fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tab edizioni

A dorso di zebra. Il viaggio con il Net continua

Net Italy Ets

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

"A dorso di zebra. Il viaggio con il NET continua" è un percorso emozionante nel cuore di un'esperienza che segna la vita. Attraverso le storie autentiche di pazienti, familiari e professionisti, il libro trasporta il lettore in un mondo fatto di paure, speranze e resilienza. Le parole diventano un faro nella notte e si crea una sorta di cerchio di sostegno invisibile, dove timori e dubbi risultano meno ingombranti, perché riconosciuti e compresi da altri che vivono lo stesso cammino. Dalla diagnosi, che sconvolge le vite, ai trattamenti, lunghi e complessi, fino alla quotidianità che cambia in modo profondo, ogni storia è un tassello fondamentale di un puzzle che permette di comprendere meglio questa malattia. Ma il volume non è solo un racconto di sofferenza, è un inno alla vita, un invito a celebrare la forza dello spirito umano e a trovare la bellezza anche nelle sfide più difficili. È un dono prezioso per tutti coloro che cercano un senso di appartenenza e una speranza per il futuro.
25,00 23,75

Il volto delle neuroscienze. Dal sorriso di Monna Lisa alla pietra di Cydonia

Matteo Bologna, Luca Marsili, Lucia Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il volto è la parte del corpo che più di ogni altra consente di svelare la sfera dell'emotività dell'essere umano. Controllato dal cervello mediante complessi meccanismi del sistema nervoso, offre una prospettiva unica nel cogliere informazioni sul funzionamento cerebrale e numerosi spunti per interpretare gli effetti delle patologie neurologiche. In questa prospettiva, è possibile immergersi nel complesso mondo delle neuroscienze sperimentali e scoprire, attraverso un linguaggio accessibile, i processi che determinano la percezione e la produzione dei movimenti, la capacità di esprimere e riconoscere le emozioni, senza tralasciare gli aspetti comunicativi, le implicazioni sociali, artistiche e culturali.
17,00 16,15

Il cinema fatto dai bambini

Il cinema fatto dai bambini

Marcello Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il volume racconta l'esperienza del cinema fatto dai bambini a scuola, l'ultima attività dello Studio di Monte Olimpino, il laboratorio di cinema di ricerca fondato da Bruno Munari e Marcello Piccardo nei primi anni Sessanta. Attivo fino al 1970, lo Studio si sviluppò anche in Cineteca e poi in Cooperativa, quest'ultima espressamente dedicata allo sviluppo e alla promozione dell'applicazione didattica e pedagogica del mezzo cinema nella scuola elementare, basata sostanzialmente sull'idea che ne fossero autori gli stessi scolari. Una vera e propria rivoluzione, che concepiva il fare scuola alla portata di qualunque insegnante, di qualunque classe e di qualunque bambino.
22,00

Estetica del videogioco. Manuale di critica videoludica

Roberto Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Estetica del videogioco parte dalla riflessione filosofica su oggettività, verità e arte per estendere la categoria di opera d'arte anche al medium videoludico, sempre più seguito negli ultimi anni ma non ancora considerato a pieno titolo una forma di rappresentazione artistica. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale sviluppare un sistema di critica estetica che definisca cosa sia il videogioco e come poterne giudicare correttamente il valore.
17,00 16,15

Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura

Alessandra Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 236

Che cos'hanno in comune il mostro di Frankenstein e i replicanti di Blade Runner ? O il Golem ebraico e il medico olografico d'emergenza di Star Trek? O gli omuncoli di Ippolito Nievo e i robot positronici di Isaac Asimov? Usciti dalle pagine di un romanzo o dai frame di un film, sono tutti testimoni di come l'uomo vive il rapporto con ciò che crea, fra entusiasmo e paura, desiderio di superarsi e terrore di essere sopraffatto da ciò che realizza. Dalla creatura ottocentesca di Mary Shelley fino a ChatGPT e alle ultime frontiere dell'intelligenza artificiale, l'autrice ci propone un viaggio nel rapporto fra umano e non umano artificiale attraverso una selezione di romanzi, film e serie tv, con un pizzico di teatro e di fumetto, accompagnati da alcune voci scelte nel dibattito in materia di ieri e di oggi.
18,00 17,10

