fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Primula

Fra castelli, monumenti e... brasadé

Fra castelli, monumenti e... brasadé

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 352

Temi sulle peculiarità del territorio raccolti presso l'Istituto Comprensivo di Casteggio.
20,00

Tracce di memoria. A Voghera e dintorni

Tracce di memoria. A Voghera e dintorni

Giovanni Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 100

«Scavare nel passato, ricordare, far rivivere ambienti e personaggi della città sembrerebbe fatica sprecata. Siamo nel tempo dell'attualità, dell'adesso. Così vuole la tecnologia, la moda, la filosofia imperante. Noi siamo in disaccordo con tutto questo e siamo convinti che ciò che è accaduto ieri, per quanto ampia sia la differenza con quanto avviene in questi giorni - globalizzazione, immigrazione, città sempre più grandi, nuovi settori economici - sia una trave utilissima per sorreggere l'oggi e per indicare le strade da percorrere verso il domani. Abbiamo allora raccolto le testimonianze di chi "quell'accaduto" lo ha vissuto. Ne sono usciti ritratti della città inediti per i giovani e forse dimenticati per coloro che di primavere sulle spalle ne hanno un bel po'. Per raccontarli ci siamo affidati alla penna - pardon, alla tastiera - di Giovanni Maggi, giornalista, scrittore, cronista della città per una decina d'anni nella redazione della "Provincia Pavese" insieme con Angelo Calvi e Carlo Gobbi. Collaborazioni di qualità ci sono poi giunte da Vittorio Emiliani (pure lui giornalista e scrittore, che ha vissuto a lungo a Voghera e che al suo attivo ha numerosi testi in cui si parla di Voghera e dall'Oltrepò) e dal giornalista vogherese Massimo Minella, oggi capo della redazione genovese della Repubblica. Il testo è corredato da un'ampia sezione fotografica. Il ruolo dell'immagine nel racconto del passato è quanto mai importante. Si riconosceranno amici, fogge, occasioni. Fellini diresse un formidabile "amarcord" dedicato a Rimini e alla Romagna; noi più modestamente vorremmo, come ha suggerito Italo Calvino, avere smosso la sabbia in cui sono depositate, per farle riemergerle, la memoria individuale e quella collettiva dei vogheresi».
15,00

Babù, un anno a casa Vaikuntha. Con il mio cane, senza paura

Babù, un anno a casa Vaikuntha. Con il mio cane, senza paura

Cristina Tacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 106

Babù è un cane, il cane dell'autrice. Casa Vaikuntha è il luogo dove abbiamo trovato il coraggio di affrontare le paure e diventare la versione migliore di noi.
13,00

Rossoneri. Cent'anni di Voghera calcio attraverso le storie e le foto dei protagonisti
20,00

Canto alla rovescia. L'inclusione parte dal canto

Canto alla rovescia. L'inclusione parte dal canto

Claudia Radicci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Primula

anno edizione: 2019

"Questo è il Canto alla Rovescia che risuona nella valle. Siamo uniti più di prima ed ognuno fa la sua parte. Ora chi ci fermerà?" Un racconto che diventa canto, un canto che diventa coro, un coro che diventa strumento di inclusione. Questo è il progetto racchiuso in un sussidio ad uso di insegnanti, educatori, direttori di coro e musicisti che vogliono sperimentare un metodo innovativo di coinvolgimento di bambini e ragazzi per aumentare l'autostima, migliorare memoria e apprendimento, coinvolgere abilità diverse, creare un gruppo coeso e stimolare la creatività. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La fibula di Giulio Cesare. Delitti, ombre e misteri nei musei di Casteggio e Gambolò

La fibula di Giulio Cesare. Delitti, ombre e misteri nei musei di Casteggio e Gambolò

