fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni di Storia e Letteratura: Politica e storia

Il tramonto del potere temporale (1866-1870)

Il tramonto del potere temporale (1866-1870)

Renato Mori

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2010

pagine: 621

75,00

L'opposizione meridionale nell'età della Destra
55,00

La filosofia della rivoluzione. Gramsci, la cultura e la guerra europea

La filosofia della rivoluzione. Gramsci, la cultura e la guerra europea

Michele Maggi

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2008

pagine: 247

Andando dagli anni della formazione di Antonio Gramsci ai "Quaderni", l'autore ritrova le costanti intellettuali di scritti legati alla contingenza politica, ma retti da una prospettiva fìlosofica radicale, quella che è stata riassunta nell'espressione "filosofia della rivoluzione". In Gramsci si vuole comprendere "l'espressione culturalmente più significativa e politicamente più complessa del dramma rivoluzionario vissuto dall'intellettuale nel novecento. La vicenda spirituale del novecento, italiano ed europeo, attende ancora la compiuta catarsi del riconoscimento storico. Di tale riconoscimento lo studio di Gramsci, che di quella vicenda impersona il livello culturale più alto, si rivela a questo punto un passaggio essenziale" (dalla Premessa dell'autore).
32,00

La laicità della politica e i cristiani. Da un epistolario di Adriano Ossicini
18,00

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961). Volume Vol. 1

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961). Volume Vol. 1

Luciana Frassati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1978

pagine: 1240

77,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.