fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zona

Spine, spine

Spine, spine

Zelda S. Zanobini

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 75

Testi brevi, incisivi, immediati, e dalle scelte lessicali sempre accurate che vanno a creare un immaginario poetico irto di lacerazioni, di urticanti sentenze, di ispide affermazioni. Qui la poesia diventa lama tagliente, risorsa d'attacco, senza apparenti declinazioni verso l'accondiscendenza, né tanto meno la rassegnazione.
12,00

Xenophora. Stelle in cielo e in mare stelle

Xenophora. Stelle in cielo e in mare stelle

Arianna Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 87

La xenophora è una conchiglia affascinante: durante la crescita ingloba nella propria struttura sassi, altre conchiglie, a volte anche rifiuti. Il mollusco, per così dire, fa una scelta “artistica”, in virtù della quale crea una conchiglia unica, perché fa suo qualcosa d'altro. Le poesie di questa silloge sono evidenze dell'evoluzione dell'autrice, costruita grazie a un’appropriazione di alterità. Ognuna delle sezioni del libro ha origine da una silloge autonoma e reca il nome di una differente conchiglia: “Haliotis” testimonia una fase di trasformazione simboleggiata dall’uscita dalla spirale, che apre a un manto iridescente nell’ultimo giro di madreperla; “Ciprea”, con la sua allusione a Venere e alla sua simbologia, raccoglie testi d'amore; ”Nautilus” apre alla perfezione e all’armonia della natura e alle sue contraddizioni; “Pecten” raccoglie componimenti in endecasillabi; nell’ultima sezione, “Distorsio”, prevale la percezione dissonante delle storture del tempo presente.
13,00

I Pascoli dell'acido. Poesie e canzoni psichedeliche

Paolo Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 311

Una raccolta frutto di una riflessione dell'autore sulla società e le sue dinamiche e sulla nostra personale esistenza. Spesso viviamo su un piano divergente, intollerante verso riti e rituali e verso il desiderio delle persone di adeguarsi, piacere agli altri, ricorrendo a maschere e trucchi che spesso c'ingabbiano in un'immagine che non rispecchia la nostra reale essenza. I componimenti di Pellegrino si possono dividere in tre tipologie: un primo gruppo di stampo politico e sociale; un secondo gruppo di brani più surreali che nascono dal raccoglimento dell'autore in un suo "cantuccio pascoliano", nella tranquillità delle ore tarde della giornata; al terzo gruppo appartengono brani volutamente demenziali, secondo una logica che si potrebbe definire "zappiana", con riferimento a Frank Zappa, giacché il musicista sosteneva l'importanza dello sballo senza droghe come il processo in cui la persona dismette la maschera che indossa nel rapporto con gli altri e assapora la propria vera libertà, senza più vincoli. Sono pure presenti cover di canzoni famose, che l'autore compone adeguando la metrica alla musica del brano
25,00 23,75

Strambate a due ruote

Sergio Freschi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 258

Viaggiare in moto per le strade del mondo è una passione, percorrere spazi infiniti, città e deserti, scoprire usi, popoli, abitudini. Incontri con persone diverse, avventure, paesaggi magnifici, solitudine, fatica, divertimento sono le sensazioni che prova chi ha l'avventura nelle vene e l'intraprendenza come destino. L'autore Sergio Freschi, centauro di lungo corso, racconta in questo nuovo libro le sue più appassionanti esperienze su due ruote.
24,00 22,80

Dedicando. Il genere dedica nel Novecento italiano

Dedicando. Il genere dedica nel Novecento italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 200

Un nutrito gruppo di critici e studiosi interviene sul "genere dedica" nel Novecento, attraverso tracce e documenti dei maggiori scrittori italiani. Una iniziativa dell'Associazione Elio Pagliarani e della rivista Rossocorpolingua.
22,00

Mick Jagger. Il ribelle

Marco Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 140

Un ritratto a tutto tondo dell'icona del rock, per il suo 80° compleanno Mick Jagger, front man e fondatore dei Rolling Stones, che a luglio 2023 compie 80 anni, è tra i più longevi e indiscussi protagonisti della storia del rock mondiale. Questo libro del giornalista Marco Tesei – a lungo vicecaporedattore e inviato speciale di Radio1 Rai – ci offre un ritratto dell'uomo e dell'artista che della trasgressione ha fatto bandiera, costruendo un personaggio che ha sfidato il tempo e le mode e che si appresta, con la sua band, a un nuovo tour mondiale.
16,00 15,20

Di segni e di sogni. Poesie e immagini dai Laboratori dell'Associazione San Marcellino ODV di Genova

Di segni e di sogni. Poesie e immagini dai Laboratori dell'Associazione San Marcellino ODV di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 131

Un'iniziativa dei laboratori dell'Associazione San Marcellino ODV di Genova, parole e segni, "segni disegni" per dirla con le parole di Alighiero Boetti, poesie e pensieri di una comunità che c'è da sempre e da sempre accoglie e sostiene le persone in difficoltà. Questo libro raccoglie parole e disegni di due laboratori, quello di Poesia e quello di Arte, e li mette in dialogo.
16,00

