fbevnts | Pagina 76
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pisa University Press

Arte oggi

Giandomenico Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 140

Nella prima delle due parti in cui si sviluppa questo saggio, si pone attenzione alle problematiche poste dal presente, e che ci riguardano direttamente. Tutto ciò nei casi specifici del ritratto, del paesaggio, dello spirituale. Tre voci che si serrano sul senso che ogni essere umano ha di se stesso e del Creato. O del Mistero, per dirla con altra voce. Tutto ciò, per cercare e vedere "quel che siamo", "dove" viviamo, vedendo "entro" le cose ed oltre la loro semplice frontalità. Nella seconda, si tratta l'ingresso e la presenza forte delle arti nel consesso sociale, con la loro ricca e diffusa vitalità, secondo forme, modi, luoghi e spazi diversi della quotidianità. Tutto questo comporta nuovi e 'altri' modi di fare, nuovi e 'altri' spazi, nuove e 'altre' lingue che possiamo andare scoprendo in luoghi anche inattesi. Introduzione di Padre Bernardo Gianni.
12,00 11,40

Nuove musiche. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 132

Il volume – il terzo dell’opera “writing/techonology. Composers 1973-1983” – prende in considerazione alcuni dei più importanti compositori nati tra il 1973 e il 1983 attraverso la lente del rapporto tra scrittura e tecnologia. Si disegna una mappa di compositori non ancora approfonditamente studiati, cresciuti nell’era della globalizzazione e del passaggio dall’analogico al digitale, immersi nel cambiamento continuo delle forme di comunicazione. Ne conseguono nuove relazioni tra interpreti, strumenti e tecnologia che si traducono in una scrittura multimediale innovativa, in cui il lavoro di composizione inserisce la produzione sonora in una proficua e problematica relazione con altri media.
30,00 28,50

I predicati della nobiltà italiana. Atti del 9º Convegno di diritto nobiliare (14 maggio 2020). Atti del 10º Convegno di diritto nobiliare (25 giugno 2021)

Antonio Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 690

Il volume raccoglie gli atti del nono e del decimo Convegno di Diritto Nobiliare tenutisi in via telematica nel 2020 e 2021 per le restrizioni Covid. Gli argomenti trattati sono stati i predicati feudali, e i predicati onorifici, temi questi squisitamente giuridici che sono stati affrontati sotto le varie angolature del diritto nobiliare e del diritto civile e costituzionale, con riferimento anche alla loro cognomizzazione. Completa il volume "l'Elenco Generale dei Predicati della Nobiltà Italiana", il primo che viene redatto e pubblicato dal 1903.
44,00 41,80

Vox Populi. Dei rischi e dei rilanci dell'arte oggi

Giandomenico Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 60

In questi anni che sono a noi più vicini stiamo assistendo ad una accesa querelle che riguarda direttamente il rapporto fra le arti e la società. Questo agile volume vuol essere strumento di conoscenza, di studio e critica di quanto sta avvenendo avverso monumenti o libri. Si tratta della messa all’indice di questa o di quell’opera per tutta una serie di motivi che con l’arte non hanno proprio niente a che vedere. Con seri rischi, e gravi ricadute. Si colgono comunque interessanti segnali di risveglio, di attenzione e di presenza dialettica dell’arte nelle città (a vario e diverso titolo). Di essi, anche, si occupa questo libro, per rendere conto di un panorama che non è propriamente a senso unico.
14,00 13,30

Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 228

La sezione monografica è dedicata alla metafora dei diversi tipi di proporzione - aritmetica e geometrica - applicati all'idea di uguaglianza e di giustizia da alcuni tra i maggiori filosofi della tradizione occidentale. I contributi sono dedicati a Hobbes, Leibniz, Bentham e Marx ma la presenza esplicita di questa metafora, o l'idea implicita che a essa si riferisce, sono parte della filosofia politica e giuridica fin dall'antichità e accompagnano la riflessione sulla giustizia fino ai nostri giorni. Il fascicolo è completato da saggi sulla filosofia della pena in Hegel nonché da note dedicate alla storia della filosofia del diritto, al tema della giustizia e a Piero Calamandrei.
25,00 23,75

