fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sandro Teti Editore

Transiberiana

Vittorio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 195

"Transiberiana" è il reportage di un viaggio lungo 12 mila chilometri che valica i confini geografici e culturali che separano Occidente e Oriente. Lo scrittore ci fa strada tra le sconfinate terre russe e la civiltà mongolica e ci porta con lui nei vagoni della ferrovia più lunga del mondo, l'infrastruttura faraonica che fu costruita anche grazie al contributo delle maestranze friulane, fatto noto più in Russia che in Italia e sul quale si sofferma e rievoca in queste pagine. Luoghi e popoli così distanti non sono mai stati tanto vicini. Un libro dal linguaggio evocativo. Un libro carico di immagini poetiche. Un libro alla scoperta dell'esotico e più autentico Oriente. Introduzione di Marc Innaro.
15,00 14,25

Navigare la rotta

Navigare la rotta

Antonio De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 245

I versi di Navigare la rotta ci immergono nel Mediterraneo. L'autore vaga per mari e per terre e tra le onde ritrova prima Itaca, poi Siracusa e Creta e Atene, fino a giungere a Bisanzio e poi le mitiche figure della tradizione classica greca e latina, i ciclopi antichi e i giganti moderni: Sostakovic, Garda Lorca, Neruda e molti altri ancora. I versi di De Luca ci inebriano, tra suggestivi paesaggi, di sapori e di fragranze mediterranee, ci fanno sentire pellegrini che alla fine del vagabondare avranno mani che sanno di "mare e di terra e di mosto".
16,00

Dal segno al suono. Per una preistoria del linguaggio

Olzhas Suleimenov

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 405

"Dal segno al suono" è un viaggio nella preistoria delle parole, alla ricerca delle origini della loro formazione. In queste pagine si narra, come in un romanzo, della parentela tra segni e suoni, attraverso un'ardita indagine linguistica. Lontano da un'ottica eurocentrica, l'autore kazako di lingua russa ci invita a rivedere le teorie linguistiche tradizionali: il risultato è un "tentativo di ricostruzione della storia culturale dell'umanità sub specie Eurasiae" e una storia del linguaggio.
20,00 19,00

Il mito del califfato. Le radici indiane dell'Isis

Giovanni Bensi

Libro: Copertina morbida

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 191

Giovanni Bensi, esperto di Islam e Cristianesimo ortodosso, in questo libro descrive la genesi dell'integralismo islamico collocandola nell'area indo-pakistana. «Esiste un diffuso equivoco secondo cui le fonti dell'islamismo radicale nascono in Medio Oriente, cioè in Israele e Palestina. In realtà queste presero le mosse nel subcontinente indiano, grazie a un uomo largamente ignorato dall'Occidente: il filosofo Maulana Maududi» (Philip Jenkins, storico delle religioni).
16,00 15,20

Uscir fuori. Dieci anni di lotte degli omosessuali in Italia: 1971-1981

Myriam Cristallo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 205

Il “Fuori!” è stata la prima organizzazione omosessuale italiana, nata nel 1971 dall'impegno di alcuni attivisti torinesi, primo fra tutti Angelo Pezzana, memoria storica del movimento e promotore dell'omonimo premio letterario. Attraverso la testimonianza diretta dell'autrice, che fu parte attiva del “Fuori!”, il libro ripercorre le iniziali e pionieristiche lotte per i diritti civili nell'Italia perbenista degli anni Settanta, quando l'omosessualità era ancora un tabù sociale trattato, al massimo, con ignoranza e pregiudizio. Myriam Cristallo esprime il proprio punto di vista sulla storia del “Fuori!”, dal rapporto con le sinistre istituzionali e con il Partito Radicale agli interventi di Pasolini e di Eco, dalle prime spregiudicate contestazioni allo "scontro" con la Chiesa, fino ai delitti omofobi. Un saggio che induce tutti a leggere, rileggere e riflettere.
16,00 15,20

E fummo liberi (1943-1945)

E fummo liberi (1943-1945)

