Todaro
Nero all'Ortica
Filippo Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2025
pagine: 245
Tornano i protagonisti di "Omicidi all'Isola, nevrotico erotico blues". In una notte d'inverno Umberto, ex ferroviere in pensione, passeggiando per il quartiere dell'Ortica si imbatte nel corpo esanime di una donna. Il tempo di chiamare i soccorsi e il corpo scompare. Questo evento darà il via a una serie di circostanze forse collegate tra loro: il ritrovamento del cadavere di un giovane uomo nudo, il rapimento di una ragazza, le indagini sulla morte di una donna nel 1969, collegate a un possibile serial killer attivo a Milano in quegli anni. Molta la carne al fuoco, ma con l'aiuto di una sedicente e seducente medium, di una ragazzina rom, di un'abile poliziotta e di un cadavere congelato, tutti i nodi verranno incredibilmente sciolti.
Falso indaco
Federico Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2025
pagine: 245
Il falso indaco è un fiore alieno nato in Nord America, che col tempo ha allungato le sue radici fino alle sponde del Delta del Po dove prende vita questa storia, in un paesaggio che per atmosfere e umori richiama alla mente un altro delta, quello del Mississippi. Il ritrovamento di un cadavere, il ragazzo più bello del paese, nelle acque del fiume, è all'origine dell'incontro tra un ex poliziotto che da vent'anni gestisce con la figlia un B&B, e un commissario di Salerno trasferito da poco, senza alcun entusiasmo, in quelle terre depresse. In questo luogo anomalo che come ogni zona di frontiera - qui, quella tra il fiume e il mare - sembra sottrarsi alla legge degli uomini e a quella di Dio, si dipana una vicenda che rivelerà l'anima nera di una piccola comunità di provincia, popolata da personaggi imperscrutabili come la nebbia che li ha partoriti.
Il tempo non ha pietà
Franco Foschi
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 200
E se a Bologna nel 1980 ci fosse stato un movimento rivoluzionario di sinistra formato da immigrati? Inverosimile? Possibile? Franco Foschi parte da questa ipotesi per costruire un giallo ricco di colpi di scena. Il protagonista è Modesto Serra detto Momo, ex poliziotto ora investigatore privato, personaggio non proprio ineccepibile, spesso violento, un po' egocentrico, con un senso morale tutto suo. Il suo ex superiore gli chiede aiuto per scoprire le ragioni di una possibile faida tra bande che avrebbe origine dalla Bolognina, quartiere dove Momo è cresciuto. Contemporaneamente viene incaricato di trovare la figlia tossica di un noto criminale senegalese, Sem Fall detto l'Albero. Sullo sfondo, la Bologna del 1980, ancora sotto shock per gli eventi sconvolgenti avvenuti nelle strade cittadine nel '77.
La morte è una stella cadente
Paola Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un eccentrico informatore medico scientifico con velleità da ufologo viene ritrovato dissanguato e mutilato all'entrata di un parco milanese. La vittima risultava irreperibile dalla notte di San Lorenzo, ma la delirante denuncia di due esaltati, convinti che l'amico sia stato rapito dagli alieni, ha ritardato l'inizio delle indagini. Il caso viene affidato alla squadra Problem Solving (Desbrujà rugne) di Milano. Tornano così i protagonisti di “Donne che odiano i fiori”. Nel disordine di una vicenda contaminata da fake news, paranoie, manipolazioni di millantatori, il commissario Mastrosimone e i suoi ispettori riusciranno a incastrare l'unico possibile colpevole. Ma dietro la verità giudiziaria ci sono molteplici verità soggettive, la suggestione di una notte stellata e i desideri che si realizzano come meno ci aspettiamo.
Alba tragica. Le indagini di Bar William
Paola Varalli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 200
Tornano i protagonisti di "Tira mòlla e messèda": l'idraulico Pino, il virile gommista Mario, Eddy la buttafuori e Viliam il barista. Anche questa volta il romanzo è ambientato nella Milano degli anni '80 e in particolare nel Bar William, in zona Paolo Sarpi, luogo delle riunioni investigative e degli aperitivi a base di "biciclette" dell'improbabile quartetto. Il crimine su cui indagheranno i nostri detective sui generis è la sparizione di Ornella, la dolce infermiera di cui si è invaghito Pino. La ricerca della ragazza scomparsa si spinge anche fuori dai confini milanesi, sul lago di Como, in una baita sperduta sulle montagne che lo circondano. E allora cosa c'entra una foto del Far West in copertina? Lo scoprirete solo leggendolo.
Lo hijab mancante
Roberto Pegorini
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 320
Due ragazzi che si amano, due famiglie che si oppongono. Una storia già sentita. In questo caso però uno dei due amanti viene incolpato dell'omicidio dell'altra: Umut, giovane pachistano, è il principale sospettato dell'uccisione di Jessenia, diciassettenne afghana. Il ragazzo fugge e si nasconde, l'ispettore Valerio Giusti conduce le indagini, ma fatica a credere alla colpevolezza di Umut, che ha avuto l'occasione di conoscere frequentando il ristorante dello zio. L'inchiesta procede tra mille difficoltà, con le famiglie che non collaborano e proseguono nella loro faida, un gruppo di estrema destra milanese che sembra avere a che fare con l'aggressione alla vittima, e uno hijab, il velo islamico, mancante.
