Yogurt
Waiting for the snow
Katarzyna Wąsowska, Marianne Wasowska
Libro
editore: Yogurt
anno edizione: 2025
I saw a tree bearing stones in the place of apples and pears
Emilia Martin
Libro
editore: Yogurt
anno edizione: 2024
Party at mine. Ediz. italiana e inglese
Silvia Branchesi
Libro
editore: Yogurt
anno edizione: 2022
pagine: 108
Per due anni, Silvia è rimasta imprigionata nella sua gabbia domestica. Una depressione curata male, intolleranze agli psicofarmaci. Un corpo che è troppo cambiato. L’ansia e la paura di un mondo esterno che non aspetta nessuno, soprattutto gli animi più fragili. Silvia dal 2019 al 2021 non è uscita di casa. Ma in queste pagine ci accoglie nei sui spazi, nella sua intimità, in un luogo che ha evaso con la forza dell’immaginazione, con i colori carnevaleschi del suo sguardo. In una festa forzata, che è durata forse troppo a lungo. Benvenuti a casa di Silvia! Per festeggiare con lei, ricordandoci che la solitudine è solo una questione di punti di vista, e la via di fuga è sempre la fantasia.
No more man
Luca Brunetti
Libro: Libro rilegato
editore: Yogurt
anno edizione: 2022
pagine: 110
Un corpo non appartiene a sé stesso, ma all'immaginario che lo abita. E un immaginario ammalato di orge di corpi spezzati, di decadenti pornografie, di fiabe d'amore morente, si ammala. Muore lentamente. Strozzando i propri istinti. Le proprie pulsioni. E perde il proprio diritto al desiderio. Abbandonati da uno schermo vuoto, a volte, ci si chiede se si è ancora uomini.
La neve nel cuore. Ediz. italiana e inglese
Linda Pezzano
Libro: Libro rilegato
editore: Yogurt
anno edizione: 2022
pagine: 168
Dor. Ediz. italiana, inglese e francese
Mary Baldo
Libro: Libro rilegato
editore: Yogurt
anno edizione: 2021
pagine: 140
"Dor viaggia attraverso un decennio di fotografia intima. Negli ultimi tredici anni ho fotografato la vita quotidiana della mia famiglia. Si tratta di un archivio di oltre 40.000 fotografie ordinate e classificate in 150 album, uno al mese. Questo diario documenta ossessivamente, giorno dopo giorno, anno dopo anno, la crescita dei miei figli e la mia come donna. Questo lavoro non è finito. Eppure qualcosa sta cambiando. I loro corpi, i miei occhi, i nostri desideri. Ho deciso di indagare su questa mutazione, di dare uno sguardo indietro a questo lavoro, rifotografando le mie stesse fotografie. Dor è uno sguardo a quell'archivio intimo che è di per sé un soggetto ben al di là del suo soggetto (due bambini che crescono), che racconta un'ossessione fotografica, la storia di uno sguardo, la storia di un distacco, che è insieme dolore e desiderio."