Maria Cristina Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 224

Cosa non si fa per i nipoti! Mrs Lilian Kittybridge ha preso molto a cuore l'educazione di Melissa, una bimba bella e vispa, figlia di suo nipote Lawrence, soprattutto perché la piccola ora si trova totalmente affidata alle sue cure e a quelle dei suoi più cari amici, in vacanza con lei a Mornico Losana, dato che i genitori sono stati trattenuti a Londra da improrogabili impegni di lavoro. E così per la bambina si organizza di tutto, anche visite al vicino Museo Archeologico di Casteggio, che offre una vasta gamma di attività, volte proprio ad avvicinare i più piccoli al mondo della storia e della realtà museale. Nel contempo, si sviluppa una concreta amicizia tra Mrs Kittybridge e la direttrice del Museo: nel momento in cui la stessa direttrice si troverà al centro di un grosso scandalo legato alla perdita di una preziosa fibula appartenuta al grande Giulio Cesare, la signora inglese riterrà suo dovere dare una mano alla nuova amica... e si troverà pericolosamente invischiata in un mistero collegato a un furto avvenuto a Venezia e a un misterioso collezionista d'arte russo che ha una casa a Gambolò. Il Museo Archeologico Lomellino, tra l'altro, è partner di quello casteggiano nell'allestimento di una mostra itinerante in cui trovano spazio preziosi ritrovamenti di epoca longobarda scoperti proprio a Gambolò, a cui andrà ad aggiungersi la preziosa fibula. Ci vorrà tempo, si correrà qualche serio pericolo, ma Lilian Kittybridge saprà ancora una volta dipanare la matassa e quando Lawrence, finalmente, riuscirà ad arrivare a Mornico con la moglie Beatrice per le tanto sospirate vacanze, sarà pronta a raccontargli una storia molto interessante.
15,00

Dio è buono sempre

Dio è buono sempre

Simone Cigni

Libro

editore: Primula

anno edizione: 2019

17,99

L'oscurità si fa lieve

L'oscurità si fa lieve

Giulia Maini

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 112

Lara, ragazza introversa, viene messa a dura prova dalla vita in età adolescenziale: alla fine del quarto anno del liceo scientifico, si vede costretta a trasferirsi da Mantova – sua città natale, a cui è molto legata – a Firenze, in seguito a un nuovo lavoro proposto alla madre, avvocato penalista e donna in carriera. Profondamente turbata anche dalla separazione dei genitori, Lara deve attingere alle proprie risorse interiori per superare il distacco da Mantova, dai compagni di scuola e dagli affetti a lei più cari. A Firenze, la ragazza si trova catapultata in un contesto scolastico inizialmente ostile: Lara riesce ad affrontarlo con tenacia grazie soprattutto al sostegno di Matteo, il suo ragazzo. Tutta la forza della giovane ragazza emerge in occasione di un tragico fatto che avviene all'interno di una discoteca fiorentina. Convinta a bere un cocktail in cui viene sciolta una pasticca di ecstasy, Lara entra in coma. Si risveglia soltanto dopo alcuni mesi. Animata dalla volontà di riprendere gli studi e di conseguire la maturità, Lara si applica con costanza e dedizione, sostiene le prove scolastiche a pieni voti e si dimostra umanamente aperta anche verso le persone che l'hanno osteggiata e le hanno fatto del male. Raggiunge così, a tutti gli effetti, una piena maturità, scoprendosi pronta ad affrontare la vita.
15,00

Le mappe dell'Oltrepò Pavese

Le mappe dell'Oltrepò Pavese

Giovanni Portinari

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 56

Questo volume, riservato alla mappe dell'Oltrepò Pavese, è collegato alla guida "Oltre i sentieri", dedicata alla descrizione degli itinerari riguardanti appunto l'Oltrepò Pavese.
10,00

Valli Borbera e Spinti. Viaggio sui crinali delle Quattro Province

Valli Borbera e Spinti. Viaggio sui crinali delle Quattro Province

Giovanni Portinari

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 264

Una guida dedicata alle genti delle Valli Borbera e Spinti, dove passano, tra l'altro, la Via dei Feudi Imperiali e la Via della Salata.
20,00

Si fa presto a dire pirolisi. Il riscatto della ragione sospesa

Si fa presto a dire pirolisi. Il riscatto della ragione sospesa

Vincenzo Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 280

In un Paese normale, l'idea di andare ad insediare una fabbrica per la rigenerazione degli pneumatici in mezzo ai vigneti e alle verdi colline dell'Oltrepò non sarebbe stata neanche avanzata. O, se avanzata, sarebbe stata bocciata in cinque minuti. Eppure, per convincere la Regione Lombardia, che pure dista in linea d'aria, sì e no, 60 chilometri da quei paesaggi agrari e boschivi, c'è voluto del bello e del buono. L'autore racconta la vicenda della pirolisi, la fabbrica che si voleva ficcare al centro di una zona di grande valore paesaggistico, agricolo, agri-turistico: un insediamento industriale che avrebbe oscurato l'immagine di questo comprensorio collinare dalle molte e ancora inespresse possibilità.
20,00

Val Viola

Val Viola

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ultima valle laterale della Valdidentro, in provincia di Sondrio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.