fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ultra

Un mondo in bianco e nero. Cinquant'anni di possessione juventina

Carlo Deangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 232

Questo è il racconto di un’ossessione calcistica. Cinquant’anni di tifo bianconero, partendo dai primi anni Settanta e giungendo ai giorni nostri, in un intreccio inestricabile di ricordi, sogni, passioni, illusioni, frustrazioni, emozioni. È la storia di un bambino che a sei anni, mentre gioca, studia la tattica della Juve e di un giovane uomo che diventa quasi per caso professore di matematica, ma sogna di trasformarsi in scrittore. Intanto la vita scorre veloce come una partita e implacabile come un teorema. Ma c’è poco da dimostrare, si può solo esultare davanti a un colpo di tacco di Bettega, a un cross di Causio, a una punizione di Platini, a un’acrobazia di Vialli o a una magia di Del Piero. Perché talvolta, come scopre l’autore-protagonista, la bellezza della vita è tutta lì. E va raccontata.
16,50 15,68

Champions League. L’Europa, la Coppa, i campioni

Francesco Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 464

Dalle sue origini a oggi, la Champions League, uno dei più importanti eventi agonistici del mondo, ha dato un contributo non trascurabile alla rinascita dell'Europa e alla formazione della sua identità. Questo libro unico racconta la genesi e lo sviluppo di un fenomeno non solo sportivo, ma anche storico, sociale e politico. Un'inedita narrazione del difficile processo di integrazione europea attraverso una prospettiva diversa, quella del calcio. Un lungo viaggio ricco di partite e campioni leggendari, le cui vicende, nel corso delle diverse edizioni del torneo, hanno incrociato quelle della storia maggiore, scrivendo pagine indelebili della nostra memoria collettiva. Dall'iniziale dominio del Real Madrid di Puskás e Di Stéfano nel momento più drammatico della Guerra fredda si passa alle prime vittorie italiane e tedesche, accompagnate dal boom economico e dalla costruzione del Muro di Berlino, per poi assistere all'egemonia del calcio olandese di Cruijff, all'affermazione delle squadre inglesi e all'emergere dei primi grandi allenatori, fino a giungere allo spettacolo globale e alle nuove sfide del calcio contemporaneo. Tra crisi economiche, sconvolgimenti politici e accelerazioni sociali e tecnologiche al limite dell'immaginabile, scopriremo che attraverso le partite della Coppa dei Campioni e poi della Champions League si può scrivere (e in qualche caso anche riscrivere) la storia del nostro continente. Prefazione di Enzo D'Orsi.
22,00 20,90

American tennis record book. Ediz. inglese

Marco Di Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 504

24,00 22,80

Eat me. Suggestioni, simboli e incanti golosi nell'animazione

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 280

Gli spinaci di Popeye. I dorayaki di Doraemon. I donuts di Homer Simpson. Il ramen di Ponyo. E in mezzo, un trionfo di onigiri, noodles e quant’altro. Ma prima di tutto, il dolcetto di Alice nel Paese delle Meraviglie, capace di farla crescere a dismisura. Il cibo ha spesso un ruolo chiave nell’animazione, a volte derivato dalle fiabe ma anche sviluppato, in modo originale, come simbolo. Non è difficile capire perché. Infonde coraggio. Conforta. Fornisce nuove energie. Dunque ben si presta ad assolvere pure una funzione “magica”. È così per Popeye, che attraverso un alimento acquisisce una forza straordinaria, ma anche per Chihiro, che ne “La città incantata” di Hayao Miyazaki, mangiando un cibo della dimensione degli spiriti può garantire la sua stessa sopravvivenza, liberandosi dalla condanna alla dissolvenza. E così via. E se, in generale il cibo è simbolo e strumento del Bene, non mancano casi in cui si fa arma per malefici. Basti pensare alla mela della strega di Biancaneve. Nel tempo e soprattutto nel corso di più film e serie, cibo, nutrimento e cucina sono stati sviluppati fino a diventare temi centrali della narrazione, come in “Food Wars!”, serie ambientata in una scuola di cucina dove i protagonisti si sfidano per diventare chef. Il cibo è passato dall’essere mezzo a farsi fine, dall’essere fantasia al diventare sogno. Il primo studio su storia e fascini del cibo nell’animazione, con tanto di ricette per portare in tavola i piatti dei propri personaggi – ed eroi – prediletti.
18,00 17,10

Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay

Francesca Muzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 160

Benvenuti nell’Italia del calcio gay. Dagli Outsiders Milano ai Bugs di Bologna, dai Revolution Soccer Team di Firenze ai Töret Torino, dagli Arzenal Genova ai Phoenix di Roma fino ai Pochos di Napoli, in tutta la penisola è ormai un vero e proprio fiorire di squadre maschili in cui l’orientamento omosessuale non è proprio un problema, anzi. Un universo variegato di tornei e associazioni, un “altro calcio” che ha le stesse regole di quello “normale”. E, udite udite, anche un Fantacalcio. Questi ragazzi che vogliono solamente giocare a pallone ci raccontano le loro storie: storie difficili di volgare discriminazione ma anche gioiose, divertenti e piene di passione sportiva e di amicizia. Storie che infrangono il più resistente luogo comune di questo sport, sempre sbandierato da giocatori e allenatori professionisti, secondo il quale nel calcio i gay semplicemente non esistono. Certo, la strada è ancora lunga. Che si sia cominciata a percorrerla, però, è un buon segno. E adesso tutti pronti: inizia il secondo tempo. Prefazione di Giovanni Malagò.
15,50 14,73

