Persiani
In coscienza
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il tema della coscienza, complesso e misterioso, da secoli interroga filosofi e scienziati. Pur avendo basi biologiche cerebrali, coinvolge processi cognitivi superiori come attenzione, memoria e pensiero astratto. La coscienza è all'origine dell'intenzionalità, della creatività, della libertà; rende possibile trascendere i condizionamenti materiali, elaborare idee astratte, agire scelte deliberate. Questo il fil rouge dell'ultima edizione di do ut do, contenitore di iniziative culturali nato nel 2011 e promosso dall'Associazione Amici della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli con lo scopo di sostenere i progetti della Fondazione stessa: un "dare per dare" che si pone in alternativa a un mero "dare per ricevere" utilitaristico. Attraverso il linguaggio dell'arte, do ut do esplora ancora una volta il tema prescelto con un progetto diffuso che coinvolge artisti, sedi espositive gallerie, collezionisti e appassionati. Questo libro rappresenta un tassello del più ampio mosaico che compone l'edizione 2024. Un'antologia che raccoglie i contributi di oltre 130 personaggi della contemporaneità, professionisti che si distinguono nei rispettivi ambiti lavorativi e sociali cui è stato chiesto di redigere una personale riflessione sulla coscienza.
Il fantasma dell'osteria
Lorenzo De Maiti
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 140
Infinite partite a carte, litri di vino, cibo della tradizione, fumo di sigarette: questa l'atmosfera tipica delle osterie bolognesi che Lorenzo de Maiti ci racconta all'inizio del suo libro. L'autore parla della sua Osteria dei Grifoni, aperta a Bologna negli anni Novanta, come una sorta di teatro d'improvvisazione dove vanno in scena ogni giorno spettacoli diversi, con personaggi sempre nuovi. Il locale è riccamente decorato da cimeli di famiglia: dipinti del nonno Romano, ritratti dei suoi zii, vetrine che appartenevano ai suoi bisnonni. È questo a renderlo un posto estremamente magico, quasi esoterico, abitato da presenze che chiedono a gran voce che la propria storia venga ancora raccontata. Tra tutti, emerge un personaggio in particolare, una sorta di mascotte per l'Osteria: Laura Gravisi de Belli, detta Giuditta. Questa donna misteriosa, il cui ritratto viene trovato per caso, tra scatoloni e vecchie fotografie, diventerà una presenza costante in tutto il libro, fino all'ultimo colpo di scena.
Storia dell'ingegneria aerospaziale in Campania
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il volume sulla storia dell'Ingegneria aerospaziale in Campania giunge alla sua seconda edizione in una versione profondamente rinnovata e arricchita di contributi che ne completano il quadro narrativo. La seconda edizione di questa serie di racconti sugli eventi e sulle evoluzioni che ha avuto l'ingegneria aerospaziale in Campania trova la sua principale motivazione nell'opportunità di mantenere viva una tradizione, arricchendola di nuovi ricordi, a beneficio di coloro che ne sono stati artefici, ma ancora di più per coloro che ne raccoglieranno il testimone. Un libro di storia non deve rappresentare soltanto un album di ricordi di coloro che hanno vissuto e fatto la storia che raccontano, ma deve soprattutto avere il ruolo di sprone per le nuove generazioni, per aiutarle a identificare le motivazioni, ravvivare la passione, sviluppare soluzioni che tengano conto della tradizione e integrino le nuove tecnologie. L'aerospazio spesso vive momenti di grande sviluppo in linea ed a supporto del progresso dell'umanità, ma anche periodi difficili legati agli incredibili costi del prodotto, alla necessità di armonizzare strategie transnazionali, alle esigenze e all'importanza di consolidare le tecnologie. Questo lavoro non vuole nascondere dietro i fasti, veri o magnificati, del passato le difficoltà e le incognite del futuro, ma rappresentare uno stimolo e un riferimento a beneficio delle nuove generazioni per lo sviluppo di uno spirito critico, un accogliente rifugio dove ogni tanto fermarsi a riflettere e identificare la rotta giusta per liberare l'aerospazio da falsi miti e mitomani, per puntare nella giusta direzione di uno sviluppo consapevole e educato.
Asmara, tempo d'amore
Mauro Moruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 444
Favole Romagnole
Antonio Beltramelli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 360
Spari nel buio
Gian Piero Brunetta
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 252
Il Papiro di Miray
Guadalupe Arbona Abascal
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 154
Margherita. Un amore di politica
Sofia Chromelier
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 180
La lima del tempo
Stefania Manini, Laura Manini, Luca Manini, Filippo Manini
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 100
Il Muro Dipinto di Dozza dal 1960 al 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 180
Reflections on the tapestry of family and household in ancient Iran
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 212
Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 80
All’interno del Minotauro di giugno 2025: Gli articoli: Desiderio e individuazione: la fiaba del film Wish di W. Disney (di Giancarla Tisselli) La dimensione fisica della mente (di Claudio Messori) “Neppure la psicologia è in grado di sciogliere l’enigma della femminilità”. La narrazione immaginativa al centro del confronto fra Jung e Freud (di Riccardo Gramantieri)