fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Asino: I libri necessari

Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell'Italia del rugby

Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell'Italia del rugby

Nicola De Cilia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2015

pagine: 222

Pochi sport come il rugby sembrano avere a cuore la formazione umana: uno sport che mette insieme il gioco di squadra, il contatto fisico, la velocità, l'agilità e la forza. Di libri sul rugby non ne mancano, ma sugli aspetti educativi di questo gioco non c'è bibliografia. Eppure è questo uno dei suoi elementi che meglio lo caratterizzano. L'autore s'è mosso dal Veneto al Lazio, dalla Campania alla Lombardia e alla Sicilia, incontrando allenatori, preparatori atletici, giocatori, dirigenti nazionali, responsabili delle Accademie, psicologi, psicoterapeuti e giornalisti. "Pedagogia della palla ovale" è anche un'inchiesta sullo "stato dell'arte", dal professionismo alle realtà dei campetti periferici di Napoli, di Treviso o di Catania, dove sono coinvolti con progetti mirati bambini e ragazzi di diversa provenienza sociale, seguiti da adulti decisamente consapevoli della valenza fortemente educativa del rugby. In appendice "I 400 folchi" di Marco Paolini.
12,00

Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi

Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi

Giovanni Zoppoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2014

pagine: 140

La pedagogia contemporanea, in particolare italiana, non ha al suo attivo molte cose di cui gloriarsi. Eppure sulla più clamorosa ingiustizia sociale e nello sfacelo della politica a suo servizio. Eppure, lontano dall'accademia e dalle istituzioni che dovrebbero tenerla in vita, la stessa pedagogia continua a sollecitare l'interesse di molti, più o meno preparati, che la praticano con passione e dedizione, e con un'intelligenza e un controllo teorico dettati dalla radicalità e ricchezza delle esperienze, dal confronto diretto con le realtà più brucianti, e in definitiva dal rispetto per la realtà e per le sue prime vittime, una realtà tesa a negarli o a piegarli..
12,00

In comunità. Malattia mentale e cura

In comunità. Malattia mentale e cura

Giorgio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2020

pagine: 232

Nel corso di vent’anni di attività (1997-2017) nella Comunità terapeutica di via Montesanto a Roma, Giorgio Villa riflette sul lavoro riabilitativo dei pazienti con disabilità mentale dopo la legge Basaglia e la chiusura dei manicomi che hanno cambiato il nostro paese e il nostro rapporto con la follia. Attraverso il racconto di casi emblematici, Villa affronta alcune tematiche centrali della diagnosi e cura della malattia mentale e illustra alcune sfide del lavoro dello psichiatra e degli operatori sanitari, quali il trattamento di persone borderline, la morte, l’elaborazione del lutto, la formazione e la dimensione antropologica nel lavoro con i nuclei famigliari.
16,00

I film da vedere a vent'anni. Una filmografia selettiva

I film da vedere a vent'anni. Una filmografia selettiva

Gianni Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2014

pagine: 248

Una guida per conoscere la storia del cinema attraverso i suoi classici: le opere più significative dalla sua origine a oggi, i grandi film e i grandi, senza dimenticare i problemi che l'umanità ha dovuto affrontare dalla sua invenzione a oggi. Non ci si accontenta di una puntuale perlustrazione estetica, si guarda al cinema anche dal punto di vista dei grandi dilemmi civili e morali. L'evoluzione tecnica permette oggi di recuperare e godere i film di ieri e quelli più vicini a noi attraverso dvd e internet, festival e rassegne, ed è dunque possibile realizzare un sogno lontano: quello di una filmoteca pubblica o privata per titoli essenziali, allo stesso modo in cui lo si fa da sempre con i libri. Il critico Gianni Volpi, recentemente scomparso, ha scelto e "spiegato" con ammirevole chiarezza gli autori e le opere, mentre Livio Marchese propone una carrellata sui temi più rilevanti tra quelli che il cinema ha affrontato, utili a capire il nostro passato e il nostro presente. Introduzione di Pietro Mereghetti.
16,00

Cronache da un manicomio criminale

Cronache da un manicomio criminale

Dario Stefano Dell'Aquila, Roberto Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2013

pagine: 187

Nel 1974 un internato, Aldo Trivini, denunciò con un memoriale redatto in prima persona gli abusi, le violenze, le morti che avvenivano tra le mura del manicomio criminale di Aversa. Questo documento, straordinario nella sua unicità, viene qui pubblicato integralmente per la prima volta. Da esso scaturì un processo che rese nota una terribile realtà. Tra passato e presente, a quarant'anni di distanza, due ricercatori ricostruiscono la vicenda, atroce e attuale, di quelli che oggi sono chiamati Ospedali psichiatrici giudiziari.
12,00

Crescere non basta. Economia e società in America Latina

Crescere non basta. Economia e società in America Latina

Ugo Pipitone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2012

pagine: 185

Dopo oltre quarant'anni di dittature e velleitari tentativi di rivoluzioni terzomondiste, l'America latina si è incamminata sulla strada della democrazia, del cambiamento e dello sviluppo economico. Una trasformazione accompagnata da profondi rivolgimenti sociali e dall'avvento di una classe politica e di governi di centro-sinistra che hanno posto le basi della rinascita del subcontinente. Una rinascita attraversata da contraddizioni, luci e ombre, discusse da un importante analista e studioso dell'America latina.
15,00

