fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tab edizioni

Clero e abusi sessuali. Tra diritto canonico e diritto secolare

Ennio Tardioli

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il volume indaga la dolorosa e, purtroppo, attuale tematica degli abusi sessuali avvenuti in seno alla Chiesa cattolica, alla luce della normativa italiana e canonica. Il primo capitolo introduce la questione, esaminandola in relazione al diritto penale italiano. Nel secondo capitolo è esposta la normativa canonica sui delitti di pedofilia e pedopornografia, inserendola nel panorama più ampio e articolato della riforma del diritto penale canonico, voluta da Papa Francesco, e di quella del Dicastero per la Dottrina della Fede competente a giudicare tali delitti commessi da chierici. Infine, il terzo capitolo analizza la normativa che la Chiesa italiana si è data per far fronte ai casi di abuso sessuale esaminando il contesto ecclesiale, compresi il Primo Report sugli abusi commessi dal clero italiano nel biennio 2020-2021, l'evoluzione e i contenuti delle vigenti Linee guida della CEI per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, aggiornate nel 2023. Presentazione di Luigi Sabbarese.
22,00 20,90

In itinere. Architetture permanenti per l'abitare transitorio

In itinere. Architetture permanenti per l'abitare transitorio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

Il volume racconta di uno scambio di saperi, di una riflessione, di una ricerca e di una interazione tra docenti, discenti, operatori e operatrici del terzo settore e amministratori locali che si sono svolti a Brescia, tra il 2021 e il 2023, sul tema dell'abitare transitorio. Una questione contemporanea pressante che ci sollecita a prendere una posizione e a trovare forme di azione non impositive. Ci auguriamo che gli sguardi e le esperienze qui raccolti potranno essere utili per ulteriori approfondimenti e ricerche. Prefazione di Giorgio Bertanza.
42,00

Volevo fare il chirurgo. Appunti e memorie personali su disabilità e teatro

Maria Irene Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

L'obiettivo di questo volumetto è lasciare una traccia a chi si avventura nel mondo di quella speciale forma di teatro che è il teatro integrato, trattando con un po' di leggerezza un tema così dolente ma anche così ricco e appassionante. Il testo è arricchito da contenuti multimediali che possono offrire spunti di riflessione e approfondimenti, permettendo così di passare dal verso al metaverso quasi saltellando, cosa difficile ma non impossibile anche per chi, come l'autrice, ha il morbo di Parkinson.
12,00 11,40

Il discorso populista. Il confronto politico in crisi

Patrick Charaudeau

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 204

Il libro segue la versione italiana, a opera della stessa traduttrice e inclusa nella stessa collana, di un altro saggio di Patrick Charaudeau, intitolato "La manipolazione della verità". Emergono chiaramente una stretta interconnessione e una complementarità tra le riflessioni presentate in entrambi i testi. Se il volume precedente si concentrava sulla manipolazione e sulle forme della post-verità, questo approfondisce le ricerche relative all'approccio pragma-enunciativo dell'analisi francese del discorso, applicandole al discorso populista e mostrando le ricadute che genera nella vita sociale e nella società francese contemporanea, ricadute che possono facilmente estendersi anche al contesto italiano. Un volume che fa riflettere sulle derive del confronto politico attuale indipendentemente dai posizionamenti di destra o di sinistra.
15,00 14,25

«Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai». L'esperienza della rivista «abiti-lavoro» (1980-1993)

Monica Dati

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 416

Il volume ripercorre la storia della rivista di poesia «abiti-lavoro» (1980-1993), fondata e scritta esclusivamente da operai e considerata «il primo tentativo di dare forma organizzata alla letteratura operaia». Attraverso un'ampia selezione di opere rimaste nell'ombra e avvalendosi di numerose memorie autobiografiche, il libro esplora il ruolo della poesia come strumento di emancipazione e riscatto, contribuendo alla comprensione dell'intreccio tra espressione artistica e lotte sociali e sottolineando l'importanza della cultura nel processo di liberazione, sia individuale che collettivo. Prefazione di Giovanni Garancini.
29,00 27,55

Il mondo in guerra. Otto saggi di geografia politica ed economica per comprendere il tempo e lo spazio in cui viviamo

Filippo Angelucci, Valerio Di Pietrantonio, Gabriele Federici, Stefano Martino, Ludovico Mocci Guicciardi, Mario Paumgardhen, Lorenzo Proietti, Angelo Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

"Il mondo in guerra" è una raccolta di otto saggi che esplorano le dinamiche geopolitiche contemporanee, affrontando temi come la competizione per le risorse naturali, i conflitti territoriali, le tensioni ideologiche e le nuove frontiere tecnologiche e spaziali. Il volume offre una visione multidimensionale delle sfide globali attuali, fornendo al lettore chiavi interpretative utili per decifrare le tensioni contemporanee e le sfide che definiranno il futuro delle relazioni internazionali. Prefazione di Daniela La Foresta.
29,00 27,55

