fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pessime idee

Vita e martirio di Saro Scordia, pescivendolo

Giorgio Benedetto Scalia

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2023

pagine: 206

Saro è un pescivendolo palermitano della Vucciria. Morbosamente affezionato alla sua capigliatura, si dispera dopo che una colomba gli strappa un ciuffo di capelli. Nel tentativo vano di salvarli finisce col perderli tutti, ma sulla sua nuca compare l'effigie di Cristo. Da questo momento la sua tranquilla vita diviene un martirio. Saro sembra riuscire a compiere miracoli e si trova sempre più schiacciato tra le suppliche di chi ha bisogno di aiuto e l'avidità di chi mira a sfruttarlo. Tra presunta santità e debolezze terrene si snoda la bizzarra vicenda, ma ciò che viene dato può essere anche tolto se non si superano le prove della vita. Meri, un'anziana signora malata di cancro, è la sua sfida del passato, presente e futuro.
19,00 18,05

Le formiche cantano sotto la neve

Ilaria Boria

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2021

pagine: 256

Anna ha trascorso un'infanzia molto difficile, vissuta con il padre Fosco, uomo frustrato e violento, tanto debole da scaraventare la propria rabbia sulle donne della famiglia, e con la madre Anita, donna schiva ed arrendevole. Il clima di disprezzo e di vessazioni hanno creato in Anna ansie ed insicurezze tali da portarla a rifugiarsi sempre più spesso in Amalia, l'amica estroversa e affascinante. Le vite delle due giovani donne scorrono parallele fino a quando Amalia scompare, costringendo Anna, incinta, a mettersi sulle sue tracce e a ripercorrere quel passato da cui aveva tentato di fuggire.
17,00 16,15

Pizzini

Pizzini

Enrico Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2022

pagine: 280

Individuo banale e amorale, Claudio Terranova non si è mai impegnato oltre i propri interessi, sopravvive da sempre di espedienti e non si discosta troppo dalla feccia di furfanti e traffichini che frequenta abitualmente. Quando, a cinquant'anni, la vita gli presenta il conto, Terranova è già un uomo finito: è rimasto solo, al verde, e sta per essere sbattuto fuori di casa. L'attende un suo incubo ricorrente, quello di finire in mezzo alla strada e diventare un barbone. L'unico al mondo a cui poter chiedere aiuto è il suo dirimpettaio, l'inumano e vecchissimo Gino Fiumefreddo, personificazione assoluta del male benché elargitore di laute mance. Li lega fin dal primo giorno un rapporto ambiguo e opportunista, ma chi gioca il ruolo da primario tra i due è il vecchio Gino, che conduce un'esistenza trasversale, che si nutre d'odio e solitudine. Chi è in realtà Gino Fiumefreddo? E chi sono le persone che crediamo di conoscere, i vicini, gli amici, gli amori o gli estranei che attraversano la nostra strada soltanto per pochi istanti? Dalla notte in cui Fiumefreddo soccomberà alla propria perfidia, Claudio si ritrova erede di un lascito oscuro: la casa di Gino è un labirinto disseminato di indecifrabili tracce d'inchiostro e travisati messaggi in bottiglia, in cui Terranova, nel disperato tentativo di ritrovarsi, finirà col perdersi.
20,00

L'uomo che ha venduto il mondo

L'uomo che ha venduto il mondo

Claudio Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2022

pagine: 172

“L’uomo che ha venduto il mondo” è un romanzo che si appropria degli elementi della distopia ma li combina con una moltitudine di personaggi dai ritratti grotteschi tanto da creare un progetto narrativo dalle mille forme. Il giorno fatidico in cui appare una riga nel cielo innesca le varie vicende dei protagonisti, che cercano dei modi, spesso maldestri, per affrontare quel presunto pericolo. La riga porterà cambiamenti nelle vite di tutti: c’è Lisa, una bambina bloccata in una fase REM popolata da sogni assurdi; c’è Fede, sua madre, con un disturbo a un occhio appena scoperto e col lutto recente di suo padre da superare; c’è Gioele, il suo compagno, ex bassista di un gruppo black metal svedese, e il suo ex-marito, Tony, un attore ormai decaduto. La scomparsa del padre di Fede, un rinomato fisico dalle idee stramboidi morto probabilmente a causa di un esperimento che l’ha fatto saltare in aria, si lega al mistero della riga e lo infittisce.
20,00

