fbevnts | Pagina 75
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pisa University Press

Le maxiemergenze. La squadra maxiemergenze ospedaliera «s.m.o.» della u.s.l. Toscana nord-ovest. Generalità sull'organizzazione degli eventi a livello territoriale e ospedaliero

Giuseppe Crocetti

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 194

Le attività sulle maxiemergenze costituiscono oggi una vera e propria disciplina e specializzazione della Sanità nazionale ed internazionale, Pianificazione, preparazione teorica e pratica degli attori coinvolti in uno scenario di soccorso e di assistenza sia laica che sanitaria, sono alla base del progetto di azione e operatività imprescindibili ai nostri giorni. Dal territorio con gli interventi del personale VVFF e Sanitario del personale 118, fino all'Ospedale, tutti devono avere chiaro come agire e conoscere ciascuno il modus operandi dei vari protagonisti. Essenziale il coordinamento e il ruolo del Disaster Manager come coordinatore fra l'organizzazione territoriale e quella ospedaliera, in tempo di pace e in tempo di allerta.
18,00

Támeth' ómeron. Le postomeriche. La presa di troia. Testo greco a fronte

Quinto Smirneo

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 112

Vede la luce con questa edizione l'ultima opera, rimasta inedita al momento della sua scomparsa, di Giuseppe Pompella, il filologo che tanta parte della sua attività dedicò al poema di Quinto Smirneo. Nella presente versione definitiva l'autore intendeva riunificare le sue precedenti traduzioni parziali, migliorando nel contempo la leggibilità del testo mediante una sostanziale revisione del lessico e del ritmo del verso italiano e l'aggiunta di un agile apparato di note a pié di pagina, di fatto indispensabili per poter cogliere appieno il gran numero di riferimenti mitologici, geografici ed astronomici di cui il poema è interamente costellato.
18,00

Lezioni di meccanica razionale

Giovanni Federico Gronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 309

Il presente volume riguarda lo studio del moto di sistemi composti da corpi puntiformi e corpi estesi rigidi, eventualmente soggetti a vincoli. Vengono descritte idee e risultati della Meccanica Classica con la formulazione newtoniana e quella lagrangiana. Questo volume è pensato come libro di testo per un corso semestrale delle Lauree triennali in Matematica, Fisica e Ingegneria. Vengono presentati vari esempi e proposti esercizi la cui soluzione si trova nell'ultimo capitolo. Il libro è frutto della lunga esperienza didattica dell'autore per il corso di Meccanica Razionale nei Corsi di Studio in Matematica e in Ingegneria Aerospaziale all'Università di Pisa.
18,00

Dall'Europa del populismo penale all'Europa dei diritti fondamentali. La riscoperta della funzione rieducativa come essenza riformatrice del sistema sanzionatorio per le persone e per gli enti

Anna Maria Maugeri

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 232

La presente collettanea è il risultato del progetto di ricerca EuRiPEn (Europa Rieducazione Pena Persone Enti) - coordinato dalla Prof.ssa Anna Maria Maugeri - nell'ambito del quale i docenti di diritto penale e processuale penale dell'Università di Catania hanno perseguito, con metodo interdisciplinare e comparatistico, un duplice obiettivo, culturale oltre che giuridico, ossia: ribaltare la visione populista spesso propagandata con riguardo all'Europa, ricostruendo il ruolo fondamentale della funzione rieducativa della pena nella legislazione e giurisprudenza europee nonché la sua influenza sulla legislazione dei paesi membri; individuare best practices e formulare proposte di riforma dell'apparato sanzionatorio per le persone fisiche e giuridiche nonché meccanismi processuali di diversion.
20,00

Codici illustrati della Commedia. Un percorso critico del novecento

Elisa Orsi

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 241

Negli ultimi decenni l'interesse per illustrazioni e fonti figurative dantesche ha conosciuto una crescita eccezionale, con un'inedita attenzione al rapporto tra la Commedia e le sue traduzioni visive, alla cultura visuale di Dante e al ruolo che essa svolge nel poema. Il volume ricostruisce le origini di questa fortuna e offre il primo profilo degli studi sui codici illustrati della Commedia dalle soglie del Novecento fino al centenario del 2021, tracciando un percorso storico-critico che affronta questioni nodali della dantistica dell'ultimo secolo, attraverso la lente del manoscritto illustrato come oggetto culturale al centro di un dialogo tra indirizzi di ricerca e discipline diverse.
24,00

Mutual recognition of freezing and confiscation orders. Between efficiency and the rule of law

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 1806

100,00

L'incontro col «diverso». Il viaggio come scoperta dell'alterità in occidente e tra occidente ed aree extraeuropee 1600-2000

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il viaggio di formazione compiuto dai giovani rampolli dell'aristocrazia europea ebbe sempre nella Toscana una meta precipua, legata anche alla centralità del porto di Livorno nei commerci mediterranei. Lo stesso granduca Cosimo III aveva compiuto alla fine del Seicento un viaggio d'istruzione in Europa e a Londra, dove aveva visitato collezioni, istituzioni scientifiche, università, prefigurando l'itinerario 'tipo' del Grand Tour settecentesco. Il volume affronta la scoperta dell'alterità mettendo al centro dell'attenzione i viaggi degli stranieri in Toscana e dei toscani altrove tra Seicento e Novecento, ma l'ottica è quella di viaggiatori variegati ovvero mercanti, diplomatici, scienziati, artisti.
28,00

Studi classici orientali. Volume Vol. 71

Aa.vv.

