Vozza
Piccole cose
Lorenzo Brancaccio
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2006
pagine: 140
Evviva san Michele! Devozione all'arcangelo e tracciatura del solco a Sturno
Michele Sisto
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2006
pagine: 80
Tracce per una storia delle arti duosiciliane. Lineamenti di contro-storiografia dell'arte italiana
Gennaro Avano
Libro
editore: Vozza
anno edizione: 2006
pagine: 104
La prima guerra mondiale e i caduti di valle di Maddaloni 1915-1918
Giulio Di Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2006
pagine: 96
La fortificazione sannitica dei monti Castellone e Gagliola. Ricerche archeologiche su Castel Morrone
Lidia Vignola
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2005
pagine: 160
Piccole impronte. Storia di un amico a 4 zampe
Francesco Oliverio, Elisa Benetti, Chiara Curatolo
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2005
pagine: 32
Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi. Da Natale a Natale: tra feste e riti
Giuseppe Vozza
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2005
pagine: 64
Castel Morrone. Storia, costumi, tradizioni... Un paese da scoprire
Antonella Cristillo, Carla Consiglio, Sabrina Mataluna
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2004
pagine: 48
Le termopili d'Italia. Rievocazione della battaglia del Volturno. Castel Morrone 1° ottobre 1860
Giuseppe Carosis
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2004
pagine: 48
Il solco di Castel Morrone
Giuseppe Vozza
Libro: Copertina morbida
editore: Vozza
anno edizione: 2003
pagine: 112
«Guai a chi capita». Matricola 35898. Del Gaudio Pio (14 luglio 2015 - 28 febbraio 2018). Io sindaco, due anni da camorrista, senza (sapere) di esserlo...
Pio Del Gaudio
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2019
pagine: 301
È la vicenda giudiziaria dell’ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio. Arrestato alle 4 del 14 luglio 2015 e liberato nella sera del successivo 25 luglio. Il processo, però, lo ha tenuto sulle spine per due anni e mezzo, fino a febbraio del 2018, allorché ne è uscito a testa alta, per non aver commesso niente. Ma la vicenda giudiziaria, in particolar modo l’essere messo in carcere per un qualcosa che non aveva commesso, e lui ne era sicuro di non aver commesso niente, lo ha prostrato psicologicamente. E con lui gli affetti più cari della propria famiglia, gli strascichi professionali, la perdita di contatti politici. La sua vicenda è poi condita dalla reazione di vari cittadini, moltissimi convinti della sua innocenza e perciò addolorati e pochi, invece, che non aspettano nemmeno un secondo per condannarlo, pur avendogli chiesto qualche favore fino a qualche giorno prima.
Statte zitto ca mo' t' 'o cconto. Il ciclo della vita. Tradizioni e cultura contadina nella Valle di Suessola. Volume Vol. 1
Maria Perrotta
Libro: Libro rilegato
editore: Vozza
anno edizione: 2015
pagine: 272
Maria Perrotta ha voluto dedicare un vero e proprio atto d’amore alla sua terra: la Valle di Suessola (Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico). Il patrimonio tradizionale da alcuni decenni è in serio pericolo di estinzione a causa dell’incessante mondializzazione che cancella forme di vita e di cultura di ogni comunità. In un mondo che si atomizza e si deresponsabilizza il patrimonio culturale tradizionale è l’unico luogo fisico per poter avere un percorso di vita che al pronome individuale e separante dell’io faccia usare quello collettivo ed accomunante del noi. Nel primo volume l'autrice tratta della gravidanza, nascita, infanzia, filastrocche, cunti, aneddoti, racconti popolari, scioglilingua, educazione familiare, scuola giochi e conte. Nel secondo volume l'autrice tratta del fidanzamento, matrimonio, lavori nei campi, tempo libero, panificazione e bucato, soprannomi, preghiere, indovinelli, alimentazione, medicina popolare, credenze, pratiche magiche, superstizione, vecchiaia e morte, proverbi, detti popolari, Carnevale e Quaresima.