Edizioni Mediterranee: Arti marziali
Muay Thai Boran. L'arte marziale dei re. Tecniche segrete. Ediz. italiana e inglese
Marco De Cesaris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il volume presenta un'analisi approfondita delle strategie di combattimento della tradizione siamese (Muay Thai) più avanzate e letali: le Look Mai Muay Thai Boran. Le Look Mai sono le vere "tecniche segrete" che ogni Bramajarn (Gran Maestro) del passato custodiva gelosamente, rivelandole solo ai propri allievi più fedeli. Se le Mae Mai (strategie di base) sono per tutti, le Look Mai sono per gli eletti; se le tecniche fondamentali devono, per loro definizione, poter essere eseguite dopo un lasso di tempo relativamente breve, le Look Mai non sono alla portata del praticante medio. La loro padronanza in realtà contraddistingue il vero fuori classe nell'Arte della Muay tradizionale. Argomenti trattati: i principi che sono alla base delle tecniche più avanzate della Muay Boran, la Fisica della Muay Thai, le chiavi di lettura per svelare il linguaggio criptico delle Look Mai, oltre a un'analisi degli stili tradizionali Muay Chaiya e Muay Korat, alle strategie offensive e l'Arte della difesa, lo studio dei punti vitali, la lotta tradizionale Thai.
Bagliore 2. Quando una vita non basta
Ferdinando Balzarro
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2012
pagine: 160
Difficile per un uomo appassionato di perfezione farsi bastare una sola vita così da riuscire a concludere tutto quello che man mano il cuore gli detta. Un'intera vita a caccia di sensazioni forti, un'intera vita a farsi guidare solo da passioni avventurose, a sfidare grandi imprese, a conseguire impressionanti risultati. Dall'immersione tra gli squali, alle scalate in solitaria, al paracadutismo estremo, alla vela su scafi leggeri, il tutto innervato dalla costante, instancabile dedizione al Karate-Do, a cui, per capirne e svelarne i più profondi e oscuri risvolti, ha dedicato mezzo secolo della propria esistenza. Con questa nuova opera (preceduta dai due saggi, "Karate oltre la tecnica", 2010, e "Il bene... il male... pensieri di un Maestro", 2011) Ferdinando Balzarro, sfruttando a piene mani quel suo inconfondibile stile di scrittore insieme semplice e sofisticato, tagliente e poetico, ci consegna un'opera dal ritmo coinvolgente, improntata su argomentazioni spesso curiose, a tratti complesse, che spaziano e sperimentano, a 360 gradi, i diversi e ancora sconosciuti profili delle arti marziali, ma anche della vita quotidiana, delle inevitabili scelte, dell'ostinata ricerca nei profondi abissi del sé.
Takemusu Aikido. Commentario al manuale di allenamento di Morihei Ueshiba del 1938 Budo. Volume 6
Morihiro Saito
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2011
pagine: 168
Morihiro Saito Sensei, durante i suoi seminari, spesso fa riferimento a un piccolo manuale illustrato che talvolta mostra. Apre questo libretto alla pagina inerente alla tecnica che sta spiegando, passa davanti a ogni allievo per mostrarglielo e ripete: "O'Sensei. O'Sensei", come a convalidare la sua spiegazione tecnica con il sigillo e l'approvazione della suprema autorità: Morihei Ueshiba, il Fondatore dell'Aikido. Il manualetto che Saito consulta costantemente e che tiene in così alta considerazione, perché presenta una panoramica storica delle tecniche di Aikido del Fondatore che va dai primi anni Trenta, attraverso il periodo di Iwama, fino alla fine della seconda guerra mondiale, è Budo e fu pubblicato privatamente da O'Sensei nel 1938. Questa edizione speciale della serie tecnica Takemusu Aikido lo intende proporre ai praticanti di Aikido, arricchito da un dettagliato commentario di Morihiro Saito.
Ju-jitsu brasiliano. Teoria e tecnica
Renzo Gracie, Royler Gracie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 270
I brasiliani, guidati dalla famosa famiglia Gracie, hanno imparato che il modello dei combattimenti reali è semplice: dopo una fase iniziale di pugni e calci, due avversari ben presto passano a un corpo a corpo in cui, afferrandosi, cadono a terra. Ed è a terra che si decide l'esito del combattimento. Purtroppo, la maggior parte delle arti marziali si concentra unicamente sulla fase iniziale caratterizzata dai pugni e dai calci. L'enfasi che il ju-jitsu brasiliano pone invece sul corpo a corpo al suolo ne ha reso possibile il predominio sui rivali nelle competizioni di MMA (Mixed Martial Arts). Il manuale di Renzo Gracie e Royler Gracie utilizza più di 800 fotografie per illustrare punto per punto tutte le tecniche impiegate in quest'arte marziale e spiega la teoria che sta alla base del suo successo. Quest'opera offre ai lettori una conoscenza prezzo che consentirà loro un notevole miglioramento dell'efficacia nel combattimento, indipendentemente dallo stile di appartenenza o dal livello di esperienza.