Versus. Diecimila anni di diatribe su geni e colture

Andrea Sonnino

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 220

I nodi cruciali della storia dell'agricoltura vengono ripercorsi attraverso quindici diatribe significative tra sostenitori della purezza genetica e promotori dell'utilizzo della variabilità delle piante coltivate. Discussioni che hanno plasmato agricoltura e alimentazione umana, con implicazioni che travalicano gli aspetti agricoli per influenzare il pensiero filosofico e politico e, di conseguenza, la storia del genere umano.
16,00 15,20

UGHJ. UniCamillus Global Health Journal. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

13,00 12,35

Supply chain due diligence e PMI. Strumenti di gestione e controllo dei rischi e fairness nelle relazioni commerciali

Andrea Sora

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 68

Nell'odierno scenario di business, caratterizzato da un sistema integrato e da aziende interconnesse, le piccole e medie imprese (PMI) sono chiamate ad affrontare sfide gestionali sempre più complesse. Il volume offre alle PMI una guida pratica ed esaustiva per implementare soluzioni efficaci di due diligence, proponendo anche pratici interventi correttivi per un nuovo modello di business sostenibile, fornendo così un valido supporto nel percorso di adeguamento e di crescita aziendale.
10,00 9,50

Figure teatrali dell'alterità. La zingara nello spettacolo italiano fra Cinque e Seicento

Antonia Liberto

Libro: Libro rilegato

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 444

Il volume esplora modi e forme dell'alterità zingaresca nello spettacolo della prima età moderna. Tra Cinque e Seicento la figura della zingara percorre l'immaginario artistico e culturale in maniera trasversale ed è materia per stampe, scritti in prosa, versi e musica, dipinti, incisioni, nonché per lo spettacolo dei dilettanti e dei professionisti. Analizzando fonti documentarie, drammaturgiche, iconografiche, di storia sociale, economica e giudiziaria, viene proposta un'inedita riflessione sulla rappresentazione della figura e sulle sue molteplici declinazioni.
42,00 39,90

Donne combattenti nell'Italia del Risorgimento. Un percorso illustrato tra Italia e Francia

Laura Fournier-Finocchiaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il volume presenta un percorso iconografico attraverso le rappresentazioni di fatti d'arme femminili in Francia e nell'Italia del Risorgimento. Oltre a portare alla luce immagini di donne eccezionali che hanno combattuto nelle rivoluzioni cittadine e sui campi di battaglia dell'Ottocento, propone illustrazioni di militarizzazione femminile e anche caricature satiriche che denunciavano un comportamento giudicato innaturale e pericoloso. Con centoquarantuno tavole illustrate e altrettante schede per contestualizzarle, lo studio evidenzia le ambiguità che accompagnano la percezione delle donne combattenti e più in generale della violenza femminile.
35,00 33,25

Studi sull'Aristotelismo medievale (secoli VI-XVI). Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 416

L'evolversi degli studi sulla filosofia medievale negli ultimi cento anni ha “selezionato” due modelli interpretativi principali: quello degli storici della cultura e delle idee, e quello degli storici della filosofia. Studi sull'Aristotelismo medievale (secoli VI-XVI) è una rivista aperta a studi seri e rigorosi di entrambe le impostazioni, che aspira a divenire, nel tempo, un punto di riferimento privilegiato per i fautori della via della filosofia.
33,00 31,35

Discorsi sulla crisi. La rappresentazione mediatica di momenti discorsivi europei in divenire

Alida Maria Silletti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 220

In un contesto come quello attuale, caratterizzato da un'estrema incertezza e da situazioni che possono essere racchiuse nel «tempo delle crisi», la pandemia da Covid-19, nonché il conflitto russo-ucraino a partire da febbraio 2022, hanno generato effetti la cui risonanza è non solo geopolitica e internazionale, ma anche legata all'importanza della fiducia e al tipo di comunicazione rivolta nei confronti di un'opinione pubblica senza punti di riferimento solidi e che, in preda a sentimenti negativi – in primis la paura –, tende a riconoscersi e rifugiarsi in quanto le viene presentato come immediato, sicuro, e vantaggioso per la propria situazione. Il volume esamina, attraverso lo sguardo dei media digitali e del discorso da questi generato, la crisi russo-ucraina e la crisi pandemica, interrogandosi sul senso di appartenenza sovranazionale ed europeo dei soggetti che se ne fanno portavoce.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.