fbevnts | Pagina 29
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scalpendi

Archivi fotografici e arte contemporanea in Italia. Indagare, interpretare, inventare

Archivi fotografici e arte contemporanea in Italia. Indagare, interpretare, inventare

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2019

pagine: 232

I contributi raccolti in questo libro fanno seguito a due giornate di studio organizzate il 13 e il 14 aprile 2016 dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica e l’American Academy in Rome. Parlano di un tema ancora poco indagato: i rapporti tra gli archivi fotografici e l’arte contemporanea, la cui rilevanza si è imposta come oggetto della ricerca attraverso alcune tappe salienti...
20,00

Una lezione per aspiranti storici dell'arte

Una lezione per aspiranti storici dell'arte

Giovanni Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Scalpendi

anno edizione: 2019

pagine: 40

Festeggiamo gli 80 anni di Giovanni Romano ripubblicando, in un tascabile d'autore, una sua lezione del 1999 rivolta agli studenti delle medie superiori che dovevano decidere quale percorso intraprendere all'università: una testimonianza della sua libera intelligenza e naturale empatia.
0,01

Annali di critica d'arte. Nuova serie. Volume 1

Annali di critica d'arte. Nuova serie. Volume 1

Libro

editore: Scalpendi

anno edizione: 2018

pagine: 416

30,00

Milano e le origini della pittura romanica lombarda. Committenze episcopali, modelli iconografici, maestranza

Milano e le origini della pittura romanica lombarda. Committenze episcopali, modelli iconografici, maestranza

Marco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il volume cerca di ricostruire la cultura figurativa maturata nella Lombardia di età romanica analizzando le modalità di lavoro delle maestranze e verificando i modelli iconografici da esse adottati.Per quanto riguarda le origini della pittura romanica lombarda, un particolare rilievo critico è offerto, oltre che alle committenze episcopali, alle persistenze carolinge, allo sguardo verso Roma e l’antica tradizione cristiana e alle tematiche apocalittiche.
29,00

Ettore il riccio viaggiatore. Un'avventura a Venezia

Camilla Anselmi

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2018

pagine: 64

Ettore il riccio viaggiatore, dopo l'avventura a Roma, prosegue il suo viaggio a Venezia! Questo libro è una guida a tema per i bambini e genitori, nata per educare i bambini alla conoscenza del patrimonio culturale. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Ettore il riccio viaggiatore. Un'avventura a Milano

Ettore il riccio viaggiatore. Un'avventura a Milano

Camilla Anselmi

Libro

editore: Scalpendi

anno edizione: 2017

pagine: 64

Ettore il riccio viaggiatore, dopo aver visitato Roma e Venezia, decide di andare a Milano per conoscere le bellezze della città lombarda! Questo libro è una guida a tema peri bambini e genitori, nata per educare i più piccoli alla conoscenza del patrimonio culturale. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Justus pinxit. Giusto de' Menabuoi a Milano

Justus pinxit. Giusto de' Menabuoi a Milano

Andrea Luigi Casero

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2017

pagine: 240

Giusto de' Menabuoi è un pittore ben conosciuto per la sua ventennale attività a Padova nell’ambito della corte carrarese a partire dal 1370: affrescò, su committenza della Signoria della città, il battistero e lavorò per le più considerevoli famiglie che gravitavano attorno ai signori della città. Il percorso giovanile dell’artista era invece, e in parte è ancora, assai poco conosciuto e del tutto sfugge l’ambiente della sua formazione. La critica, a partire da Roberto Longhi, ha però individuato in alcune opere di ambito milanese la mano del pittore fiorentino che precedono il trasferimento a Padova e in tale contesto di studi si inserisce questo volume, che affronta l’argomento della presenza e dell’attività dell’artista nel Milanese.
20,00

Tramonti e aurore di Alberto Savinio. Percorso meandrico di un intellettuale europeo del '900

Tramonti e aurore di Alberto Savinio. Percorso meandrico di un intellettuale europeo del '900

Martin Weidlich

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il saggio prende spunto dalla conferenza intitolata "Tramonto dell’Occidente. Aurora di una nuova civiltà italiana", tenuta da Alberto Savinio nel maggio del 1933 all’Istituto Fascista di Cultura di Firenze. Il testo, il cui contenuto è riassunto in appendice, risente del bisogno che aveva allora il minore dei fratelli de Chirico, di rendersi, dopo sei anni di parentesi parigina, nuovamente ben accetto al regime di cui era stato nei primi anni acceso sostenitore. Esso viene tuttavia usato dall’autore per mettere a fuoco le incertezze e le oscillazioni a lungo manifestate da Savinio in un percorso intellettuale che si muoveva tra i due poli da lui indicati come Tolemaico e Copernicano: apertura al nuovo o chiusura nella tradizione? L’introduzione di Paolo Baldacci indaga le affinità tra le proposizioni di Savinio e le teorie espresse da Malaparte in Italia barbara e L’Europa vivente, allargando il discorso al ruolo di alcuni altri “grandi intelligenti” del Novecento italiano: Papini, Soffici, Longanesi ecc.
20,00

Ettore il riccio viaggiatore. Un'avventura a Roma

Ettore il riccio viaggiatore. Un'avventura a Roma

Camilla Anselmi

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2017

pagine: 72

Ettore il riccio viaggiatore, decide di lasciare il luogo in cui vive per intraprendere un viaggio a Roma. Lì incontrerà la zia Nicolina che lo accompagnerà in un viaggio nella città raccontandogli la storia di alcuni dei monumenti, musei e piazze della città. Il Colosseo, il Pantheon, Castel Sant'Angelo e l'orologio ad acqua del Pincio diventano le tappe di una lunga e interessante passeggiata romana. Questo libro è una guida a tema per i bambini e genitori. Con la prima avventura a Roma, a cui seguiranno Venezia e Milano, si inaugura la collana Ettore il riccio viaggiatore, nata per educare i bambini alla conoscenza del patrimonio culturale.
10,00

La cultura dei fratelli de Chirico agli albori dell'arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911
20,00

Contributi al catalogo di Giorgio de Chirico. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2016

pagine: 88

20,00 19,00

Sanremo e l'Europa. L'immagine della città tra Otto e Novecento. Catalogo della mostra (Sanremo, 19 luglio-9 settembre 2018)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.