Studi classici e orientali. Volume Vol. 69

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 356

Il volume comprende studi filologici, linguistici, epigrafici, storici e storiografici che, partendo da testi ugaritici, continuano in ambito greco e latino attraverso autori come Livio, Plinio il Vecchio e Appiano, giungendo fino alla Galazia celtofona del IV secolo d.C., all'opera dello storico bizantino Zonara e alle traduzioni umanistiche di Dione di Prusa.
50,00 47,50

Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il terzo numero del 2022 parte con un editoriale affascinante, di gusto un po' retrò, dedicato al tema delle origini della Cassazione. Nel cuore del volume si affronta l'indagine sulle radici dell'organo di vertice, l'impatto con le problematiche del diritto penale d'impresa, le esigenze di riforma del reato di bancarotta, le limitate innovazioni penalistiche introdotte dal "Codice della crisi dell'impresa e dell'insolvenza" fino alla riflessione sulla c.d. colpa di organizzazione. Tra gli altri temi: l'udienza preliminare e la nuova regola di giudizio, la rivoluzione digitale del sistema di giustizia penale, l'inutilizzabilità delle prove a discarico e la confisca nella lottizzazione abusiva.
30,00 28,50

Dangerousness and criminal justice. A dialogue between Italy and Turkiye

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 304

25,00 23,75

Lorenzo Gestri, storico del lavoro. Atti del Convegno (19-20 maggio 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 178

Lorenzo Gestri (1943-2002) per oltre tre decenni è stato docente presso l’Università di Pisa di Storia del movimento operaio e sindacale, ha rinnovato gli studi sulla genesi dell’associazionismo politico della provincia di Massa Carrara e sulle condizioni lavorative nell’area vasta che va da Pisa alla Spezia, con particolare attenzione alla zona apuana tra fine ’800 e inizio ’900. Si è dedicato con grande cura alla ricostruzione delle traiettorie dei singoli militanti e delle società di mutuo soccorso, ma anche a questioni culturali e sociali più ampie. La passione politica e l’impegno di studioso sono sempre state legate alla difesa delle idee di giustizia e libertà: imperativi etici a cui rimase sempre fedele. A venti anni dalla sua scomparsa, due convegni a Pisa e a Carrara ne hanno voluto ricordare il profilo.
18,00 17,10

Al-Farabi, l'uno e l'unità

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 352

«L'uno è detto in molti modi». Così inizia in medias res il breve trattato sull'uno e sull'unità in cui Al-Fārābī, sul modello di Aristotele in "Metafisica", presenta una disamina linguistica della polisemia dei termini "uno" e "molteplice". La riflessione è cruciale per la comprensione non solo del pensiero logico del filosofo, ma anche della sua riflessione metafisica. Secondo Al-Fārābī, infatti, soggetto primo della metafisica, intesa come scienza universale, è ciò che è comune a tutti gli enti: l'essere e l'uno e i loro contrari, il non-essere e la molteplicità. Unità ed essere, sono coestensivi, massimamente universali, e pericolosamente equivoci.
28,00 26,60

Studia graeco-arabica. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 256

"Studia graeco-arabica 12/2022" è un fascicolo tematico, edito da Daniel De Smet e Géraldine Roux, che contiene dieci studi di argomento storico-filosofico sull'influenza del neoplatonismo nei monoteismi ebraico, cristiano e musulmano in età medievale. Gli studi esaminano i fattori sociali, culturali, religiosi alla base del processo di assimilazione e adattamento di tradizioni intellettuali del paganesimo tardoantico in nuovi contesti religiosi. Una chiave interpretativa nuova: il neoplatonismo è considerato nella prospettiva di una religione con un Dio unico, l'Uno, e dei testi rivelati, gli Oracoli caldaici.
37,00 35,15

Variation and change in sardinian latin

Lucia Tamponi

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 294

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.