Edizioni DrawUp: Elite. Narrativa d'autore
Lo sguardo dell'abisso
Enrico Luceri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2019
pagine: 202
Una villa sperduta in una campagna tetra e desolata custodisce un segreto. Un trauma infantile addormentato in un posto buio e freddo in fondo alla memoria si sveglia e rinnova una lontana sofferenza. Una donna di mezza età nasconde dietro un aspetto anonimo la personalità enigmatica della più famosa scrittrice italiana di horror. Una giovane tormentata dagli incubi ha l’ambizione di diventare a sua volta l’autrice di storie horror di successo. La fantasia delle due donne ispira storie con negromanti spietati che attirano vittime ignare e un’accolita di anziani esoteristi dediti a sacrifici umani per garantire loro l’immortalità. Presenze inquietanti e minacciose si aggirano dopo l’imbrunire per le strade di una tranquilla cittadina, dove nessuno sospetterebbe l’esistenza del male. Come accade spesso, la realtà supera l’immaginazione, e le ipotesi sul destino di tre ragazze scomparse negli ultimi mesi diventano sempre più morbose. L’ambiguo legame di attrazione e timore reciproco fra le due scrittrici è destinato a risolversi in una serie di colpi di scena, dove ogni mistero sarà svelato.
L'amore che viola
Giovanni Garufi Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2018
pagine: 232
"Perché la viola è un fiore bello e delicato, se un suo petalo viene spezzato, emette un profumo meraviglioso". Narcisi, uomini violenti e capri espiatori, abusi e dipendenze, violenza di genere e anoressia, attacchi di panico e masturbazione compulsiva, un continuo incontro tra l'eros sfrenato e il thanatos che accompagna l'esistenza umana. Questi gli elementi attraverso cui l'autore scaverà nel passato di Viola e in quello dell'essere umano, fino ad arrivare al primo stalker divino che il mito ci consegna.
Luv
Andrea Carlo Cappi, Ermione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2018
pagine: 192
In un prossimo, pessimo futuro turbato dai cambi climatici, la giovane Adele Regio vive in una cittadina sul litorale pontino divenuta quartiere di una vasta metropoli senza nome. Scrittrice frustrata in un'epoca in cui tutti sono incollati agli schermi al plasma di fronte a insulsi talkshow e tg apocalittici, Adele vede cambiare di colpo il proprio mondo quando incontra la graziosa, fragile e sfrontata Lovely Rita, che vive in un appartamento malconcio con due gatti siamesi. Lovely spaccia una nuova misteriosa sostanza, una droga o un farmaco che sembra restituire al corpo umano la luce dimenticata del sole. Adele si mette in affari con lei e diventa al tempo stesso la voce di una nuova cultura e una figura di primo piano in un traffico illecito per il cui controllo c'è anche chi non esita a uccidere. Una storia d'amore fuori da ogni convenzione in uno scenario inedito a metà fra "Blade Runner" e "Scarface".
Un piccolo intervento al cuore
Giampiero Villavecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 216
Il maresciallo Viale deve sottoporsi a un piccolo intervento. La posta in gioco, però, potrebbe essere molto alta, perché la dottoressa che lo opererà sembra avere il suo cuore tra le mani. Un ospedale nell’entroterra di Savona, ad Altare, una cittadina famosa per l’arte vetraria ma anche per aver avuto, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, un parroco diventato improvvisamente ricchissimo e munifico: don Giuseppe Bertolotti, al quale l’ospedale è intitolato. Un maresciallo dei carabinieri a riposo che in quell’ospedale si deve ricoverare. Un presunto suicidio: quello del direttore amministrativo del Bertolotti. Un’affascinante cardiologa. Un vecchio abitante di Altare a fare da "trait d’union" tra vecchie storie del passato alcune vere e altre, probabilmente, frutto dell’immaginazione popolare e le vicende attuali che il maresciallo si troverà ad affrontare.
Gli zingari corrono scalzi
Daniela Di Cicco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 120
"Sul suo fianco aspro, un gruppo di figurette stava scendendo di corsa. Come animali in fuga. Sparendo e riapparendo tra le macchie. Erano gli scalzi." Il viaggio di una giovane donna verso le sue origini. Cosima de Fortis eredita inaspettatamente la casa di zia Filomena, nel paese d'origine in Abruzzo, ma giunta sul posto si ritroverà a fare i conti con un uomo privo di scrupoli, interessato alla proprietà. Zia Filomena si rivelerà una sorpresa e la scoperta della sua figura porterà Cosima a un ritorno alle proprie radici, al recupero di legami antichi e dimenticati, rassicurandola negli affetti di un'appartenenza. Una storia al femminile, in cui Cosima e Filomena si completano, pur distanti nel tempo, sottolineando la forza dell'identità.
Lo strano Natale del dottor Sossi
Michele Iannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 136
Lo psichiatra e psicoanalista Giorgio Sossi si è messo nei guai: ha accettato in terapia un paziente molto scomodo e s'infila in un tunnel pericolosissimo. Avvengono, infatti, atti criminosi di cui lui e la sua famiglia sono vittime. Un gruppo eterogeneo e stravagante di investigatori interviene per sbrogliare la situazione, che si presenta complicata e rischiosissima. In questa storia, a chiare tinte noir, si ritrovano molti ingredienti cari all'autore: un pizzico di buona cucina, calcio, surrealismo, mistero e Marsiglia; una discreta dose d'introspezione psicologica, di denuncia sociale. Il tutto condito da un'impronta ironica, a volte lieve e altre volte sferzante.
