fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Bartitsu. L'arte marziale di Sherlock Holmes

Edward William Barton-Wright

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 156

Quando Sherlock Holmes lottò con il professor Moriarty riuscì per miracolo a salvarsi grazie alla sua certa conoscenza di un sistema di autodifesa molto in voga nella Gran Bretagna vittoriana. In quell’epoca camminare per le vie cittadine e di campagna era piuttosto rischioso, si diffuse così un notevole interesse per la difesa personale che non sfuggì all’attenzione di sir Arthur Conan Doyle. Nacquero scuole di autodifesa in tutta Londra, tra le quali quella del Bartitsu di E.W. Barton-Wright. Il principio chiave di questo metodo era sbilanciare l’avversario e bloccarlo manipolando le sue articolazioni. Anche l’uso del bastone da passeggio consentiva di avere la meglio su un aggressore. Questo manuale unico insegna a difendersi utilizzando un cappotto, un bastone o un ombrello, o anche brandendo la bicicletta contro un malintenzionato.
15,00 14,25

Judo per cinture nere

Moshe Feldenkrais

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 256

Moshe Feldenkrais, noto soprattutto per essere stato il pioniere della terapia somatica che porta il suo nome, fu anche uno dei primi praticanti europei di judo e scrisse una serie di influenti testi sull’argomento. Presenta infatti il judo come l’arte di usare tutte le parti del corpo per promuovere la salute generale e come parte della “cultura di base del corpo”, e ne rivela il potenziale nel creare un senso di ritmo del movimento e nel migliorare la coordinazione fisica e mentale. Judo per cinture nere mostra – grazie a una scrittura semplice e comprensibile e all’ausilio di numerosissimi chiari disegni al tratto – come questo lavoro sul corpo possa aiutare i praticanti a sviluppare la propria consapevolezza mentale e fisica al massimo del loro potenziale.
22,00 20,90

Shuriken. Le «stelle della morte» dei ninja

Bruno Abietti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 184

Oggetti apparentemente innocui, gli Shuriken nascondono sotto un aspetto poco vistoso la loro funzione di terribili lame da lancio. Solo, ovviamente, nel caso in cui vengano usati dalle mani esperte di un guerriero ninja. Questo ormai raro libro di Abietti viene riproposto perché è l’unico in Italia che svela la storia e i segreti delle temibili “lame volanti” o “stelle della morte”; insegna tutte le tecniche di lancio (in piedi e distesi), il loro efficace utilizzo – sia da soli che in squadra – nonché come scegliere gli Shuriken e come, volendo, fabbricarseli.
17,50 16,63

American Shaolin. La vera storia di un occidentale alla scoperta delle arti marziali cinesi

Matthew Polly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 354

Matthew Polly, studente di Princeton con una passione per la crescita personale e le religioni, decide di lasciare gli studi e prendere un volo per Pechino. La sua destinazione è il leggendario monastero Shaolin in Cina, culla delle arti marziali e del Buddhismo Zen. Ma i sogni si infrangono di fronte alla dura realtà. Il suo cinese scolastico risulta insufficiente di fronte alle espressioni dialettali dei madrelingua. Il desiderio di spiritualità si scontra con le esigenze materiali di una popolazione che tenta di uscire dalla povertà. Al posto degli ascetici guerrieri che si aspettava di trovare, incontra un gruppo formidabile di atleti che si esibiscono in continuazione per i turisti, in quella che lui chiama “Kungfulandia”. "American Shaolin" è un racconto avvincente che mescola diario di viaggio e resoconto giornalistico, offrendo uno sguardo sulla vita dei monaci Shaolin, impegnati a combattere la corruzione dilagante e le restrizioni di un governo autoritario. Con umorismo e acute intuizioni, Polly ci regala una storia indimenticabile di formazione marziale e un ritratto lucido di un Paese in cambiamento.
24,50 23,28