Valeria Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 92

Questo reading teatrale percorre l'Italia da Nord a Sud soffermandosi a Milano per raccontare in modo vivo - mai stanco - i bombardamenti e le fughe dalle città tra il 1943 e il 1945. Valeria Palumbo raccoglie le storie delle partigiane e delle sopravvissute ai campi di concentramento. Attraverso lettere, diari, poesie, articoli, testimonianze dirette, emerge il ritratto di donne coraggiose, ribelli, caparbie, a cui tutto è stato strappato, tranne la dignità. Le voci di Jenide Russo, Maria Arata, Carla Tosi si intrecciano con quelle di Ada Gobetti, Natalia Ginzburg, Primo Levi dando vita a un coro indignato in cui le singole identità si dissolvono poco a poco per restituirne una collettiva.
9,00

Il nodo di seta

Marco Forneris

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 300

Sullo sfondo della grande finanza e dei suoi misteriosi santuari, una difficile indagine svolta con mezzi non convenzionali. Un tortuoso viaggio alla ricerca della verità da Lugano a Roma, dai Caraibi a New York, da Tallinn a Mosca, fino a Gerusalemme, costellato da omicidi e pericolose rivelazioni. Un hard-boiled, nel quale realtà e finzione sono strettamente intrecciate, scritto da chi questo mondo lo conosce personalmente.
16,00 15,20

La valle dei maghi

Kamal Abdulla

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

"La valle dei maghi", ambientato in un immaginario Medioevo islamico, recupera tutto il fascino dell'Oriente e delle sue fiabe, catapultando il lettore nel cuore di un mondo i cui abitanti possono dominare il tempo e lo spazio, percorrendo più vie narrative. Kamal Abdulla realizza un'opera in cui convivono e si contrappongono la passione dell'amore, il mistero del sufismo e la ferocia della vendetta. La narrazione, sospesa tra favola e dramma, incastra storie dentro altre storie e affronta la ricerca di sé e del senso della vita.
15,00 14,25

16,00 15,20

La congiura lituana. Come uccisero l'URSS e cosa accadde a chi tentò di salvarla

Galina Sapoznikova

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 300

Vilnius, 13 gennaio 1991: cosa accadde veramente quella notte presso la torre della televisione, quando negli scontri morirono 14 persone? I fatti sono rievocati da chi rimase coinvolto nelle tragiche vicende che accompagnarono la fine dell'epoca sovietica. Il libro, seguendo una pista inedita - per alcuni controversa, per altri illuminante - racconta come la Lituania sia stata il banco di prova per le future "rivoluzioni colorate". Questa inchiesta presenta al lettore italiano testimonianze diverse dalle narrazioni ufficiali, finora acriticamente accolte in Occidente. Attraverso interviste e documenti inediti si evince come quell'evento costituisca l'elemento fondante della nuova storia nazionale, che nessuno può mettere in dubbio senza venire perseguitato. Introduzione di Giulietto Chiesa.
18,00 17,10

Russofobia. Mille anni di diffidenza

Guy Mettan

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 399

"La Russia è un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma", affermava Churchill nel 1939. Ma l'Occidente ha mai provato davvero a risolvere questo rompicapo? È l'oggetto osservato a essere imperscrutabile, o sono forse gli occhi dell'osservatore a essere offuscati? Partendo da Carlo Magno, fino ad arrivare alla recente crisi ucraina, Guy Mettan ricostruisce le linee di forza religiose, geopolitiche e ideologiche di cui si nutre la russofobia europea e americana. Attraverso una discussione critica delle fonti mette in luce le debolezze e le mistificazioni del pregiudizio che ancora oggi porta l'Occidente a odiare l'orso russo e a temere il suo presunto imperialismo. "Oggi - sostiene Mettan - il mistero russo non esiste più, poiché le informazioni sono disponibili, per tutti coloro che vogliano decifrarle". Introduzione di Franco Cardini.
22,00 20,90

Memorie di un ambasciatore

Hafiz Pashayev

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 272

Dopo l'indipendenza del 1991, l'Azerbaigian si trova a dover stabilire, da Stato sovrano, rapporti diplomatici ed economici con altri paesi dello scacchiere internazionale. Al primo ambasciatore a Washington, lo scienziato Hafiz Pashayev, spetta il delicato compito di "inventare" la diplomazia azerbajgiana negli Stati Uniti. Il suo racconto, lucido e documentato - ma anche ironico e divertente - ripercorre tredici anni di difficoltà e soddisfazioni, vissute rappresentando gli interessi e le aspirazioni dell'allora sconosciuto Stato caucasico presso la superpotenza americana. Prefazione di Alessandro Politi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.