fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Cineteca di Bologna: Il cinema ritrovato

La corazzata Potëmkin. Un film di S. Ėjzenštejn. 2 DVD

La corazzata Potëmkin. Un film di S. Ėjzenštejn. 2 DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2017

19,90

Cinico Tv. Volume 3

Daniele Ciprì, Franco Maresco

Libro

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2016

pagine: 94

Cinico Tv, ultimo atto. Gli anni del cinema, dello scandalo e dell'entusiasmo critico, di "Totò che visse due volte" e "Il ritorno di Cagliostro", di "Enzo, domani a Palermo!" e di "Arruso". Gli anni del ritorno in televisione con le venti puntate di "I migliori nani della nostra vita" e poi con "Ai confini della pietà", canto del cigno della televisione ciprìemareschiana. In tre Dvd (ricchissimi di materiali cult e materiali inediti) e in un libro, il punto definitivo sulla poetica di Ciprì e Maresco, il loro sguardo metafisico che sfida un'Italia sempre più umiliata e connivente e trafigge il cuore della condizione umana. Nel 2007 Ciprì e Maresco si separano e prendono strade diverse. Cinico Tv è ormai Cinico Mai Più.
19,90 18,91

Lumière! L'invenzione del cinematografo. DVD

Lumière! L'invenzione del cinematografo. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2016

Nel 1895 i Lumière inventano il cinematografo, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudine: la bellezza luminosa e potente di queste vedute lascia ancora senza fiato. Messa in scena, travelling, trucchi, remake: i fratelli di Lione hanno inventato il cinematografo e stanno inventando il cinema. 114 film realizzati tra il 1895 e il 1905, i pochi che tutti conoscono (l'uscita dalle officine, l'arrivo del treno, l'innaffiatore innaffiato, tutta Parigi ai nostri piedi salendo sulla torre Eiffel) e tante gemme sconosciute, vengono presentati per la prima volta nel nuovissimo restauro digitale in 4K.
24,90

Das Cabinet des dr. Caligari. DVD

Das Cabinet des dr. Caligari. DVD

Robert Wiene

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2016

"'Caligari' è uno dei film capitali dell'intera storia del cinema, per eccellenza il film-incubo, uno dei pochissimi capaci di dare un volto alla paura. Esce nel 1920 ed è il capostipite dell'espressionismo tedesco, ma la sua influenza riverbererà ben oltre quella stagione. L'oscura storia dell'ipnotista Caligari e del sonnambulo-omicida sottoposto al suo volere è un racconto dell'orrore che, secondo la celebre lettura di Siegfried Kracauer, prefigura la catastrofe nazista, ma che soprattutto agita, come nessun'altra produzione artistica dell'epoca, i fantasmi dell'inconscio con cui Freud e la psicoanalisi stavano sfidando la cultura europea. Un ruolo fondamentale, nella longevità del mito-Caligari, gioca la radicale innovazione delle scenografie dipinte, quelle architetture dell'allucinazione che 'sembrano vibrare di una straordinaria vita interiore'". (Lotte H. Eisner) Contenuti del libro: saggi di David Robinson e di Leonardo Quaresima, la "lettura psicologica" di Siegfried Kracauer, testi sul restauro (Anke Wilkening) e sulle musiche (Giulio Latini e Timothy Brock) e un'antologia critica.
19,90

Il mio cinema

Il mio cinema

Pier Paolo Pasolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2015

pagine: 278

Per la prima volta sono i testi di Pier Paolo Pasolini a raccontare la storia dei suoi film e dei progetti non realizzati. In questo libro il lettore troverà infatti una scelta di testi in cui il poeta e regista parla della sua opera cinematografica, film per film, in ordine cronologico, da Accattone (1961) a Salò (1975). Sono stati volutamente selezionati testi di natura eterogenea, non solo interviste destinate alla stampa o presentazioni scritte da Pasolini per introdurre i propri film, ma anche autointerviste, brani di trattamenti, appunti preparatori, frammenti di sceneggiature, testi in poesia, canzoni e dattiloscritti inediti, che mostrano concretamente la varietà di forme e mezzi che l'autore ha scelto per raccontare il suo cinema. L'ultima sezione del volume comprende alcuni scritti sui più importanti progetti non realizzati, alcuni per cause esterne - il processo per vilipendio alla religione che nel 1963 impedì la realizzazione di Il padre selvaggio, gli ostacoli produttivi che lasciarono incompiuto il complesso e innovativo progetto degli Appunti per un poema sul Terzo Mondo - altri troncati dall'improvvisa e violenta morte dell'autore, San Paolo e Porno-Teo-Kolossal. Introduzione di Dante ferretti.
29,00

Salò o le 120 giornate di Sodoma. DVD

Salò o le 120 giornate di Sodoma. DVD

Pier Paolo Pasolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2015

pagine: 60

Nel quarantennale della morte di Pasolini, in versione integrale e restaurata, Il suo ultimo film, capolavoro sulfureo e maledetto, accompagnato da oltre due ore di preziosi filmati in gran parte inediti.
19,90

