Segni e Parole
Sfatti
Natascia Sgarbossa
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 112
Ancora una volta Natascia Sgarbossa pone la sua affettuosa attenzione sulle persone, attorno alle quali costruisce una storia di quotidianità consapevole: protagoniste sono soprattutto donne che abitano il loro tempo e che si trovano a confronto con le gioie e i dolori del vivere, accompagnate nel loro percorso da figure maschili che rappresentano caratteri variegati di un’umanità in cambiamento; il suo sguardo è sempre introspettivo, ma si apre con partecipazione su tutto ciò su cui si fonda l’esistenza (Federica Mingozzi)
Il paese sulla mano di roccia
Emanuela Barco
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 216
C’è una storia. C’è sempre una storia. Ti trascina, ti solleva. Ti spinge in avanti o ti sommerge. Ti fa pensare di essere forte, fortunato. Ti impone un blocco, una fermata. Questo era il pensiero di Mafalda, mentre osservava il movimento delle foglie che svolazzavano in tutte le direzioni grazie all’energia trasparente, quella dell’aria, per finire avvizzite nell’acqua fredda e torbida dello stagno. A Mafalda, essere una foglia non sembrava un granché. Preferiva, se mai avesse dovuto scegliere in qualche sua vita, apparire un fiore o un frutto. Sì, perché Mafalda aveva la capacità di rinascere. Mille volte più cento per infinito.
Poche parole per raccontarlo. Romanzi in dieci parole
Valentina M. D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 116
"Lo sguardo dell’autrice, sensibile e ironico, fotografa, traccia, disegna ciò che siamo, tra nostalgia dei ricordi, pause di riflessione, cieli tinti di speranza e corse frenetiche sul tapis roulant. È il pensiero che si muove libero, il cuore che combatte come in una danza nel vento, con le mimose che cantano di gioia, in un cammino lento intorno alla bellezza che è sempre in grado di salvare il mondo. Ogni storia è un universo racchiuso in dieci parole. Dieci. Il numero dei campioni." (Madia Mauro)
Cerco nell'acqua
Daniela Mattiazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 112
"Non stupisce che l’intera raccolta “Cerco nell’acqua” si apra con l’augurio ai piccoli di famiglia di poter amare l’arte, la musica e la poesia. Amorevole gesto volto ad indicare la strada che consente il meraviglioso, miracoloso verificarsi della luna che si fa prendere. La luna, il sole con tutte le possibili sfumature di luce, così come l’acqua, il vento, le nuvole quali elementi di rispecchiamento e reciprocità tra l’ambiente naturale e il mondo interiore caratterizzano la poetica dell’autrice che si conferma e rafforza in questa sua importante e preziosa terza raccolta" (dalla prefazione di Elena Ferrara)
Diario sotto le bombe. Cinque anni di guerra di un adolescente
Paolo Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 276
Come si vivono gli anni dell’adolescenza tra bombardamenti e amici indimenticabili, cibo razionato e vacanze in mezzo alle risaie, sfollamenti e scherzi goliardici, fucilazioni di massa e primi timidi amori? Lo racconta Paolo Grassi che, durante il periodo 1940-1945, ha tenuto un diario nel quale ha annotato le sue vicende personali intrecciandole con momenti che hanno sconvolto il mondo.“Diario sotto le bombe” ripercorre i cinque anni più tragici della storia italiana – dallo scoppio della guerra alla caduta del fascismo, dalla sanguinosa occupazione nazista fino alla Liberazione – visti con gli occhi di un ragazzino costretto dagli eventi a crescere troppo in fretta. Pur tra violenze di ogni tipo, dalle pagine emerge il desiderio di vivere, il mantenimento dei valori, la ricerca – per quanto possibile – di una “normalità” adolescenziale, che fa però presto spazio alla consapevolezza, all’indignazione per gli orrori quotidiani.il libro è un diario appassionato e appassionante dal quale emergono storie lontane. Da non dimenticare mai.
Chansons e chansonniers nelle notti di Parigi
Gianni Lucini
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 240
Dopo aver raccontato le chanteuses in “Luci, lucciole e canzoni sotto il cielo di Parigi”, Gianni Lucini mette insieme le storie personali e musicali degli chansonniers del Novecento. Lo fa da par suo restituendo ritratti vividi e tante belle storie. Ci sono trentadue chansonniers e due gruppi musicali. Si attraversa un periodo storico, il Novecento, con due guerre mondiali, la barbarie dell’occupazione nazista e la resistenza, rivolte e repressioni, le speranze del Fronte Popolare, la codardia della collaborazionista Repubblica di Vichy e infine la Liberazione che apre nuove prospettive. Sullo sfondo c'è una città, Parigi, altrimenti nota come la Ville Lumière, florida di luci e opportunità.
