Primula
La vita è un sogno (anche per la farfalla)
Elisabetta Miracca
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
pagine: 68
Sono liriche genuine e delicate: l'autrice predilige la semplicità prima di ogni altra cosa. Sentimenti puri espressi con versi diretti e - si potrebbe dire - "nudi". Si alternano il dolore immenso per la perdita di una persona cara, l'amore panico, un pacifismo totale e la viva speranza per un mondo migliore.
Il Rino. Un caso intricato, maresciallo Scotti!
Paolo Rovati
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
Una storia ambientata negli anni del fascismo. Un'indagine sui generis di un maresciallo sui generis. Un maresciallo che pensa e parla, ogni tanto, in dialetto.
Il silenzio delle donne. «Il coraggio delle parole»
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
"Se la prossima volta che incontrerete una donna con un livido sul viso o sentirete delle urla provenire dalla casa del vostro vicino, non vi volterete dall'altra parte, beh, allora questo libro sarà servito davvero!" Così termina l'introduzione ai racconti delle volontarie dei centri antiviolenza CHIARA di Voghera e KORE di Vigevano, qui raccolti. Ed è proprio questa la reazione che ci auguriamo possa suscitare la lettura di questo libro: dire basta alla violenza sulle donne e denunciare, sempre e comunque; sia che si tratti di una violenza subita personalmente oppure una violenza di cui si è a conoscenza. Per questo è importante non voltarsi dall'altra parte. Oltre ai racconti delle donne, delle volontarie e delle professioniste che operano nei due centri antiviolenza, il libro contiene un'interessante intervista ad un uomo, denunciato per stalking, e una raccolta di poesie che mette in evidenza gli stati d'animo delle donne che subiscono violenza.
C'è un cadavere tra i fiori. Il «verde» nel «giallo» (I giardini in Agata Christie)
Maurizio Merlo, Attilia Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
Ripensando alle classiche "5 W" del giornalismo anglosassone, gli autori hanno avuto la sensazione che il giardino, il giardinaggio, i giardinieri potessero fornire la risposta a molte domande. Restava da fare una rilettura sistematica dell'opera omnia di Agatha, per sottolineare ogni riferimento al tema "giardino". La domanda a cui è subito risultato più semplice rispondere è stata: "What?": un bel delitto, naturalmente! "Where?" ha fornito materiale per vari capitoli: il giardino come luogo del delitto, di osservazione, di occultamento del cadavere. In qualche caso, elementi legati al giardino servono a precisare i limiti temporali dell'omicidio: "When?" "Who?", chi è la vittima, chi i testimoni, chi il colpevole? "Why?": per quale ragione potrebbe aver ucciso bambini colpevoli solo di aver curiosato e parlato troppo? Ma per un giardino, naturalmente! Per costruirsi il più fantastico dei giardini su un'isola greca. In alcuni casi il giardino fornisce alibi agli assassini, in altri indizi agli investigatori e ai lettori sulla competenza botanica dell'autrice.
Le fiabolacce
Alessio Zanovello
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
Non ci troviamo di fronte a un "libro-libro", ma a una cosa che assomiglia di più a un "libro-teatro", o a un "libro-orchestra". Qui l'orchestra, il teatro, ci sono tutti, ci sono dentro: si possono sentire i passi felpati di un clarinetto, i trilli degli archi, le smorfie, i ghigni, gli urli e i sussurri. Quello che accade in questo libro assomiglia molto ai cristalli di sale o zucchero che maturano nel tempo: è il cristallo che è germogliato dall'incontro tra il mondo vero, quello delle routines quotidiane, materiale e tangibile, e il mondo del fantastico dell'irreale, del(l'im)possibile e dell'ipotetico. In questo cristallo i sogni sono costruiti attraverso le loro voci, i loro movimenti fisici: abbiamo, sì, il mondo del fantastico, ma raccontato per suoni, per gesti, come in un sogno.
O'Team forever. Storia di una fantastica squadra da bar tra Peschiera Borromeo e l'Oltrepò Pavese
Flavio Oreglio
Libro
editore: Primula
anno edizione: 2017
pagine: 230
La storia dell'O'Team, squadra fondata dai fratelli Oreglio. Un'avventura bellissima che dura ancora oggi.
Amanti
Giorgio Macellari
Libro
editore: Primula
anno edizione: 2017
La letteratura erotica non è un conoscere, ma un vivere. La sua forza è nell'evocazione. La letteratura erotica non è pornografia: la fisicità è pelle, ma il corpo erotico è un universo di sensazioni che vanno oltre. La pornografia è facile, l'erotismo no. In questa raccolta di racconti, Giorgio Macellari evoca il corpo erotico. Ci sono richiami ad Anais Nin ed Henry Miller in alcuni testi, echi di Marguerite Duras ed Emmanuelle Arsan, i turbamenti di D.H. Lawrence. Citazioni possibili e imprescindibili di un "genere" che parte dall'antico, da un mondo prima greco e poi latino che all'erotismo ha dato spazio, immagini, teatro. Le donne e gli uomini raccontati sono vivi della stessa sottile eleganza: il corpo c'è, al centro della narrazione, ma c'è soprattutto il dialogo fra corpi, erotici appunti, soggetti di pulsioni e sensazioni, mai oggetti. Ne nascono quadri dove l'aspettativa e il "poi" giocano la parte forte. Svolge un ruolo fondamentale la seduzione, che è cosa più ampia del corteggiamento e che implica intelligenza. Si tratta di seduzioni verosimili nel quotidiano, quelle narrate, non artificiose né grossolane né esibite.
