Simmetria Edizioni
Ritmi e riti. Elementi di geometria e metafisica pitagorica
Claudio Lanzi
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2024
Sui sentieri della metafisica. Intervista a Bruno Berard
Bruno Bérard, Annie Cideron
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2024
Libro della Santissima Trinità. Volume Vol. 1
Ulmannus
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2024
Tensegrity. Le forze invisibili dell'universo
Biagio Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
«Tensegrity» di Biagio Di Carlo. Di che si tratta? Una meraviglia matematico-geometrica che lascia a bocca aperta in quanto inizialmente ci si domanda come diavolo possano reggersi e come si faccia a costruirle. Eppure si basano sullo stesso principio che sorregge il corpo umano, una serie di leve ed una serie di tensori in grado di modificarne la posizione, spingendo o tirando su punti strategici senza far collassare l'insieme. È lo stesso principio che sorregge la dinamica del movimento e delle mosse proiettive nelle arti marziali. Il testo di Biagio di Carlo, pur nella coerenza scientifica è presentato in modo molto semplice e soprattutto applicativo. Le costruzioni ci sono, solidissime e si reggono e si interfacciano con il mondo dei Poliedri platonico euclidei. Un bel modo, a nostro avviso, per fare filosofia ed alchimia con l'aiuto della fisica e della geometria.
Senatores boni viri senatus mala bestia. Antologia antidemocratica
Silvio Maracchia
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2023
I codici alchemici di frate Elia
Paolo Galiano
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2022
«Misteri mitraici» nel Rinascimento. Sui «Tre Filosofi» di Giorgione
Stefano Minarelli
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 180
Partendo dalla celebre ma misteriosa opera di Giorgione comunemente chiamata "I tre filosofi" Minarelli indaga sul recupero e l'importanza del mitraismo nel rinascimento mostrando come lo stesso abbia influenzato il simbolismo e l'ermetismo rinascimentale e successivo.

