Sandro Teti Editore
Vivere nel tempo. Riflessioni sull'invecchiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Nelle società contemporanee giovinezza e maturità sono considerate le uniche stagioni della vita in cui le persone si realizzano, mentre agli anziani è assegnato un ruolo di evocatori di un tempo che fu. Il presente studio delinea invece una visione dell’invecchiamento come occasione di profonda esperienza umana, da vivere consapevolmente. Al fine di migliorare le politiche sugli anziani, si sottolinea l’importanza di approfondire le fasi dell’invecchiamento che precedono la “non auto-sufficienza”, quando gli anziani non sono più pienamente attivi e in salute.
Il grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi
Evgenij Bertels
Libro: Copertina morbida
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il libro consente al lettore di accostarsi all'opera del grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi attraverso i fatti salienti della sua vita e la descrizione dell'epoca in cui egli visse e creò. Il nome di Nizami è caro anche agli iraniani, poiché il poeta scriveva in lingua persiana. Scienziato, filosofo e umanista, Nizami è stato un incorruttibile pensatore che visse a Ganja. Il libro è impreziosito da un ricco apparato iconografico ed è uno strumento indispensabile per far conoscere in Italia questo gigante della Cultura, al quale è stata di recente dedicata una statua nel centro di Roma. Introduzione Nargiz Pashayeva.
Siria. Il tormentato cammino verso la pace
Marija Chodynskaya-Golenishceva
Libro
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 780
Uno strumento indispensabile per affrontare in modo approfondito il conflitto siriano in tutti i suoi aspetti e per avere una visione complessiva della situazione in Medio Oriente. La diplomatica russa Marija Chodynskaja- Golenisceva analizza i retroscena e le cause scatenanti del conflitto siriano; passa in rassegna le formazioni antigovernative e filogovernative; evidenzia l'importanza degli Usa e le possibili evoluzioni del loro ruolo; descrive le complesse direttrici della diplomazia moscovita, sia nell'ambito dell'Onu, sia a livello bilaterale e multilaterale. L'autrice, che padroneggia la lingua araba e ha una profonda conoscenza della questione mediorientale, ha fatto base presso la sede Onu di Ginevra per sette anni e ha seguito in prima persona il conflitto, sin dal suo inizio, recandosi frequentemente nella Siria martoriata e nel resto dei paesi coinvolti nelle trattative di pace. Marija Chodynskaja-Golenisceva ha attinto a un'impressionante mole di fonti e ha arricchito la sua opera con la sua personale esperienza.
Il signore gentile
Lino Bordin
Libro: Copertina morbida
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
L'Africa non è un continente facile, ancor più quando si vive facendo del proprio lavoro sul campo una missione. Lino Bordin, una vita trascorsa come operatore dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, descrive in questo libro la sua lunga esperienza africana. Ne deriva un affresco dei conflitti che hanno insanguinato il pianeta negli ultimi quarant'anni, tra dittatori, situazioni politiche intricate, credenze e pratiche che lasciano esterrefatti. Un libro in cui il vissuto personale interseca la storia di interi popoli, offrendo una chiave di lettura inedita per comprendere meglio una realtà sfaccettata come l'Africa.
Il boia
Eduard Limonov
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
"Il boia", ambientato nella "sua" New York, è l'unico noir di Eduard Limonov. Lo scrittore non giudica. Come se impugnasse una cinepresa, descrive in modo crudo e dettagliato le pratiche sessuali estreme e gli istinti ferini dei protagonisti di quel carnevale che era la New York del 1980.
Vite da funamboli
Antonio Alizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 421
Una raccolta di intimi e profondi dialoghi con esponenti di fama mondiale delle arti, delle scienze, dell'economia e dello sport. Pur provenienti da quattro continenti, e molto diversi tra loro, i protagonisti sono come dei funamboli che, combinando tecnica e coraggio, riescono a non perdere l'equilibrio e a proseguire nel loro cammino. L'affresco che ne deriva è una ricerca sulla leadership contemporanea e sulle sue poliedriche manifestazioni.
Scomode verità
Andrei Konchalovsky
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 253
L'abbandono del pianoforte per il cinema, il trionfo a Venezia a soli 25 anni; la rivalità con l'amico-regista Tarkovskij; il successo internazionale dei primi film, gli incontri con i più alti esponenti della cultura mondiale, il tormentato trasferimento a Hollywood e il rientro nell'URSS di Gorbacëv, la nuova Russia. Un'autobiografia corredata da foto che, tra sofisticate riflessioni su teatro, cinema e letteratura, narra aneddoti divertenti, retroscena politici ed episodi piccanti legati alla turbolenta vita amorosa del regista.