Termine corsa
Albina Olivati
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 216
Il professor Ersilio Salvi, scapolo di mezza età, insegnante di matematica in un istituto tecnico di Sondrio, riempie il tempo libero partecipando alle iniziative del circolo culturale "Il Poggio". Tra scuola e conferenze, si sente al sicuro dai colpi della vita, fino al giorno in cui scopre il cadavere, col cranio sfondato, della signorina Rosetta Bierzi, segretaria del circolo. Siamo tra gli anni Sessanta e Settanta in una tranquilla città di provincia, in cui un delitto rappresenta un evento fuori dal comune. Salvi, un po' maldestro, si trasformerà in investigatore. La vicenda si snoda tra "Il Poggio", la redazione del giornale locale e un bar frequentato da chiacchieroni perditempo.
Il profumo inebriante della libertà
Giampiero Villavecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 216
Una storia di oggi a Genova. Una storia d'amore. Una storia che affonda le proprie radici nel passato: quello più lontano della Resistenza al nazifascismo e quello più recente dei cosiddetti "anni di piombo". Un passato del quale Genova è stata protagonista. Sfiancata talvolta, ma pronta, sempre, a opporsi e ribellarsi. Una città medaglia d'oro della Resistenza, la città di Guido Rossa. La città di Marco e Roberta.
La luce viola
Grazia Romanoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 304
Francia, metà del XVII secolo. Il Parlamento di Parigi si ribella a una legge fiscale voluta dal Cardinale Mazzarino. Per fermare sul nascere la rivolta, Mazzarino fa rapire Agnes, figlia del parlamentare che capeggia la protesta (Bastien Fournier), dandone incarico al fidato e spietato Capitano delle Guardie Marcel Leclercq. Agnes viene nascosta in un convento, dove crescerà, lontana dalla famiglia e accudita soltanto dalle monache, fino al suo sedicesimo compleanno. Da quel giorno in poi, i complotti, le macchinazioni e i sotterfugi del cinico cardinale la renderanno protagonista di fughe rocambolesche ed emozionanti colpi di scena. "La luce viola" è un romanzo storico avvincente, pieno d'azione e passione.
Una matrioska di anime
Margherita Firpo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 96
Una storia intima, ben calibrata, che prende spunto da un'allegoria: quella dell'anima e dei suoi pezzi, visti come quelli di una matrioska. Marianeve Colibrì, protagonista del romanzo, disillusa dalla vita e dall'amara consapevolezza che nulla è per sempre, dopo la perdita improvvisa e terribile del marito, ha chiuso ermeticamente in sé ogni speranza, sopravvivendo agli eventi senza alcuna partecipazione. I frammenti della sua anima sono tenuti a chiave da qualche parte, sotto la madre della matrioska, che difende ma soffoca allo stesso tempo. L'interiorità di Marianeve emerge da brevi flashback, lampi di consapevolezza, ricordi - il giorno del matrimonio, la nascita della figlia Alice, i momenti di vita assieme - che riaffiorano a graffiare un presente che non ha più senso, non senza Guido. Margherita Firpo ci conduce nella narrazione e affronta tutti gli strati della matrioska, tra cadute, risalite e conflitti, fino ad arrivare alla parte più vulnerabile, al seme, dentro il quale è nascosto il potenziale per rinascere, sublimare la rabbia e affrontare la vita.
Guimauve
Paola Farah Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 160
Nella vita tutto può succedere, anche "per colpa" di morbidi dolcetti alla pasta di altea o "per colpa" di un quadro da obitorio o di un libricino con le scritte in oro. Ne sanno qualcosa i pazienti della clinica dermatologica di Sur le Dessus, accomunati da misteriose macchie rossastre sulla pelle, e ne sa qualcosa Leonard Grisar, il pensieroso medico che li ha in cura. "Guimauve" è un dipinto umano pennellato sulla scia di ritratti universali che ricalcano abitudini, pregi e difetti della vita di ogni giorno, anche quando rasentano il confine del surreale, del volutamente eccessivo, dei sentimenti portati all’estremo nell’estremo attimo in cui ci assalgono.
Nel mondo degli antiquari. Disegni originali di Giorgio de Chirico
Luigi Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 328
"L'antiquario è un maniaco, un malato. Si è messo per giuoco: di questo giuoco ne muore. Non si è antiquario se non si ha la passione dell'arte. L'antiquario è come l'alchimista; un personaggio misterioso che tratta materia misteriosa e segreta per la comune parte degli uomini. Bisogna che sia in primo luogo amatore d'arte, e poi commerciante: cosi cesserà di essere uno speculatore, per diventare artista. Nulla di più facile per lui che ingannarsi ed ingannare, e allora può assomigliare, di volta in volta, al rigattiere o a colui che architetta la truffa con il solito trucco. Nel primo caso è la sua reputazione artistica che va a rotoli, nel secondo quella morale: è un truffato o un truffatore. Nell'uno o nell'altro caso non è un antiquario. Per antiquari intendo tutti quelli che sono degni di questo nome, commercianti e collezionisti, poiché non ne esiste uno che non sia collezionista come non esiste collezionista che non sia antiquario. Come si nasce artisti, così si nasce antiquari."