fbevnts | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testo & Immagine

Arte e architettura. Nuove corrispondenze

Arte e architettura. Nuove corrispondenze

Lorenzo Dall'Olio

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Il libro indaga i più recenti sviluppi della ricerca architettonica e artistica, proponendo una fitta rete di corrispondenze e parallelismi che vanno ben oltre i rari esempi di esplicite collaborazioni e reciproche influenze.
9,90

Carlo Levi e Elio Vittorini. Scritti di architettura

Gianni Biondillo

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Nei testi raccolti in questo libro, l'architettura e l'ambiente che ci circonda emergono come una componente essenziale di qualsiasi aggregato sociale, testimoni sensibili dei mutamenti storici e sociali.
9,90 9,41

Frank Lloyd Wright. Casa sulla cascata

Frank Lloyd Wright. Casa sulla cascata

Edgar jr. Kaufmann

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Fallingwater emerge nella continuità del paesaggio come un'articolazione di spazi "priva di forma", in cui Frank Lloyd Wright brucia ogni residuo classicistico. L'edificio diventa parte integrante dell'intorno naturale, rocce, cespugli di rododendri e la cascata, vero punto focale del luogo.
12,39

Alessandro Specchi. Alternativa al borrominismo

Gianfranco Spagnesi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Autore di grandi scenografie urbane, Specchi è uno dei maggiori esponenti dell'architettura dei primi decenni del XVIII secolo a Roma, un anello essenziale di quella catena di sviluppo che porta all'affermazione del cosiddetto "classicismo barocco".
9,90 9,41

Ettore Sottsass jr. Nomade Shiva pop

Ettore Sottsass jr. Nomade Shiva pop

Giovanni D'Ambrosio

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Ettore Sottsass è conosciuto in tutto il mondo per la sua impronta progettuale trasgressiva, sempre alla ricerca di forme innovative. Anarchico e internazionalista, viaggia in tutto il mondo per svolgere le sue attività di artista, architetto, designer, fotografo e scrittore.
9,90

Frank O. Gehry. Architetture residuali

Frank O. Gehry. Architetture residuali

Antonino Saggio

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Le opere di Frank O. Gehry, figura chiave dell'architettura contemporanea, sono diventate testi simbolo della fine del XX secolo. La loro forza scultorea e il senso dello spazio cavo e frastagliato si uniscono a un'estetica che guarda all'evolversi turbinoso della società.
9,90

Enea Silvio Piccolomini. Scritti di architettura

Marco Spesso

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Piccolomini (papa Pio II), utente e committente di importanti imprese edilizie e urbanistiche, ne scorse la loro intima, reciproca relazione. Le sue riflessioni si rivelano attuali anche oggi, perché fondate su una visione del mondo aperta al rinnovamento.
9,90 9,41

Charles R. Mackintosh

Charles R. Mackintosh

Nikolaus Pevsner

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

In questo testo l'autore, uno dei maggiori studiosi dell'architettura contemporanea, approfondisce criticamente lo svolgimento stilistico dell'opera di Mackintosh e la sua evoluzione, mettendo in luce le sue qualità di costruttore, l'origine e il carattere della sua arte.
9,90

Roma. Struttura e dinamiche

Sara Rossi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Il volume è una lettura di carattere urbanistico semplice e sintetica, condotta osservando la città dall'alto, distinguendo innanzitutto i "segni forti" impressi dalla natura e poi scomponendo le varie parti del tessuto cittadino.
9,90 9,41

Palermo. Struttura e dinamiche

Antonietta Iolanda Lima

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Il volume analizza in una prospettiva diacronica e sincronica la struttura di uno dei più complessi e importanti centri urbani italiani, individuandone i poli fondativi, scandendone le prospettive spaziotemporali e rilevandone le fertili stratificazioni linguistiche.
9,90 9,41

Luis Barragán. Dilatazione emotiva degli spazi

Luis Barragán. Dilatazione emotiva degli spazi

Louise Noelle

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

Nato a Città del Messico nel 1902, dopo un primo periodo legato alla cultura locale, sperimenta modelli lecorbusieriani. Esplorate le risorse dello spazio senza fine, approda alla poetica delle emozioni, scrivendo un capitolo fondamentale dell'architettura contemporanea.
9,90

Città e verde. Antagonismi metropolitani

Giovanni Ascarelli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1997

pagine: 96

9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.