Più forti della vita. Gli sport paralimpici invernali: storie di atleti straordinari

Davide Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 128

Tutti i quindici protagonisti delle toccanti interviste di cui si compone questo libro, descrivendo la loro vicenda di atleti ed ex atleti di discipline invernali con disabilità, sottolineano quanto lo sport sia stato fondamentale per il loro cammino nella vita: una forma di riscatto e inclusione sociale in un mondo che oscilla fra l’indifferenza e la discriminazione, un mezzo per accettare e superare la propria condizione, esprimere le proprie potenzialità e raggiungere traguardi all’apparenza impossibili, in una sfida continua ai propri limiti. Storie potenti di ragazze e ragazzi diventati donne e uomini straordinari, capaci di ispirare e spronare. Testimonianze dirette dei valori sportivi più puri e di come questi possano migliorare la vita di ognuno di noi, anche contro ogni probabilità. Racconti che insegnano a non arrendersi alle prime difficoltà e anche ad accettare le inevitabili sconfitte nel viaggio di ognuno, senza mai piangersi addosso. Più forti di tutto e tutti. Più forti della vita.
14,00 13,30

Lontano da me

Andrea Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 304

Estate 1982. Un giovane e promettente calciatore si aggrega a una nuova squadra. Sorride emozionato ai caroselli di auto che sembrano accogliere il suo arrivo, ma si accorge presto di aver solo imboccato una strada contromano. In una città divisa, che a lui toccherà riunire. Primavera 2018. Pìlar Caputo lavora nella redazione di Calcio Totale, regina delle trasmissioni radiofoniche sportive. I Mondiali, per la prima volta dopo sessant’anni senza l’Italia, sono alle porte. Lontano da quei riflettori, dopo un lungo anonimato tra i dilettanti, una piccola formazione di provincia, il Cosenza, torna a lottare per la promozione in serie B. Ma chi è davvero Pìlar? Il bambino che aveva perso la parola o quello che l’ha riconquistata attraverso il Professore, suo padre? Il giornalista o l’ultrà cresciuto sulle orme del cugino, il Comandante Kurtz? Il ragazzo che giocava a facciamo che eravamo e sognava le radiocronache del Cosenza o l’uomo che trova sempre meno stimoli nel proprio lavoro? Quando viene accolta la sua proposta di seguire in diretta i playoff della serie C, una serie di coincidenze porta Pìlar a ripercorrere la storia della sua gente. Tra un libro sull’ex allenatore Bruno Giorgi, appunti, incontri con vecchie glorie rossoblù, amici ritrovati e un’impresa calcistica che prende forma, ricostruirà le vicende di chi, attraverso il pallone, ha creduto di poter cambiare il proprio futuro. Lontano da me è un romanzo sulla distanza – tra sé e gli altri, tra origini e presente, tra aspirazioni e realtà – e sul tentativo di tenere tutto assieme. Fino a scoprire che il racconto è l’unico strumento per cambiare la storia. E per trovare sé stessi.
18,50 17,58

Il mondo ha la forma di un pallone. Storie di campioni che sono diventati leggenda

Massimo Paravani

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un trasloco, una soffitta polverosa, vecchi scatoloni. Rovistando tra le cose da portare nella nuova casa, un pittore ritrova i suoi quadri di alcuni anni prima; sulle tele sono raffigurati i campioni che hanno fatto del calcio un’arte. In un’atmosfera nostalgica e poetica, il protagonista di questa storia (che potrebbe essere la storia di tanti) ripercorre le affascinanti vicende dei suoi eroi, quelli che hanno instillato in lui la profonda passione per questo sport meraviglioso. Un viaggio in un tempo lontano in cui il pallone significava ancora poesia. Da Pelè a Maradona, da Cruijff a Van Basten, da Bruno Conti a Francesco Totti, i dipinti si fondono con le parole per disegnare emozioni, e attraverso le vite di questi indimenticabili campioni si ricostruisce una porzione di storia del mondo, perché il mondo, si sa, ha proprio la forma di un pallone. Prefazione di Riccardo Cucchi.
15,50 14,73

Hayao Miyazaki. Il mondo incantato

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 256

Lo definiscono il Disney giapponese, eppure alla Disney ammettono di aver preso ispirazione da molti dei suoi film. Ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius, Alessandro Baricco e Jovanotti. I suoi personaggi sono diventati icone, entrando a pieno titolo nell’arte contemporanea, e con le sue fattezze è stato realizzato addirittura un toy. Hayao Miyazaki è il padre di alcuni dei film e delle serie animate più amate degli ultimi quarant’anni, da Heidi a Il mio vicino Totoro, da Lupin a La città incantata e Il castello errante di Howl. Successo dopo successo, un percorso che, tra premi e riconoscimenti, lo ha portato fino all’Oscar onorario alla carriera. Un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. E ancora, fotografie tratte dagli album di famiglia, manga, disegni, locandine dei film, screenshot e racconti personali. Non mancano gli omaggi di artisti e fan, con opere realizzate ad hoc. Miyazaki oltre Miyazaki: per vedere le scene “mancanti” dei film. O meglio, il Miyazaki che al cinema non si vedrà mai.
25,00 23,75

