Salvioni
Il Moulin Rouge di Lautrec
Sylvie Girardet, Claire Merleau-Ponty, Nestor Salas
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 2004
pagine: 40
Maria Boschetti Alberti e il mondo culturale ticinese
Luca Saltini
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 2004
pagine: 96
Grandi cime per i nostri giorni
Giuseppe Brenna
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 2002
pagine: 344
Scarpe e polenta. Un viaggio letterario nella Svizzera italiana del Novecento
Renato Martinoni, Antonio Pelli
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 2001
pagine: 120
Mesolcina e Calanca. Montagne che stregano il cuore
Giuseppe Brenna
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 1998
pagine: 111
Montagne in fiore. Flora del Ticino e della Mesolcina
Ely Riva
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 1998
pagine: 143
Valle Verzasca. I custodi di sorgenti
Giuseppe Brenna
Libro: Copertina morbida
editore: Salvioni
anno edizione: 2022
pagine: 204
La Val Verzasca è un territorio che conserva ancora l'autenticità di un tempo e questo lo si vede anche sugli aspri versanti delle sue irte valli, dove l'uomo con grandi sacrifici ha costruito passaggi e ricoveri per portare le bestie al pascolo. Questo libro fotografico presenta queste montagne, un viaggio che percorre la valle in senso antiorario permettendo di conoscere cime, alpeggi, valli grazie a suggestive fotografiee testi esplicativi curati da Giuseppe Brenna, grande conoscitore e amante di questa valle. La collana «Montagna colori e sensazioni» è composta da volumi che presentano tutto il territorio alpino ticinese e del Moesano, questo libro è il numero 9 della serie, con la futura apparizione del libro sulla Vallemaggia la collana si concluderà.
Peter. Storia di un camoscio della Vallemaggia. Ediz. tedesca
Mario Donati, Valeria Nidola, Antoine Dèprez
Libro: Copertina morbida
editore: Salvioni
anno edizione: 2021
pagine: 44
In virus veritas. La satira al tempo del Covid-19
Lulo Tognola, Alessandro Tini
Libro: Copertina rigida
editore: Salvioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Se è vero che la battuta comica nasce da un ordine sovvertito, da una regola infranta, oggi ciascuno di noi sa bene quanto il perdere ogni certezza sia fatalmente possibile e improvviso. Sfogliare queste pagine diventa quindi anche un piccolo esercizio di memoria, una cronistoria di dettagli e sensazioni che stavamo già dimenticando". (dalla prefazione di Rachele Bianchi Porro).