Più leggero dell'aria

Più leggero dell'aria

Federico Jeanmaire

Libro

editore: Pessime idee

anno edizione: 2022

pagine: 172

Rafaela, una donna di 93 anni, viene aggredita da Santi, un giovane che la costringe a portarlo a casa sua per derubarla. Una volta dentro, l'anziana signora rinchiude il delinquente in bagno. Ma anziché chiamare la polizia, decide di allacciare una conversazione con lui che in realtà sarà un monologo di quattro giornate, promettendogli di lasciarlo andare solo dopo che lui la avrà ascoltata fino in fondo. Un'opera che, attraverso il tentativo di una redenzione educativa, indaga sulla solitudine e sulla mancanza di dialogo, spesso politica, denunciata da Jeanmaire anche grazie alla scelta narrativa del monologo.
18,00

Marx e i miei mariti

Marx e i miei mariti

Lourdes De Armas

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Marx e i miei mariti" è il racconto della vita sentimentale di una donna, Maggy, dal suo primo amore fino alla maturità. Ma è anche una testimonianza degli ultimi trent'anni della storia di Cuba attraverso il susseguirsi delle sfortunate traversie amorose della protagonista. José, Ernesto, Javier, Freddy e Carlos: ognuno di loro intrattiene un rapporto peculiare con il regime e interpreta in modo diverso la lezione marxista. Da José, costretto a lasciare il Paese perché contrario al regime, passando poi per Ernesto, marxista di facciata ma incoerente con i suoi principi, il passivo militare Javier, il doppiogiochista Freddy, il vuoto e passionale Carlos. Attraverso le loro storie l'autrice ripercorre i momenti salienti della storia cubana dagli anni '80 a oggi: l'esodo di Mariel, i balseros e il Periodo Speciale.
18,00

The choke. Dove il fiume si stringe

Sofie Laguna

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2021

pagine: 344

Il libro che riporta in Italia Sofie Laguna, un romanzo dai toni commoventi e dalla scrittura sensibile. Nell'Australia più rurale Justine, di appena dieci anni, viene affidata a un nonno che l'ama sinceramente ma incapace di prendersi cura di lei; crescerà cosi timida e in bilico tra la consapevolezza e l'incoscienza di ciò che la circonda. A parte le rare e piacevoli visite di sua zia - estraniata dal resto della famiglia a causa del suo orientamento sessuale - l'unica via di fuga di Justine lo Strozzo (The choke), un luogo di incredibile bellezza sul vicino fiume Murray dove le rive quasi si toccano: l'unico rifugio sicuro dalle continue violenze che tutto il mondo maschilista a cui Justine appartiene le riversa addosso. Il coinvolgimento e l'empatia che si creano tra il lettore e la piccola Justine è il frutto di un vero e proprio atto materno che l'autrice compie nei confronti di questa storia, dai tratti dolci ma anche molto crudi.
20,00 19,00

Le conseguenze

Le conseguenze

Caoilinn Hughes

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2021

pagine: 252

All'inizio degli anni Duemila, in un periodo di prosperità economica, Manus agricoltore di una contea dell'Irlanda centrale investe dei soldi in maniera avventata, contando sulla volontà dei figli di occuparsi dell'azienda agricola di famiglia. Pochi anni dopo, nel 2008, la crisi globale e la recessione mandano in fumo tutti i piani di Manus. Potrebbe dichiarare bancarotta, ma da uomo rispettabile qual è decide di non farlo, e lavora giorno e notte nei campi. 2014: Manus si ammala di cancro e rifiuta di curarsi, perché ritiene la malattia una punizione divina per i suoi errori. Hart, vero protagonista del romanzo, figlio minore di Manus, è rimasto a vivere a casa per dare una mano e soffre tremendamente nel vedere le condizioni del padre, mentre Cormac, fratello maggiore, non si rende conto della situazione poiché torna a casa solo raramente. Un giorno Manus convoca i figli e chiede loro di cercare nella Bibbia i passaggi in cui si fa riferimento al suicidio. I due capiscono quindi che il padre sta pensando di farla finita, ma, temendo le conseguenze del gesto, in quanto devoto cattolico, sta chiedendo loro di aiutarlo. Attraverso le vicissitudini, anche giudiziarie, di questa famiglia, in un susseguirsi di dinamiche di amore/odio, Caoilinn Hughes tocca da vicino il topos del suicidio assistito, con uno stile narrativo dalla prosa ricchissima.
18,00

