fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Ex Libris: Lo zibaldone

Monellacci o teppistelli? Considerazioni sulla responsabilità civile dei genitori per danni cagionati dalla prole di minore età

Monellacci o teppistelli? Considerazioni sulla responsabilità civile dei genitori per danni cagionati dalla prole di minore età

Adriano Javier Spagnuolo Vigorita, Maria Teresa Cigliano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 28

Tra le pagine di questo saggio gli Autori evidenziano l'importanza della sinergia tra scuola e famiglia, ai fini dell'educazione del minore. Supportato dalla brillante sintesi degli orientamenti giurisprudenziali più pregnanti, di legittimità e di merito, scaturenti in riferimento all'articolo 2048 c.c., il lettore affronta un delicato ma incisivo approccio pedagogico verso le tematiche che riguardano il minorenne inteso come figlio, come studente ma soprattutto come "persona fisica in crescita formativa psico-spirituale e sociale". La prefazione è dell'avv. Giulio La Barbiera.
14,00

Anna Turrisi Colonna. Pittrice dell'Ottocento siciliano

Tiziana Crivello

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 88

Anna Turrisi Colonna è una donna colta e una pittrice raffinata che vive nel primo Ottocento siciliano. Riconosciuta dai critici contemporanei è stata con il tempo dimenticata. Le sue opere sparse in collezioni private e depositi sono sconosciute ai più e lentamente, ma inesorabilmente, il suo nome è caduto nell'oblio, insieme a quello di molte altre artiste. Il volume ripercorre la breve vita della pittrice attraverso la sua attività artistica cercando di ridare merito ad una figura che ha saputo trasmettere la sua forza e determinazione, rivendicando il ruolo di "artista" nel panorama ottocentesco dell'isola. Il percorso, purtroppo stroncato dalla prematura morte, restituisce l'immagine di una famiglia, quella dei Turrisi Colonna, capace di superare gli stereotipi di genere e donarci i dipinti di Anna Turrisi Colonna e le poesie della sorella Giuseppina. La prefazione è firmata dalla storica dell'arte Daniela Brignone.
15,00 14,25

Tutto è compiuto. Meditazioni sul Venerdì Santo

Tutto è compiuto. Meditazioni sul Venerdì Santo

Vincenzo Siracusa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 40

Questo libro contiene sette meditazioni sul Venerdì Santo, scritte ad Assisi, dinanzi l’eremo delle Carceri, tra il verde dell’antico romitorio, posto ad 800 metri di altezza, dove San Francesco, si ritirava in contemplazione. L’Autore compie un viaggio attraverso la Via Crucis verso la solitudine e il dramma del Golgota, con finezza poetica e illuminazione di fede, e ne registra i fotogrammi, facendo immergere il lettore nella Passione del Signore e scolpendo nel cuore il pathos e la Grazia di quei momenti incomparabili. Questa lettura-meditazione, consente la contemplazione del mistero della morte fino alla professione della fede; una contemplazione piena e compiuta dell’Uomo della Croce, Somma Feritoia di Risurrezione. Una preziosa guida per comprendere il valore del Venerdì Santo, i suoi contenuti e i suoi messaggi, per credere e vivere la Santa Pasqua fra i bagliori della luce di Maria.
14,00

L'alfabeto della gioia

Francesco Miccichè

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 216

Un saggio che, traendo ispirazione dalle lettere dell'alfabeto, traduce la vita nelle più diverse forme in cui si può declinare il bene supremo della "Gioia", intesa come unico modo per avvicinarsi al meraviglioso progetto di Dio che è la vita. In questo alfabeto segreto, l'autore trascrive parole ed emozioni tra inni di Lode e infinita Misericordia. Ascolto della parola di Dio, preghiera, esercizio della carità sono ingredienti indispensabili per dare linfa allo zelo per la casa di Dio, che sarà vera e compiuta laddove regnerà la "gioia", fiore gentile dell'amore la cui pianta germoglia e fiorisce nel giardino del cuore irrorato dalla grazia. Una lettera per ogni sano principio di vita, quindi, tra le pagine di questo saggio, arricchito da numerose citazioni, poesie, riflessioni e testimonianze di giovani, innamorati di Cristo e del suo messaggio di amore.
16,00 15,20

