fbevnts Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura

sconto
5%
Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura
Titolo Storie di dèi, di uomini e di macchine. Raccontare la creazione tra cinema e letteratura
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791256690541
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'hanno in comune il mostro di Frankenstein e i replicanti di Blade Runner ? O il Golem ebraico e il medico olografico d'emergenza di Star Trek? O gli omuncoli di Ippolito Nievo e i robot positronici di Isaac Asimov? Usciti dalle pagine di un romanzo o dai frame di un film, sono tutti testimoni di come l'uomo vive il rapporto con ciò che crea, fra entusiasmo e paura, desiderio di superarsi e terrore di essere sopraffatto da ciò che realizza. Dalla creatura ottocentesca di Mary Shelley fino a ChatGPT e alle ultime frontiere dell'intelligenza artificiale, l'autrice ci propone un viaggio nel rapporto fra umano e non umano artificiale attraverso una selezione di romanzi, film e serie tv, con un pizzico di teatro e di fumetto, accompagnati da alcune voci scelte nel dibattito in materia di ieri e di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.