Metropolis. DVD

Metropolis. DVD

Fritz Lang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2015

pagine: 55

Alla sua uscita, nella primavera del 1927, "Metropolis" aggredisce e sconcerta il pubblico dell'epoca. Si trasformerà in un film d'impatto inesauribile sull'intera storia del cinema, capostipite della fantascienza, capace di nutrire ogni nuova visione "assolutamente moderna", fino a "Brazil", a "Blade Runner", ad "Avatar." Fantasia distopica su un mondo verticalmente diviso, l'avveniristica città dell'intelletto e del potere e il sottosuolo della forza lavoro, "Metropolis" è un capolavoro laddove trascende il proprio mai risolto messaggio sociale (rivoluzione o conciliazione?): nella prodigiosa intuizione con cui osserva una città vera, New York, e la ricostruisce come grandiosa icona d'ogni futuro oltreumano. Straordinari effetti speciali, movimenti di masse in rivolta, trecento giorni di riprese, trentaseimila comparse, cinquecento grattacieli di settanta piani, e al centro di tutto l'ambigua Maria, vergine e androide: "Uno dei film più stupefacenti del cinema espressionista tedesco, uno dei rari film muti in grado di rappresentare ancora qualcosa per il grande pubblico di oggi". (Jacques Lourcelles).
19,90

Le comiche Essanay. DVD

Le comiche Essanay. DVD

Charlie Chaplin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2014

pagine: 40

Per la prima volta in versione restaurata e con nuovi accompagnamenti musicali, le quattordici comiche realizzate tra il 1915 e il 1916 per la Essanay Film Manufacturing Company: Chaplin leviga le imperfezioni, sperimenta una gag dopo l'altra, irrobustisce la sagoma comica di Charlot e affina l'intesa con la squadra di attori che gli resterà fedele per anni. Sono i cortometraggi, già strutturati e divertenti, nei quali è più percepibile e gioiosa, da un film all'altro, l'evoluzione del genio. Tra questi, Burlesque on Carmen, la prima grande parodia della storia del cinema, ispirata a un film di enorme successo uscita solo qualche mese prima a firma di uno dei più celebri autori del tempo, Cecil B. DeMille.
19,90

Les enfants du paradis. DVD

Les enfants du paradis. DVD

Marcel Carné

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2013

Il film di Marcel Carnè e Jacques Prévert in edizione integrale e restaurata. Tornano a nuova vita il mondo meraviglioso e scomparso della Parigi ottocentesca, il Boulevard du Crime con i suoi commedianti, ladri e poeti assassini, e una delle più fuggevoli e strazianti storie d'amore mai raccontate. Dall'immaginazione di un poeta, dalla visione di un maestro del cinema, un luminoso film 'resistenziale' girato nel buio della Francia occupata (1943-1944), un classico francese diventato patrimonio dell'umanità. Con Arletty, Jean-Louis Barrault, Pierre Brasseur, Maria Casarès.
19,90

Le comiche Mutual. DVD

Le comiche Mutual. DVD

Charlie Chaplin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2013

pagine: 60

Il cofanetto raccoglie, in edizione restaurata e con nuovi accompagnamenti musicali, le dodici comiche che consacrano il genio di Chaplin. Tra il 1916 e il 1917, per la compagnia di produzione Mutual, Charlot è l'emigrante, il vagabondo, l'evaso, il macchinista, il poliziotto, l'uomo gettato nel mondo, in lotta contro gli oggetti e l'autorità. Nel corso di una straordinaria stagione creativa, tra risata, pathos e critica sociale, prende forma la grande commedia umana chapliniana: ogni film è il capitolo di un'arte nuova.
19,90

Cinico tv. Volume Vol. 2

Cinico tv. Volume Vol. 2

Daniele Ciprì, Franco Maresco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2013

pagine: 60

"Cinico Tv 1993-1996" Più di tre ore di Cinico Tv nei suoi anni selvaggi e trionfanti, una selezione ricchissima delle "strisce" realizzate da Cipri e Maresco dopo il successo delle quarantanove puntate di Blob-Cinico Tv. In una Palermo quanto mai cupa e surreale, continuano a girare a vuoto i personaggi classici, dal ciclista Tirone al trasformista del fallimento Pietro Giordano al debordante Paviglianiti, e si fanno strada i nuovi, irresistibili fratelli Abbate e Rocco Cane - mentre dalle macerie della prima repubblica sta per sorgere l'Italia di Berlusconi. Tutto il materiale ciprìemareschiano di questa irripetibile stagione viene presentato dal Dvd in due diverse e originali selezioni: un montaggio cronologico delle strisce, ordinate per anno dal 1993 al 1996 (modalità d'accesso Anni) e un montaggio dei frammenti dedicati a ogni singolo protagonista (modalità d'accesso Personaggi).
19,90

Un cinema di grandeur 1905-1911. DVD

Un cinema di grandeur 1905-1911. DVD

Albert Capellani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2011

Albert Capellani è stato uno dei più grandi registi del suo tempo e ha avuto un ruolo cruciale nella definizione della narrazione cinematografica. Maestro di messinscena, ha saputo annodare la modernità del cinema all'eredità culturale del XIX secolo. Il DVD raccoglie dodici film e oltre ottanta immagini negli extra. Nel booklet un'introduzione all'opera di Capellani e schede sui singoli film.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.