Io ricordo. Storia degli ebrei italiani

Io ricordo. Storia degli ebrei italiani

Loredana Fiorello

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 120

Dall'incontro tra un testimone della persecuzione antiebraica italiana, Tullio Sonnino, e un'insegnante di lettere, l'Autrice del volume, nasce un approfondito saggio che diviene anche un romanzo che unisce la storia individuale con la Storia, attraverso la voce di due figure: quella del testimone che narra la sua vicenda biografica e quella della docente che ricostruisce i nodi essenziali della storia della presenza ebraica in Italia. Il testo è corredato da foto inedite.
15,00

ForoEuropa. Rassegna di giurisprudenza comunitaria e di diritto europeo dell'Istituto di Studi Europei «Alcide De Gasperi»

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 200

Questo saggio contiene una preziosa selezione di articoli pubblicati all'interno della rivista ForoEuropa, rassegna di giurisprudenza comunitaria e, più in generale, di diritto europeo, che da venti anni offre ai suoi lettori un'ampia panoramica delle fasi salienti dell'integrazione europea attraverso la costante informativa, anche documentale, in merito alle stesse ma soprattutto attraverso l'approfondimento a livello scientifico dei loro risvolti giuridico-normativi, istituzionali e giurisprudenziali. Nata nel contesto dei periodici giuridici del Poligrafico dello Stato, dal 2014 la Rassegna ForoEuropa appartiene all'Istituto di studi europei "Alcide De Gasperi" e si avvale del vasto e approfondito patrimonio di cultura europea, politica e giuridica, di cui quest'ultimo è andato dotandosi nei settanta anni circa della sua esistenza, nel rispetto della volontà e delle indicazioni del grande Statista, a cui si intitola.
15,00 14,25

T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e...

T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e...

Fabio Mauthe Degerfeld

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 200

In questo saggio, frutto dell'esperienza professionale di formatore e didatta, l'autore propone alcuni spunti di riflessione per ripensare ad una didattica della letteratura realmente incentrata sul discente, visto, quest'ultimo, anche come obiettivo del processo d'insegnamento-apprendimento. Nella scuola del primo ciclo si va perdendo l'aspetto ludico dell'apprendere per poi sparire definitivamente alle scuole superiori. Analogamente, la scuola perde di vista quel bellissimo motto "imparare facendo" in auge negli anni Ottanta del secolo scorso, quando si mise mano alla riforma della scuola elementare, oggi primaria. Nuovi setting di apprendimento, nuovi approcci e gamification sono stati i temi del convegno "L'approccio dialogico finlandese: nuovi orizzonti per l'apprendimento", tenutosi nel 2018. La domanda principe che l'autore rivolge a se stesso e a tutto il mondo della ricerca educativa è sempre la stessa e traspare in tutti i suoi articoli: perché la scuola deve essere noiosa? L'insegnante ha a disposizione tutti i mediatori didattici, ma utilizza soltanto quello simbolico nel senso più astratto del termine. Perché non recuperare la "scuola del fare" nel quotidiano?
15,00

Giovan Battista Naselli. Arcivescovo di Palermo fra Regno delle Due Sicilie e Unità d'Italia

Giovan Battista Naselli. Arcivescovo di Palermo fra Regno delle Due Sicilie e Unità d'Italia

Nicolò Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 216

In questo saggio l’Autore descrive e commenta la biografia storica di mons. Giovan Battista Naselli, vescovo di Noto nel 1851 e arcivescovo di Palermo dal 1853 al 1870. Naselli è stato protagonista silenzioso di un arco temporale molto delicato per la nostra storia; ha affrontato eventi particolarmente complessi e difficili come il declino del regno borbonico, la spedizione dei Mille, la rovente rivoluzione del 1860, la dittatura di Garibaldi, la controversa unificazione nazionale, le leggi eversive nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche, le pretese della Legatia Apostolica. Dal testo emerge come il Naselli, arcivescovo fra due regni, le abbia affrontate sì con diplomazia ma soprattutto con spirito oratoriano, impreziosito quindi dalla preghiera e con la saggezza pratica di San Filippo Neri. Il libro è arricchito dalla riproduzione di tre testi coevi e da una galleria iconografica.
15,00

