remota origine e in qualche misura viene a completare una precedente silloge intitolata Silenziario, con cui l'autore vinse il Premio Istria Nobilissima nel 2003, e della quale i testi confluiscono in questa raccolta. Questa notazione iniziale tende a mettere in luce come molto materiale sia stato a lungo elaborato prima di una uscita pubblica in volume. E, altra indicazione non secondaria, la presente raccolta è l'unica pubblicata da un autore noto finora per la produzione giornalistica e narrativa. Questa opera che vede la luce nel 2020 significa evidentemente una scelta ponderata di un percorso lungo che si dispiega sottotraccia in numerosi anni precedenti e dà modo di avanzare due ipotesi, che la lettura della raccolta conferma: un lungo amore per la poesia sentito come “linguaggio della nudità”, ovvero delle verità anche indicibili; una sterminata passione per la letteratura come luogo di confronto, di rapporto tra soggetti, di ricerca di identità e di passaggi, luogo dell'immaginario che ci rappresenta e ci definisce, per quanto possiamo aspirare a una definizione compiuta come esseri umani fragili e vaganti...
14,00

A Roma, novembre

A Roma, novembre

Mario Quattrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 296

"Il commissario Marè, sornione, buongustaio, di apparenza un po’ tonta e di attardati dinamismi, uomo di buone letture appassionato di musica e pittura, si staglia ormai, nel panorama piuttosto qualunquistico dei protagonisti “gialli”, per un’inclinazione democratica che gli permette di vedere (e di soffrire) con occhio non soltanto tecnico le nefandezze e gli orrori coi quali viene in contatto. Marè è un progressista e, per quanto sfiduciato e illividito da troppi amari disinganni, non smette di operare per un mondo meno distorto nella sua anchilosi viziosa. Egli sa per esperienza che il male alligna soprattutto nei luoghi del potere e della ricchezza, ed è lì appunto che lo portano i labirinti che si trova di volta in volta a percorrere, con la sua mole cospicua e le sue malinconie inguaribili. Marè, quindi, ha felicemente affermato, in quel teatro complicato e oscuro che è Roma col suo hinterland, la presenza letteraria di un poliziotto a dimensione civile, figura assolutamente anomala e nuova sugli scenari della nostra narrativa." Mario Lunetta
16,00

Diario delle stelle 2021

Diario delle stelle 2021

Duska Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 186

Vedere come funziona la realtà e raccontarla con gli strumenti che conosce meglio: teatro e astrologia. Duska Bisconti non è solo una brava attrice che abbiamo seguito in tanti sceneggiati tv (Un posto al sole), al cinema o a teatro. E’ anche un’astrologa con i fiocchi (RAI1 Mattina Estate), il cui primo libro "Diario delle stelle 2020" ha avuto uno straordinario seguito di lettori. Lettori che Duska non ha voluto abbandonare anche per il prossimo anno scrivendo questo "Diario delle stelle 2021". In questo anno di grandi cambiamenti, che richiedono elasticità mentale per superare i nostri limiti, le sue previsioni rispondono ad una domanda semplice: CHE FARE? E accompagnano ogni segno attraverso le novità, gli imprevisti, le sfide, le occasioni fortunate per fare di quest’anno un piccolo capolavoro!
15,00

Sibille

Sibille

Danila Boggiano

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 56

«Lettrice di libri, di vita… Le Sibille di Danila Boggiano parlano sommesse ma decise. Vengono da una lunga esperienza di storie, parole e vita. Come la loro autrice. Tessono. Quasi tutte si rivolgono a un interlocutore maschio, con un pizzico di risentimento, ma cercando di chiarire qualche termine in una situazione in cui tutto è incerto, colto a barbagli. Poesie brevi, che presumono familiarità coi racconti da cui nascono, dall'Eneide e l'Odissea a Cupido e Psiche, a Proust, a Emily e Virginia. Un pantheon sentito presente, vivo. Cechov, Ibsen, Kierkegaard, Kahlo. Figure con cui si è discorso a lungo e che qui discorrono pianamente ma anche recisamente, con coraggio e chiarezza. La forza di Clarissa evocata nell'ultimo ritratto, Clarissa a cui Danila non dà voce ma che descrive… Un autoritratto? "Lei e l'onda verde che la porta".» (dalla Prefazione di Massimo Bacigalupo)
18,00

Cartagine oltre il mito

Cartagine oltre il mito

Giovanni Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 400

I saggi che compongono il volume propongono la conoscenza aggiornata della città che fu signora del Mediterraneo e capitale dell'Africa romana, oltre i luoghi comuni del mito. Sono presentati episodi della vita urbana e religiosa della città rivale di Roma, prima e dopo il 146 a.C., anno della distruzione. Della potente città fenicio-punica, poi Colonia romana, sarà possibile conoscere un santuario dell'VIII sec. a.C. frequentato da fenici e greci, un luogo di culto dedicato ad una dea greca, e poi l'altare monumentale sulla Byrsa, offerto alla famiglia di Augusto, con intensi messaggi ideologici, religiosi e politici. Inoltre, alcuni saggi sono dedicati alle grandi cisterne della città e all'approvvigionamento idrico della Colonia al tempo dell'imperatore Adriano, che con la sua visita a Cartagine interruppe un lungo periodo di siccità . L'edilizia privata con le case e le botteghe dei cartaginesi nel "quartiere delle ville romane" e le grandi domus urbane dell'aristocrazia, dove scenari architettonici ricreano ambienti naturali, sono altri argomenti centrali del volume. Della città , prima e dopo l'arrivo dei Vandali nel 439, sono presentati l'opera ciclopica di un muro difensivo dei quartieri urbani e una bardatura di età bizantina di un cavallo. La cultura materiale, la vita quotidiana e la vita religiosa di Cartagine sono protagonisti oltre il mito.
18,00

San Nicolao di Pietra Colice

Fabrizio Benente

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 190

Il caso di omicidio che è al centro di questo libro è destinato a rimanere irrisolto, come accade nei “cold case” delle serie televisive più seguite. Tuttavia, l’archeologia e le scienze applicate hanno permesso di comporre un identikit completo dell’individuo assassinato, grazie allo studio della sepoltura che è stata rinvenuta nel corso degli scavi dell’ospitale “di passo” di San Nicolao di Pietra Colice (GE). È, quindi, possibile ricostruire parzialmente la sequenza di azioni che hanno portato al decesso e al seppellimento. Si è trattato di un omicidio cruento, perpetrato in una zona isolata ed impervia, adatta ad un agguato. Ha le caratteristiche di un delitto d’impeto, come può accadere nel caso di una vendetta, di una faida, di un omicidio passionale, o di una rapina. Gli episodi di morte violenta e i decessi avvenuti in prossimità di “luoghi di strada” della Liguria medievale non sono rari. Guerra, brigantaggio, ma anche malattia e morte accidentale colpivano chi si trovava in viaggio lungo le aspre vie montane e in prossimità dei valichi transappenninici. Condurre un’indagine archeologica su un caso di morte violenta è una preziosa opportunità per prendere nuovamente in esame i dati dello scavo di San Nicolao di Pietra Colice e intraprendere nuovi percorsi di ricerca, attraverso le fonti documentarie e altre testimonianze materiali.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.