Alta Val Curone. Viaggio sui crinali delle Quattro Province
Giovanni Portinari
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
Numerosi percorsi sui sentieri della Alta Val Curone e una serie di notizie relative alla storia, alla geografia e ai prodotti tipici della zona: un'utile guida per gli appassionati di mountain bike, di trekking e delle passeggiate a cavallo.
Meraviglioso Oltrepò Pavese. Guida alle bellezze del territorio
Giovanni Portinari
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il meraviglioso Oltrepò Pavese è territorio lombardo al confine con il Piemonte, l'Emilia Romagna e la Liguria. Oltrepò Pavese: una bella pianura, a ridosso di dolci colline e caratteristiche montagne. Dici Oltrepò e pensi alle bellezze. Naturali. Storiche. Architettoniche. Artistiche. Le terre oltrepadane sono ricche di tradizioni culturali, gastronomiche, enologiche. E sono ricche anche di sentieri, di strade, di angoli poetici e magici. Cascate. Fonti. Laghi. Alberi. Giardini. Vecchi mulini. Musei. Siti archeologici. Luoghi di culto. Castelli.
L'importante è che torni il sole
Claudio Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Primula
anno edizione: 2017
pagine: 136
In questo romanzo non ci sono morti e feriti. Questa bella storia d'amore è ambientata fra Torino e le Langhe, fra il mare e la Provenza. Ci sono gli amici, quelli di un tempo, quelli dell'Università. Ci sono le passioni, per la politica, le donne, il gioco, i viaggi, la cucina. La politica ha un ruolo importante nel libro. E poi le donne e gli uomini. Ci sono anche le trattorie della "vecchia Torino", con i bolliti da mangiare con il Barolo. Le trattorie dove ci si trovava per mangiare, ma anche per giocare a carte e discutere di politica. Il personaggio del libro, il fiero Dimitri, non è uno facile da domare. Magari mette su qualche chilo, mette su famiglia, si afferma nel lavoro, ma la politica ce l'ha sempre nel sangue. E quando, anni dopo, ritorna al paese con numerosa figliolanza, non si rinchiude in casa davanti alla tivù. No. Riprende le vecchie passioni, torna in piazza ad agitare i pugni. Stavolta non è più solo. Con lui c'è Chiara e la storia non ha sbandamenti. Tutto sembra filare liscio…
Fatimat e altre storie di varia umanità
Luigi Callegari
Libro
editore: Primula
anno edizione: 2017
pagine: 180
Una serie di racconti. O meglio, come recita il sottotitolo: storie di varia umanità. Dodici bozzetti. Episodi velati d'oblio con figure memorande di sogni svaniti per il passar del tempo, dolci come le materne carezze e nostalgiche come le illusioni della gioventù. Basta affondare gli occhi nei titoli dell'opera per essere invogliati alla lettura. Ed ecco emergere Fatimat e, appena dopo, Villa Egle, una casa degli orrori, lambita dalle dolci orlature collinari dell'Oltrepò pavese; a seguire, il profilo familiare dello zio Romolo e poi Tinerario Bernasconi, un esotico "medicone" che compera medicinali; una scalcinata squadra di investigatori e il compianto "don Chilometro"; e infine, addirittura, San Bovo. Amori, tragedie e curiosità legate a episodi di guerra e della guerra civile a filo doppio s'intrecciano in questa raccolta.
Sempre nello stesso senso
Guido Baraldi
Libro
editore: Primula
anno edizione: 2016
pagine: 216
Può capitare, nel corso della propria esistenza, di trascinarsi senza un vero perché. Si avverte la necessità di una svolta; ma coglierla, per trovare le risposte giuste, pare una chimera. Anche il protagonista vorrebbe cambiare qualcosa. Così cerca di riscoprire le proprie radici e, soprattutto, s'imbatte in un nuovo progetto, quasi folle e di certo ambizioso. Il Cammino di Santiago rappresenta tutto questo e forse anche di più. Ma c'è tanto da fare. Fare 900 chilometri a piedi, in un mese, non è uno scherzo. Il novello pellegrino parte per la nuova avventura, attraversando strade e storie, senza fare sconti a nessuno, nemmeno a se stesso. Paesaggi, profumi, sapori, emozioni, incontri e sensazioni diventano una specie di diario e di documento quasi filmico, in cui si mischiano ironia, leggerezza, spessore. Uno stile schietto, capace sin dalla prima pagina di coinvolgere il lettore.