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 250

Il volume comprende studi archeologici, filologici, linguistici, epigrafici, giuridici e storici in diversi ambiti del mondo antico. Oltre ad alcuni testi semitici (Ebla, Saba, Qur'ān), gli articoli riguardano i threnoi dell'Alcesti euripidea, le epistole pseudo-ippocratiche, i Prolegomena retorici tardoantichi, l'evoluzione del ius hospitii a Roma, la propaganda mitridatica in un decreto di Efeso, il concetto di adtributio, la presenza di senatori e notabili locali nella regio XI Transpadana, lo scambio di epigrammi tra Floro e Adriano, un santuario rupestre presso Farsalo, la Parafrasi degli Ixeutica di Dionisio, la tradizione testuale delle opere di Giobbe di Edessa.
50,00

Il credito oltre la banca. Piattaforme digitali e prestiti tra privati

Filippo Morello

Libro

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 182

Il volume offre un'analisi di diritto finanziari e diritto privato delle piattaforme di credito «peer-to-peer». La prospettiva del diritto finanziario mostra che le piattaforme sono una figura ibrida, che si colloca al crocevia tra banca e mercati dei capitali, alla quale gli statuti normativi degli intermediari tradizionali si applicano a fatica. L'analisi privatistica ha due obiettivi principali. Da un lato, portare in emersione il rinnovato ruolo dei contratti tipici codicistici in mercati caratterizzati da un forte intervento regolatorio. Dall'altro, mostrare come il diritto europeo di consumo mal si adatta alle reti negoziali delle piattaforme di credito sono i principali contributi analitici del volume. Infine, sulla scorta di questi risultati, il volume ragiona su possibili direttrici per un intervento legislativo.
18,00

L'otorinolaringoiatria pisana dalle origini ad oggi

Stefano Berrettini, Paolo Bruschini

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 124

Dopo una breve rassegna dello sviluppo della Otorinolaringoiatria Italiana dalla origine alla fondazione della Società di Laringologia Otologia e Rinologia nel 1892, fino alla evoluzione, nel 1978, nella Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, inizia la storia della Otorinolaringoiatria in Toscana ed a Pisa a partire dal 1892, con la prima Cattedra di Otologia. La vita, gli studi, l’attività scientifica ed accademica dei docenti che si sono succeduti nella Direzione della Clinica, dei Primari e degli assistenti, sono riportati grazie agli archivi della Università. Segue la storia dell’Insegnamento della Specialità e la ricostruzione del percorso di realizzazione dell’Istituto che si conclude con il recente assetto nel nuovo Ospedale di Cisanello.
20,00 19,00

Il trattamento della disfagia: stato dell'arte

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 556

Il trattamento della disfagia a tutt’oggi non è ben definito, sia perché si tratta di una materia relativamente giovane, sia perché la disfagia si manifesta nell’ambito di numerose patologie e pertanto l’approccio terapeutico non è univoco, ma spesso multidisciplinare. Vengono descritte le attuali possibilità terapeutiche chirurgiche, riabilitative e farmacologiche, analizzando le principali problematiche riabilitativo-logopediche dall’età neonatale all’età evolutiva. Si descrivono i più moderni approcci riabilitativi della disfagia dell’adulto e dell’anziano, le possibilità dietetico-nutrizionali, le più recenti tecniche di taping, neuromodulazione ed anche di telemedicina.
38,00 36,10

Per una nuova casa italiana. Prospettive di ricerca e di progetto per la post-pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 258

L'evento pandemico costituisce una sorta di spartiacque sul progetto dell'abitazione. Il senso dell'abitare è stato quasi del tutto stravolto dalla drammaticità dell'emergenza sanitaria sin dal suo esordio: la casa si è trasformata in tempi rapidissimi in un luogo permanentemente attivo: di lavoro, educativo, performativo, di cura, oltre che in un coatto rifugio dal virus. D'altra parte, si è mostrata essa stessa quale un imprevisto ambiente di contagio fra coabitanti. Convivere con la pandemia ha fatto venire alla luce nuove esigenze abitative così come, al tempo stesso, si sono evidenziati tutti i limiti dell'edilizia residenziale italiana. Il volume propone una riflessione sui nuovi modelli e le nuove tipologie con cui affrontare il tema della casa post-pandemica.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.