Il male velato. Società, medicina, culti

Davide Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 404

Che cos'è il male? Si tratta di una domanda complessa. Il male è capace di nascondersi, velato all'interno delle diverse dimensioni umane. Il male, però, è una delle tematiche meno studiate dalle scienze sociali. Partendo da tali considerazioni è nato questo libro, per rendere maggiormente identificabile questo concetto all'interno della società, in medicina e nel soprannaturale, con un approccio transdisciplinare volto a intrecciare l'antropologia, la sociologia e la criminologia.
33,00 31,35

Competenze sociali e comportamenti prosociali. Percorsi didattici nell'educazione motoria

Massimiliano Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

L'opera analizza il modo in cui i giovani in età scolare sviluppano competenze sociali grazie all'educazione motoria scolastica, lungo un percorso didattico basato su un approccio ecologico e laboratoriale per rispondere a una sempre più attuale emergenza educativa. Nella prima parte, il manuale presenta un'ampia revisione della letteratura riguardante l'educazione motoria scolastica in riferimento allo sviluppo di competenze sociali. Nella seconda parte, vengono descritti la risorsa didattica e il percorso di ricerca sperimentale attraverso il quale sono emersi aspetti di rilievo nello sviluppo di capacità critico-riflessive, empatia e comportamenti prosociali. Prefazione di Franca Da Re. Postfazione di Stefano Scarpa e Chiara Urbani.
24,00 22,80

Mnemotecniche a confronto. Valutazione dell'efficacia su una lista di parole

Mnemotecniche a confronto. Valutazione dell'efficacia su una lista di parole

Emanuele Coluccia, Alessandra Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Le mnemotecniche sono delle procedure di memorizzazione che, attraverso l'organizzazione e la strutturazione del materiale da apprendere all'interno di schemi precostituiti, garantiscono buoni livelli di rievocazione. Il volume indaga le differenze tra le varie mnemotecniche mettendo a confronto la loro efficacia su una lista di parole in lingua italiana. I risultati evidenziano quali mnemotecniche migliorano il ricordo in modo più efficace e quali fattori influenzano la performance di rievocazione.
10,00

VaGAre. Valorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico. Fragilità e potenzialità dei centri minori nella Regione Lazio

VaGAre. Valorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico. Fragilità e potenzialità dei centri minori nella Regione Lazio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 196

Il progetto di ricerca VaGAre. VAlorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico nasce da un confronto interdisciplinare e si arricchisce dell'apporto di diversi punti di vista, declinando il tema della fragilità territoriale, da quella fisico-spaziale a quella economica e sociale. Dall'analisi del variegato territorio laziale emerge un sorprendente potenziale culturale, storico, naturalistico e paesaggistico che viene documentato con fotografie e immagini, per offrire inedite interpretazioni identitarie e promuovere visioni progettuali originali sorrette da nuove reti che stanno reinterpretando dal basso forme di valorizzazione dei patrimoni locali.
35,00

Perché Trump? La politica americana spiegata agli italiani

Andrea Moudarres

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

Questo libro illustra in termini chiari e concisi le complesse dinamiche che hanno portato all'elezione di Donald Trump nel 2016, alla sua sconfitta contro Joe Biden nel 2020 e infine alla campagna elettorale in corso. Nel ricostruire la politica degli Stati Uniti degli ultimi nove anni, "Perché Trump?" utilizza un esteso repertorio di documenti, dichiarazioni ufficiali e reportage giornalistici americani, esaminando in chiave critica lo stile poco ortodosso dell'ex presidente, la sua scalata del partito repubblicano e i difetti del partito democratico. Quanto emerge è il ritratto di un individuo senza scrupoli e di una nazione animata da vivissime tensioni sociali e culturali.
10,00 9,50

Culture, creatività, società inclusive. Verso un modello mediterraneo per la sostenibilità interculturale nel territorio jonico

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 280

Il volume nasce dalle riflessioni sviluppate durante il convegno internazionale Culture, creatività, società inclusive. Verso un modello mediterraneo per la sostenibilità interculturale nel territorio jonico (progetto M.E.D.I.A.T.I.O.N.), svoltosi a Taranto l'8 e il 9 febbraio 2023. Prendendo spunto in particolare dai nodi cruciali del Cluster 2 del programma Horizon Europe “Culture, Creativity and Inclusive Society”, gli autori offrono quadri epistemologici diversi per leggere il fenomeno migratorio in tutta la sua complessità. Focus privilegiato delle ricerche è rappresentato dai progetti di partecipazione e di inclusione promossi nelle regioni del Sud Italia.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.