Caro bastardo. Raccolta di lettere a quel lui che ti ha fatto del male
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nella vita di ogni essere umano c'è, oppure c'è stato, un "bastardo" dal quale ha ricevuto soprusi o vessazioni. In alcuni casi il bastardo si è annidato tra le mura domestiche e si è palesato con gravi forme di violenza verbale, psicologica, fisica, sessuale. Altre volte lo si è incontrato a scuola, sul luogo di lavoro e in tantissime situazioni, le più diverse. Chi è stato vittima di un bastardo avverte forte il bisogno di urlargli in faccia tutto il suo disprezzo misto a dolore. Spesso, le circostanze della vita o la paura, portano le vittime a rimanere mute, con ferite assiepate in una porzione di anima che non smettono di sanguinare. Mai. Il Concorso "Caro Bastardo", nato nel 2022 a Omegna (Vb), ha voluto offrire ai propri partecipanti - uomini e donne - la possibilità di mettere nero su bianco le proprie emozioni, indirizzando una missiva alla persona o a ciò che ha fatto loro del male. Il libro è una raccolta di lettere che hanno partecipato al Concorso.
Pescatori a Trapani. Ricordi di barche, tecniche di pesca e vita quotidiana
Giovan Maria Giliberto
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2024
pagine: 160
Una testimonianza appassionata e puntuale di chi visse il quartiere tra Porta Ossuna e Torre di Ligny, a Trapani, nel secondo dopoguerra. Le barche, le tecniche di pesca , alcune delle quali dimenticate, e la vita quotidiana di una zona in quel tempo brulicante di vita. E poi la vita a bordo dei pescherecci, le tradizioni, le feste e i giochi. Il tutto in quella stretta lingua di terra confinata tra il Tirreno e il Canale di Sicilia, in uno degli ambienti marini più affascinanti del Mediterraneo, caratterizzato da tramonti mozzafiato e tempeste di intensità inaspettata.
L'Onorevole Foglia
Cam Cuatro
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2023
pagine: 248
Aurelio Foglia è l’espressione di quella particolare tipologia umana che dalla semplicità della realtà rurale, attraverso una serie di opportunità “politiche” da lui sapientemente colte e orchestrate attraverso la sua decennale carriera, conquista una insperata ribalta internazionale, imperversando tra Monferrato e Langhe, Torino, Roma, Svizzera e Austria, nella costante ricerca di perfezionamento della sua attività, grazie a una serie di eventi e incontri con personaggi di varia estrazione da lui astutamente risucchiati negli ingranaggi della sua vita e della sua visione del mondo: politici, prelati, donne, gente comune, un improbabile segretario, un fotografo funambolico e un avvocato di second’ordine. Sognatore, scaltro, acuto, ingenuo, pragmatico, istrionico, fantasioso, creativo, perverso, eccessivo, agisce in un susseguirsi frenetico di situazioni e colpi di scena al limite del grottesco.
Secrets by the sea. The whispering walls of Villa Porto Rapallo
Maria Grazia Todesco, Alessandra Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2023
pagine: 128
This is not a novel. Or a history book. It is both perhaps, but also more. It is the story of an entire community enshrined within the silent walls of an old villa. It is the life of three generations intertwined with that of a building which, after years of abandonment, has become a home again. It is a careful reconstruction of events and urban transformations, which becomes a story where reality, fantasy and love for the local area merge in a unique, impassioned journey of discovery.
La gente del lago non guarda il lago
Gianni Lucini, Jessica De Giuli
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il Lungolago di Lesa, sul Lago Maggiore, è un luogo magico, un crocevia di pensieri, parole e conversazioni. Qui nei secoli sono nate storie, leggende, fantasticherie e chiacchiere in libertà che tramandano vicende e personaggi altrimenti destinati a scomparire. Un po' memoria e un po' gusto di raccontare, questo libro nasce con lo stesso spirito e la stessa ragione: il piacere della narrazione, magari lontana da quella un po' ingessata che privilegia le ville, i personaggi illustri che vengono da fuori o le etichette che altri hanno appiccicato a queste zone.
Segreti in riva al mare. Le mura sussurranti di Villa Porto Rapallo
Alessandra Rotta, Maria Grazia Todesco
Libro: Libro in brossura
editore: Segni e Parole
anno edizione: 2023
pagine: 128
Non è un romanzo. Non è un libro di storia. È entrambi, forse, e anche di più. È la storia di un'intera comunità racchiusa tra le mura, silenziose, di una vecchia villa. È la vita di tre generazioni intrecciate intorno a un edificio che, dopo anni di abbandono, ritorna a essere casa.