L'uomo senza una scarpa
Salvo Barone
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 304
Un omicidio apparentemente banale, un cadavere ritrovato nel cortile di un condominio borghese a Milano, viene affidato al commissario Biondo e alla sua squadra. Le indagini si rivelano più complesse del previsto, con testimoni riluttanti, un condomino irrintracciabile e una scarpa scomparsa. E a complicare la situazione, il commissario sta attraversando una crisi esistenziale, è distratto, svogliato, troppo concentrato sui suoi problemi sentimentali. Toccherà quindi all’ispettore Gigio Martinoia, prossimo alla pensione, e all’agente Giusy Garofalo, italiana di origini etiopi, ricostruire spostamenti, verificare alibi, immaginare moventi. E indagare i legami tra i sospettati, tra false piste e storie lontane nel tempo e nello spazio.
La vacanza del commissario Maugeri
Fulvio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2023
pagine: 200
Nell'estate del 1947 il commissario Maugeri decide di passare due settimane di vacanza con la sua famiglia, in una località della Val Brembana dove è stato partigiano durante la guerra. Purtroppo però non è destino che il nostro commissario possa trascorrere delle ferie tranquille: le parole di un ubriaco, l’incontro con una ragazza in bikini, una vedova che piange ancora il marito misteriosamente scomparso e il ritrovamento di un cadavere lo coinvolgeranno in una delle sue inchieste più complesse. Sullo sfondo, le montagne e i suoi sentieri, le malghe con il bestiame, l’osteria dove ci si ritrova per un bicchiere di vino o un piatto di polenta. E tante storie legate al conflitto mondiale appena terminato.
Predatori notturni. Assedio a Roma Sud
Marzia Musneci
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2023
pagine: 336
I gemelli congiunti Zek e Sam, piccoli balordi di periferia, sono davvero nei guai: devono rigare dritto. Stanno scontando una pena alternativa e, oltre al viceispettore Nick Badile, c’è mezzo quartiere che li controlla. Quartiere che sta vivendo una specie di incubo: cadaveri carbonizzati, aggressioni, minacce ed estorsioni; e inquietanti personaggi che si aggirano per le strade dei Ponti, in particolare nelle ore notturne o crepuscolari. Ma cosa hanno a che fare con tutto questo una bella bruna che somiglia a Black Dahlia, un finanziere di Giakarta, un cane pulcioso e una ragazzina di dieci anni che vuole fare a pugni? Si sa, il Male non ha confini e va dove vuole. Ma se finisce ai Ponti, capita che una banda improbabile di personaggi strambi gli dia filo da torcere e lo metta al tappeto. Almeno per un po’.
Tira mòlla e messèda. Le indagini del Bar William
Paola Varalli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2023
pagine: 200
«Tira mòlla e messèda» è un'espressione dialettale milanese che ha un significato simile a “gira che ti rigira”, intendendo il perdere tempo e girarci intorno. Ed è proprio “girandoci intorno” che il virile gommista Mario e l'idraulico Pino, aiutati da Eddy la buttafuori e Viliam il barista, risolveranno l'enigma di un'audiocassetta misteriosa e incomprensibile, recapitata in forma anonima. Fa da sfondo a questo romanzo una Milano anni '80, il quartiere del "Borgh di Ortolan" (zona Sarpi) e un bar sui generis, dove i nostri stravaganti investigatori si concedono innumerevoli “biciclette”, aperitivo d'Antan, mentre cercano di fare chiarezza sugli eventi e salvare una persona in pericolo.
Un sasso nel lago
Matteo Severgnini
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2023
pagine: 196
La nuova indagine di Marco Tobia, tra il Lago d'Orta e Milano. L'investigatore privato Tobia, affetto dalla sindrome di Tourette, è irrequieto perché il caso su cui sta indagando lo obbliga ad allontanarsi dalla minuscola isola di San Giulio, il suo amato rifugio lontano da tutto e da tutti, per trascorrere molto tempo a Milano. Le cose si complicano quando l'omicidio di una escort lo fa temere per l'incolumità di Clara, la sua fidanzata, amica della vittima. L'atteggiamento protettivo dell'investigatore rischia di sgretolare definitivamente il loro rapporto. Un avvenimento imprevisto fa precipitare gli eventi… Per risolvere il caso Tobia dovrà armarsi di pazienza e ricostruire un mosaico che ha radici nel passato, alimentato dal rancore e dal desiderio di vendetta di una mente tormentata.
Notte senza fine
Antonio Zamberletti
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2023
pagine: 280
Vincenzo Torres, ex poliziotto diventato investigatore privato, è coinvolto in un caso che risveglia i fantasmi di un passato che credeva di avere dimenticato, mentre quella che sembra essere una normale indagine si rivela qualcosa di molto più pericoloso. Ivano Falco, mercenario di infinite guerre, deve compiere un'ultima missione per saldare un debito di sangue. Con lui, un uomo senza un occhio che si fa chiamare Iena e una donna affascinante il cui passato si snoda tra le ombre di Kabul e la sabbia dei deserti messicani. Sullo sfondo di una Milano di inizio inverno, fredda e periferica, le loro strade si incroceranno con quelle di poliziotti, vecchi banditi, criminali senza scrupoli e l'ombra di uno spietato killer.