Dottore, una domanda! Gli interrogativi più frequenti in pediatria

Matteo Cianci

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 448

Cosa fare se sale la febbre? La bronchiolite è contagiosa? Fino a quale età potrà portare il ciuccio? Care mamme e cari papà, in "Dottore, una domanda!" avrete modo di perdervi fra oltre 1.400 interrogativi come questi, saziando la vostra curiosità e acquisendo conoscenze che consentiranno di districarvi al meglio di fronte ai dubbi quotidiani in cui potreste imbattervi. Troverete spunti e soluzioni, illustrate in un linguaggio accessibile a tutti, alle principali perplessità che coinvolgono la salute dei bambini, dalle circostanze ordinarie a quelle meno frequenti, dalla vita di ogni giorno ai viaggi, dagli integratori ai farmaci, dalla pelle ai polmoni. Un vivace colloquio articolato in forma di domanda-risposta vi calerà in un’atmosfera leggera e priva di spiegazioni noiosamente didattiche, un po’ come avviene nello studio del pediatra. Ma non illudetevi: una volta risposto a una domanda, ne spunteranno altre cinque.
19,90 18,91

Con il fiato sospeso. Il cinema di Alfred Hitchcock

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 280

«Sembrava un uomo tranquillo e invece aveva quello sguardo che ti attraversava da parte a parte, inquietante. Un uomo difficile da capire». Così Claudia Cardinale descrive Alfred Hitchcock. Sono trascorsi decenni dalla morte del maestro del brivido. Il suo stile e le sue visioni hanno fatto scuola. Il suo occhio ha trasformato il thriller in opera d’arte. Il suo nome è diventato sinonimo di suspense. Classe 1899, Hitchcock debutta alla regia cinematografica nel 1925. Il film è l’anglotedesco “Il labirinto delle passioni” (The Pleasure Garden). Il teatro di alcune riprese è italiano. Poi lavora nel muto. Il suo primo successo, e soprattutto il primo titolo “da brividi”, è “Il pensionante” (The Lodger). Nel 1929, dirige “Ricatto” (Blackmail), il suo primo film sonoro e il primo film sonoro in Europa. Dagli anni Cinquanta arrivano i titoli iconici, “La donna che visse due volte”, “Intrigo internazionale”, “Marnie” e molto altro. Ovviamente, “Psyco,” forse la sua opera più nota, e Gli uccelli, che segna una rivoluzione nella storia del cinema horror. Di film in film, di pagina in pagina, a comporsi è il ritratto di una personalità complessa, tra pubblico e privato, e di un ancor più complesso immaginario. I lungometraggi vengono indagati criticamente per illustrarne storia e segreti da backstage, ma sono anche studiati come tasselli della filosofia del regista e del suo sguardo sul mondo. Un’accurata analisi del segno lasciato da Hitchcock nella storia del cinema e nel nostro immaginario.
17,50 16,63

La grande storia del derby d'Italia. L'eterna sfida fra Inter e Juventus

Francesco Domenighini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 216

Nel calcio italiano c’è una partita che ha un sapore diverso da tutte le altre, un fascino particolare, un alone leggendario che rende ininfluente il contesto in cui si gioca e prescinde dalle contingenze della classifica. Inter-Juventus o Juventus-Inter è per tutti, semplicemente, il Derby d’Italia, come lo definì per primo il grande Gianni Brera. Il nero come comune denominatore fra il blu del cielo da una parte e il bianco della luce dall’altra, colori che quando si toccano provocano scintille nel cuore degli italiani. Questo libro racconta tutta la sua storia, partendo dai primi incontri precedenti alla nascita della Serie A e passando dalle grandi battaglie degli anni Trenta, le partite decisive per gli scudetti al fotofinish, il 6-0 interista e il 9-1 bianconero, le perle di Omar Sivori, le bordate di Giuseppe Meazza e le rovesciate di quel Boninsegna che ha fatto piangere e gioire entrambe le tifoserie. Sfide fra capitani leggendari, dai galantuomini Scirea e Facchetti ai leader Conte e Picchi fino a Del Piero, Zanetti e molti altri. Storie di allenatori come Helenio ed Heriberto Herrera, Mourinho e Marcello Lippi, Trapattoni e ancora Antonio Conte, vincenti da ambo le parti. E certo non possono mancare le grandi protagoniste: le polemiche. Sono state tante, troppe e spesso eccessive, ma alla fine anche loro hanno contribuito a costruire il mito di questa partita unica. Perché, che siate nerazzurri o bianconeri, per voi questa storia, lunga più di un secolo, sarà sempre quella dell’eterna lotta fra il bene e il male.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.