Kuji-Kiri. Magia segreta dei ninja

Bruno Abietti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 190

L’antico insegnamento segreto del Kuji-Kiri, compreso nelle arti del Ninjutsu, cioè nelle tecniche di combattimento praticate dai ninja nel Giappone feudale, venne rivelato da Abietti negli anni Ottanta in questo libro oggi introvabile. Kuji-Kiri significa “nove segni di taglio”: si tratta di nove posizioni base o Sigilli che l’adepto assumeva accompagnandole con respiro e vocalizzazioni. Le mani compiono gesti magici nell’aria che ricordano i gesti con cui il guerriero sfodera la spada e colpisce l’avversario. I nove segni sono una ginnastica del corpo e dello spirito che va eseguita con costanza e convinzione per lo sviluppo della forza interna. A essi viene attribuita la capacità di influenzare non solo le condizioni personali, ma anche il comportamento degli avversari e persino l’ambiente circostante.
17,50 16,63

Bruce Lee untold. Quello che ancora non sapete sul Piccolo Drago

Lorenzo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 188

Con uno stile accattivante, veloce e agile come un film sulle arti marziali, De Luca ci racconta un Bruce Lee che ancora non conosciamo attraverso le sue appassionate ricerche di una vita, i documenti, le interviste che ha fatto personalmente ai protagonisti di un genere cinematografico che ha furoreggiato negli anni Settanta e Ottanta. Dalla genesi dei personaggi del Kung-Fu interpretati da Lee, alla sintesi della filosofia del suo Jeet Kune Do; dai combattimenti veri e presunti, fino all’incontro fra De Luca e Brandon Lee, più una panoramica sulle teorie relative alle tragiche morti di padre e figlio, il libro devia dal Bruce Lee superomistico caro ai fabbricanti di menzogne, restituendoci un maestro anticonformista, un pensatore e un geniale innovatore del cinema, con tutte le luci e le ombre di un’icona del XX secolo che anche nel XXI secolo non smette di appassionare. Insieme a De Luca riviviamo le tappe della veloce parabola del mito indiscusso del cinema e delle arti marziali come se fossimo presenti sui set, alle conferenze stampa, come se ci trovassimo con lui per le vie di Hong Kong o Los Angeles. Un libro per i fan del Piccolo Drago e dei film di arti marziali.
18,50 17,58

Combattimento da strada. Tecniche di autodifesa e uso appropriato della forza

Combattimento da strada. Tecniche di autodifesa e uso appropriato della forza

Kris Wilder, Lawrence A. Kane

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2023

pagine: 176

In un contesto sportivo l’obiettivo è vincere l’incontro in maniera rapida, con la certezza che l’avversario sarà in grado di rialzarsi e combattere di nuovo il giorno dopo. Anche in un combattimento reale l’obiettivo è quello di vincere lo scontro in maniera rapida e risoluta, ma assicurandosi che l’avversario non possa aggredire di nuovo. Esiste poi un’indistinta zona di confine tra lo sport e il combattimento in cui è necessario fermare un aggressore senza fargli troppo male. Le tecniche marziali devono perciò essere modificate per adattarsi e rispondere al meglio a ogni situazione specifica. Gli autori ne presentano svariate, tra tecniche di pugno, calcio, blocco articolare e grappling, derivate dal judo e dal wrestling.
18,00

Nei gong taoista. L'arte filosofica del cambiamento

Damo Mitchell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il Nei Gong è stato per secoli un segreto ben custodito all’interno delle sette taoiste cinesi. Basato sugli insegnamenti originari del grande saggio Lao Zi, è stato trasmesso solamente agli allievi più intimi dei maestri, scelti come capi degli antichi ordini taoisti. Questo libro fornisce un’analisi dettagliata dell’intero metodo del Nei Gong e spiega in parole semplici i concetti filosofici alla base della pratica di quest’arte. Per la prima volta viene descritta la tecnica della respirazione Song, una pratica meditativa avanzata che fino a oggi era stata insegnata solamente agli allievi “a porta chiusa”, oltre a diversi esercizi di Qi Gong accompagnati da numerose fotografie e illustrazioni, utili a comprendere le sequenze di movimenti.
19,00 18,05

Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secolo

Peter A. Lorge

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2023

pagine: 288

Le arti marziali sono un fenomeno complesso documentato da un’enorme quantità di scritti, contrariamente alla diffusa opinione per cui l’unica fonte di conoscenza sulle loro origini e sul loro sviluppo sia la tradizione orale tramandata dai maestri. Questo libro ricostruisce la storia del combattimento in Cina, dall’Età del Bronzo ai giorni nostri. La trasformazione di abilità, tecniche e armamenti appare in controluce sullo sfondo della grande storia, l’ascesa e la caduta degli imperi, dei loro governi e dei loro eserciti. Citazioni poetiche e letterarie, insieme a storie di guerrieri famosi, permeano la narrazione, fornendo diversi punti di vista sul tema della prodezza in battaglia.
25,00 23,75