La setta degli assassini. Tecniche e segreti
Haha Lung
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 144
La terribile setta degli hashishin era un gruppo di killer talmente temuti che il loro nome è diventato in Occidente sinonimo di omicidi a sangue freddo. Questa setta di uomini-ombra è stata vista da alcuni come un gruppo di credenti integralisti, da altri come una congregazione di mercenari che si nascondevano dietro il pretesto della religione. Ancora oggi, però, la loro vera natura è avvolta da una fitta coltre di mistero, oggetto di dibattiti e di discussioni controverse. Recentemente, inoltre, è diventata protagonista di un videogioco, Assassin's Creed, che sta spopolando in tutto il mondo. Haha Lung, dopo accurate ricerche storiche, presenta agli appassionati di arti marziali e alle persone interessate alla storia e ai misteri, le insidiose ed efficacissime tecniche della setta degli assassini. Gli hashishin usavano tutti i mezzi a loro disposizione per uccidere gli avversari. Erano espertissimi nell'uso del coltello e nel combattimento a mani nude, veloci e silenziosi nel neutralizzare un obiettivo o nel difendersi da un assalitore. Questo libro, che non vuole in alcun modo incitare alla violenza, è quindi fonte di preziosi riferimenti storici e di dettagliate tecniche di difesa personale che possono essere uno spunto interessante per tutti i praticanti di arti marziali.
Bruce Lee il re del kung fu. La sua vita, la sua leggenda
Alex Ben Block
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 168
La sua inimitabile bravura nelle arti marziali lasciò il segno e lo lanciò in un mondo che era prima esclusivo dominio di pochi privilegiati. Inesauribili energie, desideri, ambizioni, genialità, costellano la sua carriera, insieme a gelosie, scandali, pettegolezzi e controversie, a partire dalle sue primissime apparizioni in pubblico, fino alla sua misteriosa morte. I film da lui interpretati - "Il furore della Cina colpisce ancora", "Dalla Cina con furore", "L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente", "I tre dell'Operazione Drago", "L'utimo combattimento di Chen" - sono diventati dei classici del genere, destinari a rimanere per sempre come le migliori dimostrazioni di Kung-Fu. Nella morte, come in vita, Bruce Lee rimane il re del Kung-Fu. Questo libro racconta la sua incredibile storia.
L'arte del tiro con l'arco. Il segreto del bersaglio
Jackson S. Morisawa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 184
Questo libro ha lo scopo di condurre il lettore sulla Via del compimento spirituale. Si tratta del primo manuale pratico per studenti di Zen e Kyudo, ed è basato sugli allenamenti del Chozen-ji, una scuola dove le arti marziali sono integrate con formali sedute Zen. Il Kyudo praticato al Chozen-ji è la via della fusione dell'aspetto spirituale e di quello mentale con la realtà concreta e tangibile della vita di ogni giorno. Nella sua essenza il Kyudo è la "Via dell'arco", e come tale fornisce i mezzi per acquisire un grado di concentrazione necessario a creare uno stile di vita che esprima una perfetta serenità mentale. La freccia che penetra all'interno di una simile condizione non è la freccia stessa, ma una "freccia vivente" ovvero lo spirito stesso del Kyudoka.