Eugenio Montale. Morale meditativo moderno

Lavinia Spalanca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 140

A 125 anni dalla nascita di Montale (12 ottobre 1896) e a 40 anni dalla sua morte (12 settembre 1981), il presente libro intende omaggiare l'autore degli Ossi di seppia offrendo una panoramica completa della sua produzione e una vivida attestazione della dolente attualità della sua riflessione, espressa sia sul versante della lirica che in quello, meno noto al grande pubblico, della narrativa e della saggistica. Nella prima parte del volume, in cui si delinea l'itinerario esistenziale e artistico del poeta ligure, numerose schede di approfondimento consentono al lettore di ampliare le questioni affrontate, anche in relazione ai luoghi simbolo della sua formazione, mentre nella seconda, prettamente antologica, è riprodotta una selezione di testi montaliani, accompagnata da un corredo di note e da un'articolata analisi critica. Voce controcor?rente, che da una condizione di estraneità all'ingranaggio sociale si fa lucida interprete dell'alienazione dell'individuo e degli orrori della Storia, quella di Montale è una disincantata ma proprio per questo incisiva testimonianza di verità, in un'epoca di conformismi vecchi e nuovi che l'autore ha saputo, con lucidità di sguardo, denunciare.
15,00 14,25

Il libro d'artista in Sicilia

Roberto D'Angelo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 172

Lo studio offre una riflessione sul fenomeno del libro d'artista nel suo complesso, attraverso la ricognizione delle principali pratiche artistiche ad esso legate e mediante lo studio incrociato di materiale bibliografico e testimonianze dirette. Un ragionamento che, a partire dall'identificazione e l'origine dell'oggetto artistico, muove verso il sistema dell'arte ad esso connesso, fino a giungere all'analisi del rapporto col fruitore e la cornice espositiva. L'approfondimento dedicato alla Sicilia evidenzia il ruolo di spicco, da essa giocato, nella ricerca, promozione e divulgazione di tale espressione artistica nel panorama culturale nazionale. Un cospicuo numero di interviste a esperti, artisti e collezionisti arricchisce la trattazione che è corredata da un'ampia bibliografia utile a supportare i lettori in questo percorso nell'Arte Contemporanea.
15,00 14,25

Vescovo, sei forte! I giovani a dialogo con Mons. Michele Pennisi

Vescovo, sei forte! I giovani a dialogo con Mons. Michele Pennisi

Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 132

Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimoniante e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per una persona davvero speciale. Personalità delle istituzioni ecclesiastiche, militari e culturali e soprattutto tanti, tantissimi giovani, rilasciano un loro pensiero, una loro immagine di Michele Pennisi che alla scuola del Vangelo indica la bellezza di essere pienamente e saldamente uniti all'annuncio del Kerigma Pasquale, proprio sulla strada dei giovani. Suddiviso in quattro sezioni, il libro è introdotto dal messaggio rivolto dall'Arcivescovo ai ragazzi in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, in presenza, 2021/22. A Mons. Michele Pennisi, il merito di essere tra la gente, i giovani, i bambini, con quella tenerezza di padre e quella semplicità che è tipica di chi sa che "Tutto posso in Colui che mi dà forza".
15,00

Smarginature. Diari dell’adolescenza in tempo di pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 164

Guardando indietro, a distanza di quasi due anni, possiamo chiederci quale spazio alla parola e al pensiero dei ragazzi è stato dato, quanto ci siamo rivolti a quella parte vitale che chiedeva di emergere e contrastare i vissuti drammatici con i quali abbiamo fatto i conti. Un saggio che raccoglie i pensieri e le emozioni maturate, e forse mai espresse, dagli adolescenti costretti alla solitudine durante la pandemia. Fra le pagine anche splendidi scatti fotografici che ben esprimono tali pensieri. L’adolescenza come seconda nascita, come luogo e tempo del cambiamento, della separazione, del conflitto, della costruzione della propria identità, dell’energia, delle relazioni; è sembrata scivolare in basso nell’agenda delle priorità che bisognava affrontare durante la pandemia. Il lavoro di questa pubblicazione non ha la pretesa di trovare risposte definitive, ma consente un formidabile spazio di espressione emotiva del proprio punto di vista, una voce diretta senza mediazione o interpretazione da parte degli adulti, un prezioso racconto dei propri vissuti e del proprio modo di affrontare le difficoltà.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.