fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Biografie

Padre Luigi Brisson. Il sorriso di Dio

Enrico Graziano, Giovanni Solinas

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

La vita di Padre Luigi Brisson (1817-1908) è stata tutta un abbandono filiale alla volontà di Dio soprattutto nelle difficoltà di varia origine e gravità. Fondò due congregazioni religiose: le Oblate e gli Oblati di San Francesco di Sales, che in pochi anni si diffusero in Europa, in Africa e in America. Beatificato nel settembre 2012.
3,50 3,33

Don Umberto Terenzi. «Voglio chiamar Maria»

Federico Corrubolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il primo parroco del Santuario Madonna del Divino Amore, nei pressi di Roma. Fondò gli Oblati Figli della Madonna del Divino Amore (1900-1974).
5,00 4,75

Padre Pantaleone Palma

Gaetano Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 64

Un uomo che visse le Beatitudini fino in fondo (1875-1935).
5,00 4,75

I martiri francescani di Praga

Massimiliano Taroni, Francesco Metelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 24

Il 15 febbraio 1611, nel corso di un assedio della città di Praga, una turba scalmanata di 2.000 uomini fece irruzione nel convento di Santa Maria della Neve e perpetrò un orribile massacro dei religiosi. La Chiesa, dopo 401 anni, riconosce il martirio dei 14 frati, proclamandoli Beati, nell'ottobre 2012.
2,00 1,90

Don Giuseppe Quadrio. Un uomo e prete del nostro tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il libretto racconta la vita del Venerabile don Giuseppe Quadrio (Vervio, Sondrio, 1921 - Torino, 1963), sacerdote salesiano. Degno di essere additato come modello di santità, don Quadrio ha vissuto comunque intensamente la sua umanità: vero uomo di Dio perché uomo buono, giusto, accogliente, aperto alle voci del mondo, attento e sensibile, pronto a donarsi per gli altri. Con la vita don Quadrio ha dimostrato che non esiste santo che non sia anche uomo.
3,50 3,33

Teresa e Francesco Ugenti. «Santi» nella vita quotidiana

Luca Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

La vita "normale" di una coppia cristiana: la loro è stata un'esistenza ordinaria, fatta di lavoro, figli, sofferenze, gioie e speranze. Il loro rapporto con Dio, costante e gioioso, dava un senso, un valore e una bellezza a tutte le vicende quotidiane. Un modello per tante coppie di sposi e genitori.
3,50 3,33

Beata Maria Domenica Mantovani. Cofondatrice dell'Istituto Piccole Suore della Sacra Famiglia

Maria B. Franchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Un fiore umile di quotidiana santità che ha profumato la diocesi veronese e l'intera Chiesa (1862-1934). Cofondatrice e prima Superiora Generale delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, resterà alla guida della Congregazione fino alla fine della sua intensa e generosa esistenza terrena.
3,50 3,33

Beato Eugenio Bossilkov. Morire per la fede

Pierluigi Eugenio

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Vescovo di Ruse (Bulgaria), in pieno regime comunista sovietico continuò con coraggio, premura e fedeltà a guidare la sua gente. Arrestato insieme ad altri sacerdoti, religiosi e laici, dopo un processo iniquo fu condannato a morte e fucilato nel novembre 1952. È stato riconosciuto ufficialmente "martire della fede".
3,50 3,33

Il servo di dio padre Gregorio Fioravanti, ofm. Fondatore delle suore francescane missionarie del Sacro Cuore

Maria Antonietta Pozzebon

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Ludovico (poi padre Gregorio) Fioravanti nasce nel 1822 a Grotte di Castro (Viterbo). Francescano, viene inviato prima a Viterbo e poi a Venezia. Fonda e guida con sacrificio, dedizione e umiltà le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore. Muore nel 1894.
3,50 3,33

Cardinale Carlo Lavigerie. Fondatore dei Padri Bianchi e delle Suore Bianche. Apostolo dell'antischiavismo

Massimiliano Taroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Nato a Bayonne (Francia) nel 1825, fu nominato arcivescovo di Algeri, e successivamente creato cardinale e nominato Primate di tutta l'Africa. Percorse tutta l'Europa per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la schiavismo. Muore nel 1892.
3,50 3,33

Santa Barbara. Vergine e martire

Graziano Pesenti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Nacque a Nicomedia (oggi Izmit, in Turchia), figlia unica del ricco Diòscuro, molto probabilmente al tempo di Diocleziano (284-305). Iniziò presto a simpatizzare per la dottrina dei cristiani. Denunciata per questo dallo stesso genitore all'autorità come ribelle alle leggi dell'impero e al culto del divino imperatore, fu condannata a morte per decapitazione. La sua grandiosa testimonianza farà crescere in poco tempo il culto per questa martire.
4,00 3,80

Carlo Urbani. «In volo...sul mondo che amo»

Anna Maria Vissani, Mariano Piccotti, Alessandra Cervellati

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 120

Carlo Urbani (1957-2003), medico, entrò a far parte dell'organizzazione "Médicins Sans Frontières" della cui sezione italiana fu presidente. Consulente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si dedicò con coraggio alle ricerche sulla Sars, una terribile malattia respiratoria. Lui stesso ne fu contagiato, e ne morì ad Hanoi, in Vietnam.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.