CybErmetica poiesis

CybErmetica poiesis

Marco Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 78

«La poesia di Marco Ricciardi si colloca naturalmente in quell’area di ricerca linguistica che possiamo definire - come ben ha evidenziato nei suoi studi Marianna Marrucci, riprendendo un’osservazione di Andrea Cortellessa - Funzione Pagliarani. L’epica del quotidiano - nella sua frantumazione apparentemente senza salvezza e nella variegata adozione di materiali densi di bilinguismi, ecolalie, giochi fonematici e neologismi, tratti da dizionari scientifici e dialettali - non solo si inserisce nella linea storica delle avanguardie, ma anche si colloca nel segno del dobbiamo continuare pagliaraniano, nella costante destrutturazione e disarticolazione della forma poematica». Cetta Petrollo. Silloge vincitrice della sezione inediti del Premio Nazionale Elio Pagliarani 2022.
12,00

Massa informe

Massa informe

Francesca Bozza

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 162

"In una notte primordiale, che si è protratta per mesi, mi sono interrogata su chi fossi, senza mai giungere a una conclusione. Ho compreso, a essere sbagliate e irrisorie non erano le risposte; a non essere corretta era la domanda. 'Chi sono?' risulta ora incomprensibile ai miei occhi. 'Cosa sono?' e la risposta non può che essere massa informe, e a concedermi l'informità sono stata io". Il promettente esordio in poesia di una giovanissima scrittrice.
15,00

Rossocorpolingua. Antologia della rivista 2018-2022

Rossocorpolingua. Antologia della rivista 2018-2022

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 584

Rossocorpolingua è la rivista dedicata a un ambito preciso della ricerca letteraria, con studi e saggi ben radicati nel terreno storico, per una poesia e forme artistiche nelle quali scorra il sangue della valenza emotiva, morale e linguistica. Già dal titolo è evidente il rimando al grande poeta Elio Pagliarani: sulla linea della sua ricerca si innestano gli interventi che la rivista raccoglie. In questa antologia contributi di: Marianna Marrucci, Giuseppe Andrea Liberti, Gian Maria Tosatti, Carlo Bordini, Luigi Ballerini, Giulia Niccolai, Rosalia Virga, Andrea Mastrovito, Carla Vasio, Marilina Ciaco, Andrea Donaera, Carlo e Fabio Ingrassia, Valerio Magrelli, Claudia Caviglione e Daria Perrozzi, Federico Milone, Cetta Petrollo, Luigi Presicce, Lorenza Neri, Massimiliano Manganelli, Walter Pedullà, Marco Giovenale, Marco Biasiotti, Andrea Cortellessa, Gabriele Frasca, Emmanuela Carbé, Valentina Bianchi, Tomaso Binga, Marta Vittorini, Emanuela Termine, Leonardo Vilei, Nanni Cagnone, Silvia Tripodi, Miguel Casado, Antonello Tolve, Marco Ricciardi, Roberto Corradino, Mark Tardi, Chiara Portesine, Juan Pedro Sánchez López, Francesca Anna Crispo, Margherita Palli Rota, Valentina Panarella, Giuseppe Garrera, Daniele Poletti, Gianluca Rizzo, Antonio Perrone, Anna Lapenna Malerba. Rossocorpolingua è un trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi. Periodico dell'Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani e del Centro Studi e Biblioteca sulla poesia contemporanea di Roma. Direttore responsabile: Maria Concetta Petrollo Pagliarani. Redattore capo: Maria Gabriella D'Amore. Comitato di redazione: Aurora Conde Muñoz, Rossend Arqués Corominas, Andrea Cortellessa, Giuseppe Andrea Liberti, Marianna Marrucci, Roberto Milana, Lia Pagliarani, Marco Menato, Giorgio Patrizi, Gabriele Pedullà, Gianluca Rizzo, Leonardo Vilei Collaboratori: Cecilia Bello Minciacchi, Marco Berisso, Sandro Angelo De Thomasis, Marcello Frixione, Marco Menato, Tommaso Ottonieri, Antonio Rossi, Simone Volpato.
38,00

Voci e silenzi della mediazione in tempi difficili. Esperienze e vissuti-Voces y silencios de la mediación en tiempos dificiles. Experiencias y vivencias

Voci e silenzi della mediazione in tempi difficili. Esperienze e vissuti-Voces y silencios de la mediación en tiempos dificiles. Experiencias y vivencias

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 151

Questo lavoro corale nasce da un'esperienza iniziata nel giugno 2020. Incoraggiati dalla condivisione, seppur a distanza, delle rispettive esperienze del periodo di pandemia, alcuni operatori della mediazione hanno cominciato a incontrarsi sulla piattaforma Zoom. ogni due settimane, con alcuni obiettivi dichiarati fin dall'inizio, dopo un esercizio di ascolto e di reciproco confronto: svolgere una (auto)riflessione su ciò che stavano vivendo, soprattutto dopo l'emergenza Covid-19, ma non solo; pensare a come catalizzare cure e bisogni di nuovi gruppi e comunità; ideare nuovi progetti.
21,00

Déjà vu

Déjà vu

Anna Maria Biuso

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2023

pagine: 238

Gaia, giovane e attraente psicoterapeuta che lavora con gli adolescenti, è rimasta orfana in giovane età: è una donna forte, determinata, che però indietreggia di fronte alle responsabilità, pur essendo un pilastro per molti. L'incontro casuale, o forse voluto dal destino, con Edo, un giovane vicino di casa, metterà in discussione tutti i suoi punti fermi, facendo emergere le sue paure più recondite.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.