L'oro di Baghdad
Marco Forneris
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 462
Anno 2004. Dopo la sconfitta di Saddam Hussein da parte della coalizione a guida americana, il fuoco arde più che mai sotto le ceneri di una fragile pace. I costi necessari per la ricostruzione dell’Iraq sono enormi, mentre del tesoro accumulato da Saddam durante gli anni del suo dominio si è persa traccia, o quasi. Un indizio proveniente dalla Siria mette in moto i servizi di sicurezza americani che affidano a David Faure – un uomo d’affari che ha una ragione personale per affrontare un’indagine molto pericolosa – il compito di individuare dove sia stato nascosto il patrimonio trafugato dagli uomini del Muckabarat iracheno. La ricerca di Faure, accompagnato nell’impresa dall’affascinante agente della CIA Jacqueline Chamoun, si snoda fra il Medio Oriente siriano, libanese e iracheno, passa da Israele per approdare prima in Grecia e poi nei santuari svizzeri della finanza grigia, seguendo le ratlines del contrabbando e le money laundries fino a giungere a un risultato solo in parte prevedibile. Il libro è anche un affresco di situazioni e personaggi del Medio Oriente prima che la guerra siriana travolgesse intere nazioni, trasformando in rovine fumanti luoghi dal grande fascino. "L’oro di Baghdad" è una spy story che avvolge e compenetra l’obiettivo iniziale – la ricerca dei fondi neri di Saddam – con un forte e documentato richiamo alla storia recente del terrorismo internazionale. Non meno di David Faure, i protagonisti sono gli allora responsabili dei servizi segreti di CIA, Mossad e FSB e i loro avversari passati e futuri, tanto che è davvero difficile stabilire dove sia il confine tra verità storica e fantasia. Prefazione di Alberto Negri.
L'Uzbekistan di Alessandro Magno
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 400
Questo è il racconto di un viaggio narrato con sapienza verbale, dove si susseguono pagine di scintillante umorismo e indimenticabili passi di scrittura lirica. Un'avventura nel cuore dell'Asia con gli occhi fissi a inseguire le tracce di Alessandro Magno senza mai smettere però di osservare la realtà dell'Uzbekistan, Paese dalla storia bimillenaria colpevolmente trascurata in Occidente. Prefazione di Franco Cardini.
Aleppo. Guerra e diplomazia
Marija Chodynskaya-Golenishceva
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Dalla viva voce di una diplomatica russa, un'eccezionale testimonianza che illustra la posizione di Mosca sul conflitto siriano e i retroscena legati alla liberazione di Aleppo. Ad Aleppo, dall'estate 2016 fino alla sua liberazione dall'Isis, parallelamente alla cruentissima guerra sul campo, si è combattuta una dura battaglia diplomatica, di cui l'autrice è stata testimone. Il testo analizza e descrive, anche nei retroscena, i complessi tentativi svolti dai principali attori del conflitto (Siria, Russia, USA, Turchia, Iran, Qatar, Arabia Saudita) per risolvere "la questione Aleppo", il ruolo giocato dall'Onu e dalle Ong nell'intera vicenda e i reali motivi che a lungo hanno fatto fallire le trattative tra Russia e Stati Uniti. Prefazione di Aldo Ferrari.
Le poetesse azerbaigiane. Otto secoli di letteratura (1200-1991). Testo azero a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 180
Le liriche delle più celebri poetesse dell'Azerbaigian raccolte in questa esaustiva antologia, che racchiude in sé ottocento anni di storia. Il libro costituisce una cassa di risonanza per la polifonia di versi delle autrici e l'antologia riflette le sensazioni, i sentimenti, i desideri e la profondità del pensiero letterario femminile dell'Azerbaigian. Lopera è corredata da brevi biografie di tutte le autrici e, oltre alla traduzione in italiano, presenta il testo a fronte in lingua azerbaigiana. La raccolta è di sicuro interesse per gli appassionati di letteratura e poesia mondiali, per gli studiosi dell'Azerbaigian, della cultura turcofona e per gli specialisti degli studi di genere.
Zona industriale
Eduard Limonov
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 230
Un “romanzo moderno”, come lo definisce lo stesso autore, che ripercorre le vicende personali e politiche successive alla scarcerazione del 2003. Ci sono tutte le donne che ha conosciuto in questo periodo: la ventenne Nastja che attendeva la sua liberazione, ragazze occasionali, Ekaterina Volkova - l’attrice famosa e di trent’anni più giovane che gli darà due figli - e la grottesca spogliarellista Lola Wagner. Sullo sfondo la radicale trasformazione della decadente zona industriale dove figli e nipoti degli operai abbandonano il quartiere per l’estrema periferia mentre le strade si riempiono di auto di grossa cilindrata, negozi e uffici. La società consumistica avanza inesorabilmente e inghiotte anche Syry.