fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scorpione

Il Prof.

Il Prof.

Nino Palma

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 432

Questo nuovo romanzo di Nino Palma, dal titolo "Il Prof." è scritto in terza persona. Il protagonista, un professore di liceo, racconta con dovizia di particolari la sua carriera scolastica, la sua attività di insegnamento in un non meglio precisato anno scolastico del secolo scorso, nel Liceo più prestigioso della citta dei due mari.
22,00

Finalmente mi presento

Finalmente mi presento

Fabio Giannese

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 254

"Dedicato in particolare a…a…a tutti ! A tutti coloro che abbiano significato qualcosa nella mia vita, volendomi davvero bene. Che ci siano ancora qua su questa Terra, che non vi siano più, che ci sono ancora da vivi ma con cui qualcosa ha irrimediabilmente incrinato i rapporti, senza che la colpa, nell’ intricato gioco delle parti, fosse di qualcuno/a, se non delle incomprensioni. Dedicato, quindi, a quelli che mi hanno voluto bene. O anche solo apprezzato. Dedicato a chi mi ha voluto bene, sì. A chi me ne vuole tuttora. A chi me ne vorrà. A chi è da recuperare. A tutte le persone che ancora non conosco e faranno qualcosa di positivamente incisivo per me lungo il cammino. E perdonate l’ egocentrismo, ma lo dedico pure a me stesso. Lo faccio per tutti voi. Noi!" (L'autore)
17,00

Alessandro Leogrande. Vita e opere di un intellettuale italiano

Alessandro Leogrande. Vita e opere di un intellettuale italiano

Alessandro La Mura

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 100

Alessandro Leogrande è nato a Taranto il 20 maggio 1977. È sempre rimasto legato al capoluogo pugliese, anche all’indomani del trasferimento avvenuto a Roma all’età di 19 anni, dove si laureò in filosofia presso l’Università La Sapienza con una tesi sulla critica sociale di Michael Walzer. La sua infanzia e preadolescenza trascorsero all’Istituto Santa Te- resa, in via Anfiteatro, a pochi passi dal centro della città. Quel carattere molto vivace e allo stesso tempo capace di donare allegria; all’apparenza timido, ma determinato e abile osservatore del mondo, gli permisero (specialmente durante gli anni liceali trascorsi brillantemente, quasi da studente modello, presso il Liceo Classico Statale Archita), di relativizzare la realtà circostante e dare vita e forma alle sue prime analisi e riflessioni sociali.
14,00

Attraverso le fessure dell'anima

Attraverso le fessure dell'anima

Nicola Causi

Libro: Copertina rigida

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 120

Volume di poesie corredato da foto in bianco/nero con presentazione di Paolo De Stefano. Le foto sono di Antonio Causi. Poesie diverse che hanno come unico punto di riferimento il procedere umano tra il quotidiano e il lontano, così come risuona nel cuore.
15,00

"Quel padre e quel maestro" Il San Francesco di Dante. Paradiso XI. Lectiones lecturae

Guglielmo Matichecchia

Libro: Copertina rigida

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 676

Le lectiones e le lecturae considerano il canto nell' ambito della Commedia; rappresentano uno spaccato significativo di un' ampia letteratura critica che si va consolidando nel tempo, con chiavi di lettura e con matrici culturali diverse. Gli studi dei trentadue critici pongono nella giusta luce il san Francesco di una narrazione poetica unica, singolare, che richiama la vita del «quel padre e quel maestro» nelle ragioni della missione affidatagli dalla Provvidenza e del suo cammino sulle orme di Cristo. Ogni autore svolge un esame puntuale delle singole parti; offre l'opportunità di una riflessione organica del tutto, di un apprezzamento olistico della bellezza dell'XI del Paradiso; apporta un contributo critico in cui si rilevano tracce di originalità, intuizioni nuove, analisi sempre particolarmente raffinate. Dante fa sentire il santo mai lontano, distante, senza stereotipi e senza maschere, giammai rinchiuso nell' ambito di un ossidante tradizione agiografica o in una aura mitizzante, ma sempre vicino, presente pur senza esserci, palpitante in una vita che continua nell' eternità della poesia e del tempo.
38,00

Ripensando Ethra. Diario da una città siderurgica, una grande bellezza stuprata

Ripensando Ethra. Diario da una città siderurgica, una grande bellezza stuprata

Riccardo Catacchio

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 108

"Poesie che raccontano di una città ferita, di persone costrette a combattere una guerra difficile da comprendere per chi non vive a Taranto. Una guerra contro la paura e le malattie. Contro i giorni di vento che proviene dalla fabbrica, un tempo orgoglio cittadino e oggi fonte di timore e inquietudine."(Alessandro Marescotti, Presidente di Peacelink)
16,00

Nuovo dizionario dialettale tarantino. 26 mila vocaboli di vernacolo, dialetto e neologismi
80,00

La terza età (divagazioni incluse)

La terza età (divagazioni incluse)

Egidio De Bartolomeo

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 106

Analisi puntuale dei lavori, dei comportamenti e dei limiti della terza età, con riferimento a documenti importanti della letteratura mondiale sia classica che contemporanea. Volume di agile lettura e di impatto pedagogico.
12,00

Dalla terra alla terra. Un viaggio tra ricordi del passato e considerazioni sul presente

Dalla terra alla terra. Un viaggio tra ricordi del passato e considerazioni sul presente

Cosimo Sileno

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 112

La nostra società intrappolata in un vortice di frenetici cambiamenti ha bisogno di ritrovare una propria identità e l'identità, per essere forte e sana, ha bisogno di una consapevolezza di sé che non può prescindere dalla conoscenza del passato l'unico che può illuminare il presente e indicarci la direzione per il futuro.
12,00

Lecturae Dantis tarentinae

Lecturae Dantis tarentinae

Libro: Copertina morbida

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 176

In questo volume figurano nella rosa dei dantisti non solo gli addetti ai lavori, cioè i professori italianisti. La Società Dante Alighieri - Comitato di Taranto ha coinvolto tanti appassionati cultori di Dante fra medici, filosofi, teologi, linguisti, ingegneri, matematici, magistrati, avvocati, politici e quei sacerdoti che sono uomini di divinae, ma anche di humanae litterae. Con la supervisione di Paolo De Stefano.
18,00

Dalla terra delle galline a Kepler-442b

Dalla terra delle galline a Kepler-442b

Francesco Antonio Suriano

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il Presidente aveva concluso il suo famoso discorso gridando con autentica commozione: "abbasso il lavoro, viva il tempo libero!" e una lacrima non mancò di scorrere lungo le sue antiche gote. Non sappiamo se avesse coscienza del fatto che qualcuno doveva pur lavorare, per diffonderne il messaggio e renderne operativo il Decreto. Così si chiuse anche per sempre il Grande Specchio e di quell'oscuro pianeta niente altro si seppe, neanche di riflesso. Ma, forse, in quel mese di settembre del 1943, nell'incertezza determinata dagli ambigui comunicati del Maresciallo Badoglio e dalla latitanza di decisioni politiche e di coerenti direttive militari, le sorti del mondo dipendevano anche da quel che succedeva in contrada Lucido a Nova Siri, provincia di Matera.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.