Takemusu aikido. Volume 9

Paolo Corallini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2022

pagine: 292

Ken Tai Jo. Una nuova opera del Maestro Corallini (Aikikai 7° dan) che va ad aggiungersi alla serie didattica iniziata dal suo Maestro Morihiro Saito Shihan. Il volume illustra analiticamente il programma del Ken tai Jo utilizzato nella pedagogia tradizionale di Iwama. Il testo, corredato da foto tecniche, contiene: Ken Tai Jo Awase Juppon (10 forme degli anni '60 -'70), Ken Tai Jo Awase Nanahon (7 forme finali - anni '80), Ken Tai Jo No Henka. Per la prima volta viene messa a disposizione un'opera organica e autorevole sul Ken Tai Jo di Iwama.
28,00 26,60

Wadoryu karate-do kumite

Roberto De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2022

pagine: 200

Wadoryu è uno stile di karate che significa Scuola della via dell’Armonia ed è il frutto della sintesi operata dal fondatore, Otsuka Hironori Sensei (1892-1982), allievo del mitico Gichin Funakoshi. Il kumite è uno dei tre elementi – insieme ai kihon e ai kata – del karate. L'Opera di De Luca è il primo testo in Italia sugli elementi storici e didattici del kumite. Di facile consultazione, la guida si divide in due parti: la prima è teorico-storica, la seconda è fotografica e illustra le particolarità tecniche degli esercizi in coppia inseriti nel sistema complessivo del karate stile Wadoryu, al fine di preparare mentalmente e fisicamente gli atleti a un ipotetico combattimento. Prefazione di Maurizio Orfei.
25,00 23,75

Il controllo del flusso energetico nelle arti marziali

Giovanni Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 120

Per le filosofie orientali l’energia dell’uomo deriva da quella dell’universo. La tradizione indica tre grandi scuole che si sono occupate dell’energia dell’universo: la scuola indiana del Prana, basata su una speculazione globale (l’uomo nell’universo); la scuola cinese del Qi, basata maggiormente sulla salute umana; la scuola nipponica del Ki, basata principalmente sull’azione. Per tutte le tradizioni una buona fonte di approvvigionamento esterno di energia è rappresentato da come respiriamo. Apprendere le tecniche di controllo del respiro è infatti fondamentale per introdurre e mantenere l’energia del corpo umano. Esaminando i principi delle scienze occidentali e delle tradizioni orientali Orlandi ha indagato come entriamo in contatto con la nostra energia interiore, come la incrementiamo e come possiamo controllare lo spostamento di energia durante l’esecuzione delle tecniche di autodifesa e combattimento. Per la loro corretta esecuzione è necessario conoscere il significato e l’applicazione della tecnica ma anche saper incanalare efficacemente il flusso di energia negli arti interessati. L'autore Giovanni Orlandi spiega il Budo ni okeru Kiryuuno Seigyo cioè Energia e flusso energetico. Ma cos’è l’energia? Qual è la sua sorgente originaria e come si può controllare il flusso per ottenere una efficace applicazione nelle tecniche di autodifesa e combattimento? La natura stessa di questa ricerca ha portato l’Autore a trattare l’argomento dal punto di vista occidentale e dal punto di vista orientale. In Occidente indagare il concetto di energia ha richiesto all’autore un approccio multidisciplinare che tocca i campi della fisica, della biologia, chimica, medicina sportiva, biomeccanica, cultura e pratica marziale. Per quanto riguarda la cultura orientale invece, il concetto di Qi è ampiamente radicato nella tradizione. L’energia interna e dell'Universo è da sempre un argomento molto presente nelle discipline orientali, che sia chiamata in cinese Qi oppure in giapponese Ki, ed è ciò che fa a differenza tra le arti marziali orientali e gli sport di combattimento occidentali. Con riferimento a quest’ultimo ambito, nel libro sono state prese in esame le tecniche disarmate delle principali arti marziali giapponesi: aikido judo e karate.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.