fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

La convivenza delle culture. Un'alternativa alla logica degli opposti fondamentalismi

La convivenza delle culture. Un'alternativa alla logica degli opposti fondamentalismi

Franco Ferrarotti

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 144

In un mondo come l'attuale, in cui opposti fondamentalismi si affrontano con esiti distruttivi e comportamenti criminali secondo una tragica logica che li rende necessari gli uni agli altri, questo libro afferma la necessità del dialogo fra le culture come condizione essenziale di progresso civile, denuncia il pericolo di offrire coperture pseudo-religiose alle iniziative del terrorismo internazionale, chiarisce che nelle condizioni odierne dell'umanità vivere significa convivere e che nessuno può vincere ma solo convincere.
18,00

Nella rete della scienza. Domande e risposte su natura, universo e tecnologia

Nella rete della scienza. Domande e risposte su natura, universo e tecnologia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 272

Perché gli gnocchi vengono a galla quando sono cotti? Che nesso c'è tra intelligenza e genetica? Che cos'è la bioenergetica? E come funziona internet? Queste sono alcune delle domande selezionate e proposte nella presente raccolta, che comprende quesiti, interrogativi e curiosità scientifiche a cui rispondono noti esperti, scienziati di professione, ricercatori impegnati quotidianamente nell'esplorazione delle frontiere della scienza.
17,00

Tracce del passato. I fossili tra fantasia e realtà

Tracce del passato. I fossili tra fantasia e realtà

Bruno Martinis

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 168

Il libro si sviluppa in due parti: ai primi capitoli in cui viene presentata sinteticamente una storia dei fossili, del loro uso nel mondo passato e moderno, e del significato che rivestono attualmente in geologia, segue una seconda parte dedicata all'illustrazione di leggende e miti che si sono sviluppati a partire dal rinvenimento di resti fossili di difficile o controversa identificazione.
17,00

Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un'amicizia

Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un'amicizia

Silvana Ghiazza

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 384

Il volume fa luce su un rapporto finora poco indagato: quello che vede legati, in una difficile ma ricca amicizia, umana e intellettuale, due protagonisti del Novecento italiano; rapporto reso ancora più intrigante dalla presenza, fra loro, di Linuccia, unica figlia di Saba, e compagna di vita di Levi. La prima parte, più narrativa e storico-biografica, ricostruisce questo rapporto che attraversa due vite e acquista a volte sapore di romanzo; la seconda, più critico-letteraria, esamina i contributi critici di Levi sulla poesia di Saba.
20,00

Il segno della DC. L'Italia dalla sconfitta al G-7

Il segno della DC. L'Italia dalla sconfitta al G-7

Nico Perrone

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 128

Perrone evidenzia il ruolo positivo della DC per il nostro Paese, sostenendo che il partito, attraverso una politica di difesa degli interessi nazionali, ebbe la capacità di ritagliare all'Italia rilevanti margini di autonomia, nonostante la subordinazione agli Stati Uniti. Agendo in modo duttile e intelligente nella situazione che la realtà dava, la DC costruì l'ascesa dell'Italia a quinta potenza industriale del mondo.
17,00

Professionalismo. La terza logica

Professionalismo. La terza logica

Eliot Freidson

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 360

Secondo Freidson, il professionalismo è un insieme di istituzioni orientate al sostegno economico e all'organizzazione sociale per l'autocontrollo del lavoro. A differenza degli altri lavoratori il professionista riesce a controllare direttamente il proprio lavoro. L'autore evidenzia i lunghi iter formativi per acquisire le conoscenze e l'autonomia nel lavoro, i meccanismi e i processi istituzionali per controllare le competenze e i campi della giurisdizione. Egli illustra come i cambiamenti storici che si verificano nelle politiche pubbliche, nelle organizzazioni del lavoro e nelle pratiche professionali influenzino la logica stessa del professionalismo.
20,00

Psicoanalisi, perché?

Psicoanalisi, perché?

Roger Perron

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 304

Alcuni considerano la psicoanalisi una rivoluzione, altri invece una scienza inattendibile e superata, tra l'altro, da tecniche più moderne. Chi sono poi gli psicoanalisti? Cosa avviene durante la psicoanalisi? È vero che si parla solo di sesso? E il transfert, cos'è? I genitori sono davvero sempre gli unici responsabili dei nostri problemi? Questo libro cerca di dare risposte chiare, brevi e precise a queste domande e ci aiuta a capire meglio la psicoanalisi.
18,00

L'inquietudine dell'Islam

L'inquietudine dell'Islam

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 192

Valendosi del contributo dell'antropologia, della sociologia e della storia del pensiero islamico, quest'opera cerca di mostrare quanto eterogenea, complessa, attraversata dalla modernità e investita dalla globalizzazione sia quella realtà che si designa con il termine di islam. I sei saggi qui riuniti spaziano dall'indagine critica del pensiero musulmano fra tradizione e modernità, all'analisi dell'islam "trapiantato" in Europa, fino al tentativo di decostituire i cliché e gli stereotipi più correnti. E in tal modo dimostrano come siano infondate e fallaci la rappresentazione manichea che oppone l'Occidente all'Oriente e la teoria dello scontro fra civiltà.
18,00

La febbre della terra. Inchiesta sulla salute del pianeta

La febbre della terra. Inchiesta sulla salute del pianeta

Gérard Lambert

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 224

Il comitato internazionale che osserva e controlla i cambiamenti climatici del pianeta ha riconosciuto nel 1995 che l'uomo non manca di influenzare lo stato di salute della Terra. Fra i comportamenti umani ritenuti responsabili di variazioni climatiche, l'attenzione è concentrata sull'impiego di combustibili fossili nelle centrali elettriche e nei mezzi di trasporto, che determina l'emissione di gas e particelle con conseguente alterazione della composizione atmosferica. Nel testo il lettore è guidato con competenza a formarsi un'opinione personale sulla questione, seguendo le avventure e le indagini di un personaggio immaginario.
15,00

L'esperienza interiore

L'esperienza interiore

Georges Bataille

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 304

Indice del volume: PARTE PRIMA: Abbozzo di un'introduzione all'esperienza interiore; PARTE SECONDA: Il supplizio; PARTE TERZA: Antecedenti del supplizio (o la commedia); PARTE QUARTA: Post scriptum al supplizio (e la nuova teologia mistica); PARTE QUINTA: Manibus date lilia plenis; Metodo di meditazione. Il volume contiene una nuova postfazione di Enrico Ghezzi.
17,00

Oltre l'atomo. Cento anni di particelle

Oltre l'atomo. Cento anni di particelle

Mario Grilli

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 176

Il saggio esamina il percorso che ha permesso all'uomo di scoprire, nel ventesimo secolo, i costituenti microscopici della materia. Di questo percorso, durato oltre duemila anni, viene soprattutto presentato il tratto finale, quello in cui l'uomo, scoperto l'atomo, è andato oltre ed ha esplorato il fantastico mondo delle particelle elementari. L'esposizione chiara permette di scoprire come l'uomo è avanzato nella conoscenza del microcosmo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.