fbevnts Camelia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Camelia

Camelia
Titolo Camelia
Autore
Traduttore
Collana Donne in corsivo
Editore Edizioni Il Punto d'Incontro
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 249
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788880935636
 
14,90

1979. Camelia Entekhabifard ha sei anni quando lo Scià viene deposto dai rivoluzionari seguaci dell'ayatollah Khomeini. Nonostante gli orrori e le sofferenze provocate dalla lunga guerra tra Iran e Iraq e lo spietato controllo della polizia religiosa, la famiglia Entekhabifard decide di rimanere a Teheran, sopravvivendo miracolosamente a vent'anni di violenti eventi, tra cui la scomparsa di alcuni membri della famiglia, imprigionati dalle milizie religiose. A sedici anni Camelia è una poetessa apprezzata in tutto il paese e a diciotto diviene uno dei più giovani giornalisti riformisti di Teheran. Otto anni dopo viene arrestata, chiusa in cella di isolamento e accusata di attentare alla sicurezza nazionale come nemica del regime islamico. Dopo mesi di isolamento e di interrogatori quotidiani, Camelia confessa i crimini che non ha commesso e crede di essersi innamorata dell'uomo brutale che conduce il terzo grado. Nasce così il drammatico racconto di questo rapporto moralmente ambiguo ed emotivamente devastante. Tornata in libertà, Camelia ricomincia a lottare per il proprio riscatto e per sottrarsi alla compromettente relazione con quell'uomo potente e pericoloso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.