Trash

Trash

Martino Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2021

pagine: 282

Sullo sfondo di una lotta sindacale, in una città gradualmente sommersa dai rifiuti, si staglia un intreccio di storie. La dignità del lavoro, l'opacità del potere, la via breve e distruttiva del crimine, l'immigrazione, la lotta quotidiana per la sopravvivenza e l'amore, nelle sue mille sfaccettature, sono i temi che si rincorrono in questo romanzo corale, che prende vita nella periferia del nordest italiano, nella immaginata città di O., tra colline di vigneti, litorale marino e complessi industriali in perenne espansione. Duplice è la spazzatura in Trash: quella concreta, che ammorba strade, persone, case, e che cresce senza sosta con il perdurare dello sciopero degli addetti alla raccolta rifiuti, nel cui quadro si svolge la vicenda. E quella metaforica: la spazzatura umana, formata da reietti, prostitute, extracomunitari, ex tossici... Tutti quelli insomma che non possono sperare in nessun ascensore sociale, che sono destinati a restare perennemente degli scarti.
17,00

Romantica Marsiglia

Romantica Marsiglia

Claude McKay

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Romantica Marsiglia", il romanzo di Claude McKay rimasto inedito per più di 90 anni, ispirato a una storia vera e scritto nel 1945. L'editore di McKay rifiutò di pubblicarlo per i temi trattati (omosessualità, razzismo e disabilità); il romanzo venne poi pubblicato per la prima volta negli Usa a febbraio 2020 dalla Pinguin Random House. La storia è quella di uomo che McKay conosce a Marsiglia, tale Nelson Simeon Dede, un nigeriano che viveva nella comunità dei marinari e scaricatori di porto. Dede negli anni Venti si era nascosto clandestinamente in un piroscafo diretto a New York dove viene scoperto e imprigionato in un bagno così freddo da congelargli le gambe. Una volta a New York gli vennero amputati gli arti inferiori, dato un risarcimento e rimandato a Marsiglia dove fu incarcerato. Nel romanzo Dede avrà lo pseudonimo di Lafala, un marinaio nato in un paesino dell'Africa occidentale, con una grande passione per il ballo, che diversamente da Dede, grazie all'amputazione delle gambe diventerà ricco per via del grosso risarcimento avuto dalla compagnia navale. Lafala tornerà a Marsiglia per amore e questo gli costerà tutta la sua fortuna. La compagnia navale non dimenticatasi dell'ingente somma pagata al clandestino nero, cospirerà con la politica francese per imprigionare Lafala. McKay usa questo romanzo per parlare della condizioni sociali dei neri di perenne schiavitù, del binomio di povertà-economia capitalistica e del tema dell'omosessualità. Prefazione di Roberto Saviano.
17,00

La tomba Pascucci

La tomba Pascucci

Enrico Renzi

Libro

editore: Pessime idee

anno edizione: 2020

pagine: 462

I Pascucci, tre fratelli tombaroli ormai anziani, sono alle prese con una vendetta da consumare ai danni di un loro vecchio amico francese, il ricco Emile Rostand: lo sospettano responsabile della denuncia a causa della quale hanno passato sette anni in prigione e perso il fratello Ottavio, colpito per errore da una pallottola. Ambientata a Tarquinia negli anni '80, la storia viene raccontata da Giuseppe, figlio di Ottavio, considerato la pecora nera della famiglia perché istruito e poco incline alla frode. Con grande vivacità e umorismo, la narrazione diventa soprattutto un pretesto per dipingere un mondo, quello particolare dei Pascucci: il mondo dei predatori di tombe etrusche, un mondo di inganni, ma in fondo anche di tanta umanità. "Chiesi che differenza ci fosse tra morire bene e morire male e mi dissero che un giorno l'avrei capito da solo. Io non l'ho mai capito invece".
16,00

L'ultimo detenuto

Anthony Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Pessime idee

anno edizione: 2020

pagine: 356

Anthony Hill racconta la storia dell'ultimo galeotto deportato nella colonia australiana dall'Inghilterra e ci porta a conoscere Joshua Cribben, giornalista del Mirror che nel 1938 intervista il novantottenne Samuel Speed, l'ultimo deportato ancora in vita. Speed inizierà la sua intervista parlando della sua gioventù e di come in Inghilterra era difficile arrivare a fine giornata, e proprio per questo lui e il suo amico Tommy Jones daranno fuoco ad un magazzino per poi costituirsi ed essere imprigionati, ma con un tetto sulla testa e un pasto caldo. Purtroppo per i due il loro gesto disperato avrà conseguenze più pesanti del previsto: il giudice li condannerà a 7 anni di detenzione, 2 da scontare in Inghilterra e 5 nella colonia australiana. L'autore ci porterà nell'incredibile vita del giovane Speed, nella sua detenzione britannica, nel viaggio verso la colonia, e nella nuova vita da ex carcerato. Questo libro si fa carico dell'ultima vera testimonianza di una storia di un secolo fa che trova riscontri anche in questi tempi moderni.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.