Pluriversum Edizioni
Il loto tra i sassi
Davide Magnani
Libro: Libro rilegato
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un testo a tratti malinconico eppure pieno di speranze, con un apparato di nozioni sulla vita del Shakyamuni e la sua dottrina. Si descrive un percorso tortuoso e gioioso, duro e commovente, che mostra un'interiorità ricca di bontà e affetto. L'autore, che definisce se stesso una moto impazzita in curva, non teme il confronto, non si chiude a riccio; al contrario, attraverso una scrittura piena di metafore e di parabole, trova il mezzo per rivolgersi a chi sta attraversando un periodo di crisi esistenziale, affettiva, materiale... Emerge un empatico e "misterioso" rapporto con un'amica del cuore di nome Perla – certamente un segno del karma – un sollievo dalla propria esistenza caotica, che lo induce ad avvicinarsi al Buddismo di Nichiren Daishonin.
Come infondere l'amore e la speranza nell'uomo del XXI secolo
Leonardo Migliore
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 234
La parte più indigesta del libro è improntata a dare risalto alla nuova sintesi antropologica che riguarda l’uomo "spaesato" del XXI secolo. A tal fine, nel primo e secondo racconto profondo tesori di esperienze umane. Assume centralità e rispetto assoluto la figura del bambino, il futuro della nostra specie. Sono i bambini a pagare il prezzo più caro nella società più eteronoma della storia. Il culto dell’individualità e la globalizzazione ci pongono di fronte a emergenze non rinviabili. L’uomo diventa un oggetto e la ricchezza diventa l’unico mordente alla base dell’agire. La socialità è in sfacelo, le paure del diverso diventano totalizzanti in un mondo senza riferimenti. Dal dominio della scienza e della tecnica è necessario passare all’arte dell’incontro tra diversi. Solo a partire dal rapporto rinnovato tra fede e ragione si può giungere al dialogo. Fede e ragione si controllano a vicenda e permettono un sano dialogo tra chi crede in Dio e chi crede nell’uomo.
Il respiro della Grande Madre
Floriana Naso
Libro: Libro rilegato
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 156
Greta, una giovane subacquea dai capelli rossi, viene aggredita mentre fa jogging nella zona dei Navigli. Legata, bendata e imbavagliata si ritrova in balia di uno sconosciuto che approfitta brutalmente di lei, ma che inaspettatamente le risparmia la vita. L’accaduto accresce le ansie e i tormenti che già attanagliavano la sua travagliata esistenza: un rapporto difficile con la madre e uno inesistente con il padre, un colonnello dell’aeronautica militare, che ha abbandonato la sua famiglia rendendola una donna diffidente e solitaria. Soltanto il suo fidanzato, Rafael, un giornalista sportivo agli esordi, sembra rassicurarla, almeno fino a quando Greta non cade di nuovo vittima di violenze e le indagini del commissario Virginia Landi portano a galla una verità troppo scomoda da raccontare. Un crescendo di indizi nascosti porteranno la polizia alla chiave di volta di un caso sconcertante quanto inaspettato; tuttavia, ciò non sarà sufficiente a mettere la parola fine alle sofferenze della giovane, la quale, solo al culmine della strada su cui l’avrà condotta la vendetta, verrà a conoscenza dell’indicibile segreto che ha condizionato la sua vita.
La montagna del Romito
Marcello Maltauro
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
La montagna del Romito non è una vera e propria montagna, coi suoi versanti e la sua la vetta; è piuttosto un piedistallo, che innalza altre montagne. Sorge ai piedi delle più grandi rocce della Conca che, larga e ripida, sorregge cime e vette frastagliate, incuneate, rotte e a tratti lambite da veli di pino mugo che si infilano fin dentro alle cavità della roccia. Tutte queste cime e questi passi hanno il loro bravo nome, battezzate a suo tempo da contrabbandieri, cacciatori e pastori. Un romanzo storico dai mille dettagli, che accompagna il lettore lungo il tragitto più affascinante per conoscere a fondo la natura ancora incontaminata delle nostre care e possenti Dolomiti.
Fragile come cartapesta
Vincenza Zollo
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 70
Abbiamo di fronte una silloge che intende rappresentare il contrasto tra normalità e illogicità. L’autrice cerca una conferma, come una luce nel buio della notte, una spiegazione di quello che avverte intorno a sé. Anzitutto, un sentimento di solitudine, sempre in agguato che l’accompagna quotidianamente. A volte è lei stessa che cerca l’isolamento per meditare e scrivere. “E me ne andrò errabonda /per i vicoli del dolore, /conosciuti sin da piccola/per assenza d’amore”. In ogni poesia aleggia uno strano fantasma, fin troppo evidente, anche quando solo evocato e impalpabile: il male che si nasconde per essere più presente. Non si riesce a convivere con quel mostro che alberga nell’animo e si percepisce dentro, tra la mente e il cuore, tra la voglia di vivere e quella di morire. “Ti conosco, /orrido spettro dell’anima, /allorché prendesti il posto delle fiabe e della danza, /mio primo grande amore/di bambina”. Il bipolarismo è qui descritto come eterno alternarsi di eventi che induce allo spaesamento, tutto attraverso versi dolci e tremendi che, in un crescendo lirico di vuoto, speranza e gratificazioni, cercano un senso...
Presenze costanti
Franca Fichfach
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 92
L’autrice raccoglie in questo libro una serie di testimonianze reali su episodi inconsueti della vita quotidiana, con precognizioni e presagi, sorrisi e dispiaceri. Storie straordinarie di angeli custodi e spiriti guida, di entità animali e divine che agiscono in silenzio, con visite notturne e abbagli mattutini, per dare conforto nelle difficoltà o per sventare disgrazie. “Siamo anime in un corpo fisico, in noi c’è una piccola particella divina, dobbiamo cercarla e portarla alla luce.”
Schegge
Paolo Ansaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 118
22 racconti che traspirano di luce notturna e di ombre marine. Tema dominante è l'amore, colto nelle sue diverse sfaccettature: da quello per gli animali alla contemplazione della natura, dal valore degli affetti familiari alle vicissitudini delle passioni, dall'indole altruistica alla carità cristiana. Narrazione ondeggiante, che trascina il lettore in un passato remoto che non è mai completamente passato e che dona momenti di calma, dolcezza e malinconia. A tratti, una scrittura moraleggiante, come si conviene a un autore che ha vissuto con pienezza la vita e che nutre l'ardente desiderio di comunicare le sue intime storie esperienziali senza veli e senza limiti. Non ne ha bisogno: la concretezza del quotidiano sgorga dall'essenza stessa dell'esistenza, sollevando un interrogativo di fondo: perché vivere, se il cammino della vita termina inesorabilmente nel nulla? Ma soprattutto, è davvero nulla il nulla del dopo?