Postcart Edizioni
Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito
Dario Coletti
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Storia di un'amicizia
Giuseppe Leone
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 116
Impossible time. L'imprevedibile mondo della fotografia istantanea
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Oltre l'immagine. Inconscio e fotografia
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 260
Irevolution. Appunti per una storia della mobile photography
Irene Alison
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 232
Sicilia. L'isola del pensiero
Giuseppe Leone
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
L'inganno del vero. Tracce di un percorso in soggettiva
Sandro Becchetti
Libro
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il dragone d'acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei
Annarita Curcio
Libro: Libro in brossura
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 172
L’ingresso della Cina nel mercato globale ha imposto questo Paese all’attenzione del mondo. Non ultimo, assistiamo a un fenomeno sul piano artistico che merita una attenta disamina: la presenza sempre maggiore di artisti cinesi sulla scena del mercato internazionale dell’arte. Questo libro raccoglie dieci interviste ad altrettanti artisti cinesi affermati, tutti accomunati da una disinibita inclinazione alla sperimentazione trasversale di stili, tecniche e generi. Attraverso la forma dell’intervista, l’autrice ha scelto di ripercorrere assieme a ciascun artista le principali tappe del suo percorso creativo, influenzato dai complessi mutamenti politici, culturali e sociali in atto nella Cina degli ultimi trent’anni. Gli artisti intervistati sono: Liu Bolin, Gao Brothers, Zhang Dali, Weng Fen, Zhang Huan, Wang Qingsong, Huang Rui, Lin Tianmiao, Li Wei, Zhang Wei.
Finding Homer. Ediz. italiana e inglese
Eva Tomei
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
Una ricerca delle nostre radici culturali attraverso un viaggio nel mar Mediterraneo, luogo storico ma soprattutto culla di civiltà e delle origini di noi occidentali. "Finding Homer" ripercorre l’Odissea di Ulisse attraverso il Mare Nostrum. “Ulisse – dice l’autrice degli scatti - è il simbolo di chi sperimenta, ricerca, stupisce e si stupisce, di chi va alla scoperta del perché delle cose e delle ragioni di ciò che prova o incontra. Ulisse è anche l’eroe e il semidio che, attraverso un lungo viaggio e in una serie di tappe obbligate, ricostituisce e riconosce delle parti di sé. Queste tappe, fissate ed evocate in una serie di scatti in bianco e nero, rappresentano anche le fasi che ogni uomo affronta per evolversi, il percorso obbligato per un ritorno consapevole ai propri affetti”. I temi dell’emigrazione e dell’immigrazione, il confronto con le civiltà globali, le famiglie che cambiano, tutto ciò che normalmente viene chiamato crisi, la trasformazione profonda e collettiva della struttura sociale, sono, quindi, volutamente toccati da questo progetto.
The steel dragon. Interviews with ten contemporary chinese artists
Annarita Curcio
Libro: Libro in brossura
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 172
L’ingresso della Cina nel mercato globale ha imposto questo paese all’attenzione del mondo. Non ultimo, assistiamo a un fenomeno sul piano artistico che merita una attenta disamina: la presenza sempre maggiore di artisti cinesi sulla scena del mercato internazionale dell’arte. Questo libro raccoglie dieci interviste ad altrettanti artisti cinesi affermati, tutti accomunati da una disinibita inclinazione alla sperimentazione trasversale di stili, tecniche e generi. Attraverso la forma dell’intervista, l’autrice ha scelto di ripercorrere assieme a ciascun artista le principali tappe del suo percorso creativo, influenzato dai complessi mutamenti politici, culturali e sociali in atto nella Cina degli ultimi trent’anni. Gli artisti intervistati sono: Liu Bolin, Gao Brothers, Zhang Dali, Weng Fen, Zhang Huan, Wang Qingsong, Huang Rui, Lin Tianmiao, Li Wei, Zhang Wei.