Simmetria Edizioni
La porta ermetica di Roma. Un itinerario spirituale fra simbolismo e alchimia
Nuccio D'Anna
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2016
Gnosi Cristiana e Gnosticismo Eretico
Paolo Galiano
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2016
Il ritorno dell'età dell'oro. Pallade e il Centauro di Botticelli
Stefano Minarelli
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2015
Laudate Dominum. L'orazione cristiana duemila anni di ascesa, di filosofia, di mistica
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2015
L'armonia del mondo Hans Kayser e le forme delle scienza pitagorica. Atti del Convegno (Roma 21-2-2015)
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2015
Misteri e simboli della croce
Claudio Lanzi
Libro: Libro rilegato
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 278
Questo libro rappresenta una fondamentale introduzione al simbolismo della Croce. La grafica e i disegni originali dell'autore sintetizzano concetti che richiedono più intuizione che logica, più manualità che razionalità. Pur volendo dichiaratamente essere un libro "semplice", affronta delicati problemi d'ordine filosofico e metafisico. Esiste, sia ad opera del magistero ecclesiale che del mondo accademico, una vastissima letteratura specializzata ma in queste pagine, pur mantenendo una completa aderenza a riferimenti tradizionali, l'autore esplora aspetti tra i meno frequentati e offre prospettive inedite a partire dal particolarissimo tema della Via Crucis. Altrettanto interessanti sono le sezioni dedicate al bestiario crucifero, dal tetramorfo al serpente all'aquila, al leone, al cervo, al liocorno. In questo volume vengono esaminati i "misteri" e i simboli connessi ad uno dei più arcaici ed efficaci strumenti, usati dal sacerdozio primordiale d'ogni tradizione, per suddividere in "regioni" lo spazio sacro e stabilire la base di ogni orientamento sapienziale. 2Misteri e simboli della Croce" è parte integrante del trittico dedicato alla scienza sacra e alla geometria Pitagorica da Claudio Lanzi (gli altri due testi sono Ritmi e Riti e Sedes Sapientiae). Con un'appendice di Paolo Galiano.
René Guénon nel pensiero cattolico tra «estimatori entusiasti», «estimatori critici» e «oppositori radicali»
Christophe Andruzac
Libro: Libro in brossura
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 76
Il rapporto fra Guénon e il cattolicesimo non è per nulla semplice e, anche se nei suoi testi fa spesso riferimento al simbolismo ermetico cristiano, il problema “iniziatico” resta aperto ed è tutt’ora oggetto di studio e controversie. In questo piccolo testo di Andruzac curato da Aldo La Fata vengono proposte sia le ragioni critiche da parte di alcune formazioni “oltranziste” sia le difese molto efficaci da parte di alcuni convinti cattolici, in cui viene mostrata la vacuità delle accuse di certi argomenti portati contro Guenon.
Contemplazione e simbolo. Summa iniziatica orientale-occidentale. Volume Vol. 1
Silvano Panunzio
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2014
Sentieri spirituali. La danza delle ore
Claudio Lanzi
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2014
La mancanza di osmosi fra mente e cuore, rende difficile la comunione fra gli esseri umani, stravolgendo l'idea stessa dell'amore. La scala di "sette gradini più uno", che conduce alla conoscenza e all'esperienza di sé, passa per un percorso obbligato, per una porta che tutte le tradizioni definiscono stretta. Sia il percorso che la porta vengono descritti in queste pagine.
Raimondo De Sangro e gli arcana arcanorum
Paolo Galiano
Libro: Libro in brossura
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 189
Ripubblichiamo in seconda edizione il testo riveduto e corretto con diverse aggiunte ed aggiornamenti, sia nel testo che nell'apparato delle note, che si sono resi necessari per esplicare meglio alcuni aspetti del complesso argomento che andiamo trattando. In particolare abbiamo approfondito l'argomento dei rapporti tra il sangue e il respiro, con un rinvio ai recenti studi di D'Anna sull'argomento, è stata ampliata la trattazione dei possibili paralleli tra gli "Arcana Arcanorum" e la dottrina iniziatica egizia del "Libro di ciò che è nell Amduat" ed inoltre è stato aggiunto un paragrafo contenente le tre lettere di papa Clemente XIV (Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli) indirizzate al Principe, scritte dal Pontefice quando era Consultore dell'Inquisizione con un commento interpretativo.
Il tempo di Roma. Gli Dèi e le feste nel calendario di Roma
Paolo Galiano, Massimo Vigna
Libro
editore: Simmetria Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 450
Il Calendario Romano, ricostruito nella forma che poteva avere nell'età arcaica precedente la piena età monarchica, mette in evidenza il significato sapienziale dei mesi nella loro armonica corrispondenza e consente di presentare una nuova visione degli Dèi di Roma, ponendo la questione su quale dovesse essere il pantheon più arcaico dell'Urbe precedente la dominazione etrusca.

