Edizioni Mediterranee: Arti marziali
Kung fu tradizionale cinese. Volume 2
Luigi Guidotti
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 120
Bruce Lee. Il ritorno del drago
Lorenzo De Luca, Willy Chang
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 152
Questo libro espone i risultati di nuove ricerche dell'autore, tra cui l'elenco completo di tutti gli stili di Bruce Lee e dei maestri con cui lui studiò, a differenza delle notizie secondo cui il divo ebbe un solo istruttore. Le testimonianze dal vivo di Chuck Norris, Steven Seagal, David Carradine, James Coburn e moltissimi altri. Aneddoti finora inediti, oltre ad alcuni estratti dagli scritti e dalle lettere personali di Lee. Le dichiarazioni di Lee sul cinema, sulle arti marziali e su altri temi, estratte da tutte le sue maggiori interviste. Foto e notizie su Jacky Chan, suo erede nel mondo del cinema. Una panoramica su Van Damme, Sho Kosugi, Cinthya Rothrock e su tutti i nuovi divi delle arti marziali, posti a confronto col piccolo drago.
Ninja. Volume Vol. 5
Stephen K. Hayes
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 144
In questo quinto volume, che si apre con la visita dell'autore al tempio di Togakure, da Otto secoli sede e simbolo della Scuola dei guerrieri ninja, sono contenuti esercizi di meditazione e di concentrazione, che hanno lo scopo di raccogliere e far esplodere nell'azione le energie del ninja. Seguono numerose tecniche di combattimento di grande efficacia: contro un bastone, una mazza e una spada, sia a mani nude che armati; contro un coltello, un calcio, una pistola. Il volume si conclude con alcune importanti considerazioni sull'apprendimento del ninja ai nostri giorni.
Tang su do. Volume Vol. 1
Roberto D. Villalba, Fulvio Grosso
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 168
Ninja. Volume Vol. 4
Stephen K. Hayes
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 178
Il ninja rappresenta tuttora un mito vivente. È straordinario pensare che ancora oggi questi personaggi mitici e misteriosi, i ninja, sono tra noi. Confusi nell'anonimato delle grandi città, sia in Oriente che in Occidente, essi si tramandano silenziosamente antichi segreti. Il loro codice morale sfugge ai comuni canoni, ma non perché vi si oppone, bensì perché li supera. Infatti, pur essendo un'arte marziale di straordinaria efficacia, il ninja ha radici mistiche che originano nelle profondità del pensiero orientale. È quanto l'autore svela in questo quarto volume, in cui illustra dettagliatamente nuove tecniche segrete, con l'aiuto di numerose foto e dando anche ragione della loro esistenza.
Chi kung. L'uso delle energie nella cura del corpo e nelle arti marziali
Jwing-Ming Yang
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 176
Kusari
Bruno Abietti
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 152
Il kusari: una semplice catena che nasconde, in realtà, infinite possibilità d'uso se impugnata da un esperto di arti marziali. L'autore le esamina in dettaglio, riferendosi in particolare alle tecniche dei mitici ninja, i "guerrieri-ombra" del Giappone medievale. Attraverso lo svolgersi dei capitoli, questa antica arte tradizionale ci svela la sua storia, la sua filosofia, la sua praticità come strumento d'attacco e di difesa. Chiare illustrazioni e numerosissime fotografie concorrono a rendere accessibile il testo anche ai non esperti. Un capitolo particolare spiega poi come quest'arma sia divenuta comune anche nella pratica della misteriosa e poco conosciuta arte marziale chiamata Ju-Tai-Jutsu.