Pluriversum Edizioni
Le cronache del mare
Karin Bonazza
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Karin e Renan, i protagonisti della favola, rappresentano due mondi diversi: lei, una ragazza piena di energie e speranze, che non intende piantare i piedi a terra, mai rinunciare alla sua innata creatività a fantasticare su tutto; lui, un tritone, un guardiano delle coste dell’isola. I due s’innamorano, nasce una straordinaria storia d’amore, sospesa tra sogno e realtà. Un amore che sfida la logica e il tempo, ma un destino avverso, anche nei sogni, è alle porte... Età di lettura: da 11 anni.
I giorni della bestia
Diana J. Stewheart
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
In questa storia, basata su fatti realmente accaduti, non vi è spazio per principesse e manzi su bianchi destrieri, e neppure per onesti maghi e gentili folletti. Qui l'unico protagonista è il Male nelle sue molteplici forme. Si è portati a credere che la malvagità si presenti sotto le spoglie di mostri e/o esseri ributtanti, ma non è così. Una persona all'apparenza buona e caritatevole può celare propositi di distruzione e avere un cuore nero. Siamo portati a pensare che alla morte del corpo consegua l'annientamento dell'essenza maligna, ma non è così. Secondo le statistiche, almeno una persona su 100 è geneticamente incline al male. Una forza distruttrice, che annulla ogni parvenza di umanità e buon senso, costringendo ad assecondare le sue voglie; una fame insaziabile, un appetito innominabile che si placa solo dopo aver costretto l'organismo a compiere atti di inaudita ferocia. Una sorta di catena di montaggio: tutto si ripete ciclicamente e con lo stesso schema... almeno finché non interviene qualcuno capace di porre fine a quella sequela di efferatezze.
Pensieri sparsi. Ricordi di Fresa
Gabriele Evaristo Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 216
Emergono improvvisi - riflessioni fatti ricordi - come fiume in piena; son tanti, inarrestabili, chiedono di venir fuori, di essere rappresentati al pubblico: dunque, mi decido. Ho tanto da dire – non il testimonial d’un tempo fuggito che svela il mistero – raccontare per me, per figli e nipoti, perché possano portare nel cuore, domani, quando sarà buio, la memoria d’un palpito d’affetto che non muore mai, coscienti di un nome, non un titolo spoglio, di storia alla quale appartengono e continueranno a costruire. Anche per quelli che, bontà loro, vorranno leggermi e rivivere – potrebbe anche essere, almeno lo spero – qualche loro momento personale che i miei “pensieri” risvegliano, così, en passant, alla spicciolata, sfusi, confusi, appunto sparsi.
Versi sotterranei
Fabio Avena
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 90
In questo libro i testi spaziano in molte direzioni, raggiungendo momenti che ci circondano, con versi che nascono e si fondono con il tempo che li ospita, nell'attimo in cui siamo in grado di coglierli. Si rimane di fronte alle avversità che vengono prese come spunto per dialogare e muoversi tra le parole, in un contesto a volte semplice e a volte raffinato. Crea un senso tra le parole che si dibattono nelle considerazioni e negli spunti discorsivi. Fiumi d’inchiostro/ora scorrono liberi./Pensieri agitati si tramutano/in liberatori e ispirati versi,/che prima erano solo frasi confuse. Districarsi tra le parole che giungono e vogliono delinearsi senza essere capite è come essere circondato da catene, senza avere modo di liberarsi. L’autore analizza la poetica e l’emozione, riversando ogni cosa nel suo modo di esistere e confutarsi, nel solo modo che conosce per rivelare ogni emozione.
Lacrime dell'anima
Rosamaria Alagna
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 74
Il libro è come un preparato medicinale, una specie di farmaco della poesia, sparso sulle malattie di tutta la terra, dotato di potente efficacia. Muta aspetto a ogni parole e verso. La lettura fa riflettere in ogni modo e si pensano tante cose, come un suono lontano, come se fosse una cantilena usata in qualche gioco di ragazzi, ma che non è sentita da nessuna parte. In molti punti tratta di sensi introspettivi e interni e non si riesce a decifrare. L’unica interpretazione possibile è che si tratti di un comando divino che fa aprire il libro e a leggere il primo verso e poi tutti gli altri fino al responso finale.