La via della strategia. I segreti dei guerrieri giapponesi
Fredrick J. Lovret
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 304
Per migliaia di anni i guerrieri hanno studiato quali sono i modi per vincere una battaglia, ma solo con l'avvento dei samurai, nel XII secolo, la strategia è diventata una scienza esatta. Questo saggio tratta, nella prima parte, dei principi di base che costituiscono i fattori fondamentali del combattimento e del pensiero orientali, perché la "Via della Strategia" non è una serie di pensieri, ma un modo di pensare. Nella seconda parte, invece, il libro di Lovret presenta alcune strategie concrete, i metodi per praticarle e alcune applicazioni moderne. Ogni strategia dovrà essere prima studiata a livello intellettuale e poi, quando si ritiene di averla compresa, messa in pratica a livello fisico. Soltanto così le strategie non rimarranno dei semplici esercizi astratti, ma si trasformeranno in riflessi condizionati che determineranno il successo in un combattimento di qualsiasi tipo. "Pratica e comprendi", dice un famoso adagio che si sente spesso nei dojo. Al termine del testo l'Autore, maestro esperto di kenjutsu (scherma giapponese) e di aikijutsu (l'arte di dominare l'avversario utilizzando il proprio spirito), ha aggiunto anche un'utile guida alla pronuncia dei molti termini giapponesi impiegati nel libro, e un'analisi delle più famose battaglie occidentali, con le loro analogie strategiche orientali.
Guge Gongji. 7 bersagli per neutralizzare l'avversario
Hei Long
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 185
Per bloccare una macchina in corsa, non c'è bisogno di uccidere il conducente: è sufficiente far scoppiare le gomme! Per arrestare un aereo in fase di decollo, non serve far saltare in aria la cabina di pilotaggio: bisogna rompere una delle ali! Questo è il principio del Guge Gongji: fermare un avversario danneggiando il suo strumento più pericoloso, ossia la sua capacità di movimento. Il Guge Gongji rappresenta un'alternativa all'uccidere. È un mezzo da utilizzare in extremis, quando le tattiche di difesa convenzionali quasi certamente non funzioneranno, quando, ad esempio, ci si trova ad affrontare un avversario più forte e più massiccio di noi. Con illustrazioni dettagliate e indicazioni precise, il Maestro Mei Long, autore di numerosi manuali di autodifesa di successo, rivela quali sono i 7 bersagli principali da colpire per annientare qualsiasi tipo di avversario. Dopo aver applicato il Guge Gongji sarà molto improbabile che qualcuno sia in grado di darvi un pugno avendo il polso o il gomito spezzati, o che continui ad avanzare contro di voi con un ginocchio o una caviglia fratturati.
Takemusu aikido. Volume Vol. 5
Morihiro Saito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 171
Saito Morihiro continua la spiegazione delle tecniche estremamente raffinate del Fondatore dell'Aikido, Morihei Ueshiba, come venivano insegnate a Iwama negli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Tali tecniche vengono mostrate raramente nella maggior parte degli stili di Aikido e rivelano l'ampia applicabilità di quest'arte in diverse situazioni.
Manuale universale del combattimento
Steven Pearlman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 256
Nelle varie arti marziali, i principi di base che regolano l'uso del corpo durante un combattimento hanno portato a filosofie e tecniche diverse, spesso in contraddizione tra loro. Un praticante di Judo preferisce la lotta, sostenendo che la maggior parte degli scontri finiscono in breve per arrivare al corpo a corpo, rendendo quindi la lotta la tecnica più efficace per sconfiggere un avversario. Un sostenitore del Taekwondo, invece, direbbe che durante un combattimento è necessario riuscire a mantenere la distanza che permette di utilizzare le nostre armi più potenti, i calci. Sono entrambi ragionamenti sensati. Steven Pearlman da anni ha cercato di distillare da queste discipline non una fusione di tecniche, ma piuttosto una raccolta dei principi fondamentali che possono guidare ogni praticante di arti marziali al successo di un'azione. Attraverso la sua analisi di una serie di principi di base sia fisici, che spirituali, l'autore ha scoperto un sentiero che porta verso il potere marziale aperto a tutti: una strada che supera i confini del singolo stile.
Mastering power fighting. Tecniche generali di autodifesa
Luigino Iobbi, Caterina Germani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 127
Il Mastering Power Fighting, creato da Luigino lobbi, racchiude tutto ciò che vi è di più pratico e necessario per imparare a difendersi nel minor tempo possibile, raggiungendo subito lo scopo che si prefigge ogni metodo di autodifesa: salvaguardare la propria vita. Questo manuale, dal contenuto semplice e immediato, fornisce i rudimenti di base del Mastering Power® Fighting, e guida i lettori alla comprensione delle sue tecniche principali (caduta, difesa e attacco) attraverso un gran numero di fotografie e disegni. Si tratta del primo livello per adulti, adatto sia agli uomini che alle donne, che offre un vasto numero di combinazioni tecniche già da subito applicabili in varie situazioni reali. Non mancano programmi per un allenamento fisico di base e test per valutare il proprio grado di preparazione, nonché consigli psicologici (per esempio, come saper prevenire un'aggressione) e dietetici.