11 settembre: attentato alle libertà? I diritti umani dopo le Torri Gemelle

11 settembre: attentato alle libertà? I diritti umani dopo le Torri Gemelle

Federica Resta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 268

Dopo l'11 settembre in molti paesi democratici c'è stata una stretta sulle libertà civili e i diritti: in nome della lotta al terrorismo sono state introdotte norme che limitano le libertà fondamentali. In questo lavoro viene passato in rassegna l'insieme dei provvedimenti liberticidi e antidemocratici entrati in vigore dopo l'11 settembre negli Stati Uniti, in molti paesi occidentali, e in particolare in Italia, e si analizza la trasformazione dello stato di diritto sotto il peso della costruzione di una sicurezza in cui vengono criminalizzati "gli altri" come nemici (immigrati, islamici e dissenzienti, oppositori) in nome di una "democrazia securitaria" che perde sempre di più i suoi fondamenti garantisti e liberali.
12,00

Le prigioni malate. Ottavo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia

Le prigioni malate. Ottavo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 203

L'ottava edizione del Rapporto condizioni di detenzione in Italia è frutto del lavoro dell'Osservatorio di Antigone che da oltre quindici anni entra in tutti gli istituti di pena italiani per restituire una fotografia del sistema penitenziario. Dal primo rapporto, "Il carcere trasparente", la filosofia di fondo del lavoro non è cambiata: nessun luogo pubblico deve mai rimanere oscuro, e tanto meno il carcere. Dai numeri alle cause del sovraffollamento, dai diritti negati ai detenuti alle riflessioni sull'edilizia penitenziaria, il Rapporto è uno strumento indspensabile per affrontare i problemi e farsi domande sul sistema carcerario, parte della società che non può essere ignorata. Con una prefazione di Giuliano Pisapia.
15,00

Cronache di ordinario razzismo. Secondo libro bianco sul razzismo in Italia

Cronache di ordinario razzismo. Secondo libro bianco sul razzismo in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 243

Da Rosarno a Adro a Lampedusa: l'intolleranza, la xenofobia e il razzismo attraversano i media, la società, la politica. Una selezione degli 861 casi di discriminazione e di razzismo monitorati da Lunaria sulla stampa e sul web accompagna il racconto del razzismo quotidiano nel nostro paese, il libro bianco esamina le principali tendenze che hanno caratterizzato il dibattito pubblico, le scelte istituzionali sulle migrazioni negli ultimi due anni e l'evoluzione della normativa in materia. L'approfondimento di sei casi di cronaca esemplifica le strategie comunicative stigmatizzanti dei media verso i migranti. Il libro analizza inoltre le varie forme di discriminazione verso i migranti, i rom, le minoranze in Italia: nel mondo del lavoro, nelle politiche sociali, nell'accoglienza, nell'inclusione.
15,00

Vita di Ivan Illich. Il pensatore del Novecento più necessario e attuale

Vita di Ivan Illich. Il pensatore del Novecento più necessario e attuale

Martina Kaller-Dietrich

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 224

La vita e l'opera di Ivan Illich (1926-2002), uno dei fondamentali pensatori del '900, filosofo, sociologo, antropologo acuto e radicale critico della modernità e delle sue storture nella ricostruzione di Martina Kaller-Dietrich. Nelle sue opere - da "Descolarizzare la società" a "Nemesi Medica", da "Disoccupazione creativa" a "La vigna nel testo" - lllich ha analizzato le trasformazioni di una società, sempre più dominata dagli "esperti", dalle "istituzioni" e dalla "tecnica", che ha progressivamente prodotto alienazione, disumanizzazione, sfruttamento. In questa biografia Martina Kaller-Dietrich ripercorre le tappe fondamentali della vita di lllich, della sua evoluzione teorica, delle sue opere, delle sue proposte di trasformazione della società. Prefazione di Wolfgang Sachs.
12,00

Ieri e domani

Ieri e domani

Pino Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2010

pagine: 178

Quando la maison institutionnelle minaccia di crollare e i saperi dell'ordinaria manutenzione non bastano più nasce l'esigenza di riportare alla luce i disegni e i progetti, i calcoli e i modelli dei costruttori [...]. Ogni crisi di rifondazione chiama ed esige il recupero del punto di vista genetico. Oggi è la radicalità della crisi del sindacato e del sistema politico dell'Europa contemporanea che ci costringe a scavare dentro le origini" I tre saggi del testo interrogano la storia del movimento operaio e socialista delle origini. Rappresentanza degli interessi e orientamento ai valori, ambiti di vita e di lavoro, autonomie confederate e centralizzazione amministrata, statalismo e "far da sé solidale", azione sindacale e lotta politica: sono dilemmi di una storia complessa troppe volte semplificata e mistificata dentro schemi ideologici. Non rimozione o nostalgia del passato. Ma rifiuto dell'"ideologia del presente" collegando lo sguardo libero e critico sul passato all'invenzione del futuro.
12,00

Antigone o Creonte. Etica e politica, violenza e nonviolenza

Antigone o Creonte. Etica e politica, violenza e nonviolenza

Giuliano Pontara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2010

pagine: 187

Nei saggi di questo volume Giuliano Pontara analizza i problemi centrali del rapporto tra etica e politica, violenza e nonviolenza, leggi dello stato e disobbedienza civile. Dalla tragedia di Antigone e Creonte alle guerre del XXI secolo le ragioni della nonviolenza in una riflessione di grande attualità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.