Orrore a Silver Lake
Luigi De Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 150
L'atmosfera di mistero permea la trama dall'inizio alla fine...
Lampi di giovinezza. Un bolognese a Parigi
Ercole Barresi
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 282
A bordo del campo, vicino alla rete di separazione del campo si possono udire bene perfino i bisbigli, i gemiti degli atleti, i giocatori, i grandi protagonisti. Sulle prime file della tribuna si avverte e si assapora gran parte di tutto questo e inoltre si ha una maggior visione e consapevolezza di tutto l’insieme della partita, della strategia, della bellezza della trama del gioco. Viene da pensare che noi spettatori siamo dei guardoni, persone che vogliono carpire, condividere, ciò che non ci appartiene, godere, capire, conoscere, anche di più dei veri protagonisti, che sono gli atleti sul campo. Ma il gioco del calcio non è solo il senso dell’agone, della sfida, ma anche di tutto il contorno, quello che chiamano il “tifo”: le bandiere arrotolate, a volte i tamburi, le trombette giocattolo che fanno uno schiamazzo infernale, le sciarpe e i berretti con i colori della squadra del cuore.
Le emozioni di un'orsa
Franca Fichfach
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 66
Cosa ci può essere in questa raccolta di liriche? Troverete cose nuove e forse vi entreranno dentro, nei vostri spiragli emotivi e fantasiosi. Troverete modi di essere diversi dal solito, come un insieme di sogni, uno dopo l’altro, piccole rappresentazioni poetiche che risaltano il concetto della spazialità concreta ed effimera, in ogni suo aspetto. Terre selvagge, incontenibile libertà, distese verdeggianti solcate da fiumi e rocce, come orme di gigante, s’innalzano i monti a vedetta d’immense pianure. Come stare alla finestra a guardare tutto quello che appare al nostro orizzonte. L’autrice se ne sta in armonia con ciò che la circonda, come se fossero immagini che giungono a farsi scorgere e cercare di assecondarle come meglio si può, ricavandosi dalle situazioni di ogni giorno, come estraniandosi. Estraniarsi dal mondo reale, in un contesto che trascende la realtà che conosciamo, come se ci fosse un legame che unisce e disgrega e non lascia spazio per altro e per tutto ciò che abbiamo. Essere spettatori di un’esperienza che abbiamo di fronte.
Il fiore della mangrovia
Aldo Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 216
Stefano Morin, un ingegnere vissuto per lungo tempo all’estero, dove lavora nei maggiori cantieri navali del mondo, fa ritorno nella sua Trieste, dopo aver rischiato la morte in seguito a un malore. Si lascia avvolgere dall’inerzia. Nemmeno i contatti con gli amici d’infanzia riescono a distrarlo, finché, in un ospedale, conosce una bambina abbandonata e malata terminale. Si affeziona e nasce in lui il desiderio di trovarne la madre. La ricerca lo spingerà a rivedere il suo stesso passato e il rapporto con la figlia egoisticamente trascurata.
Ottantun messaggeri di pace
Antonio De Gennaro
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Che cos’è Ustica? a) Comune italiano di circa 1.400 abitanti facente parte della Città metropolitana di Palermo. Risposta non conforme all’oggetto di analisi. b) Isola del Mar Tirreno posta a circa 67 Km a nord-ovest di Palermo. Risposta non conforme all’oggetto di analisi. c) Termine evocativo di una strage. Risposta generica: approfondire. 27 giugno 1980: un DC-9 della compagnia aerea Itavia, in volo da Bologna a Palermo, esplode in volo al largo dell’Isola di Ustica, portando con sé la vita di 81 (ottantuno) persone, tra le quali molti bambini. Da allora molto è stato detto, ipotizzato, scritto, altre morti sospette si sono succedute; eppure, i quesiti base “chi è stato” e “perché” sono ancora senza una risposta “ufficiale”. In questa tragedia senza colpevoli (ufficiali), dove la “Ragion di Stato” si è imposta a suon di cadaveri, si inserisce il lavoro di Antonio de Gennaro.