fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Xingyiquan. Arte marziale interna cinese. Teoria, applicazioni e tattiche di combattimento

Shou-Yu Liang, Jwing-Ming Yang

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 264

Lo Xingyiquan (Hsing Yi Chuan) è una delle più note arti marziali interne cinesi. Xingyi significa "modellare la mente", e Quan "pugno" o "stile". Il nome trae origine dall'imitazione dei movimenti e delle caratteristiche propri di dodici animali. Lo stile venne creato dal maresciallo Yue Fei, un famoso generale vissuto all'epoca della dinastia cinese Song. Come quella del Taijiquan, la pratica dello Xingyiquan serve ad aumentare la circolazione del Qi nel corpo e mantenere la salute. In aggiunta, l'allenamento permette di raggiungere un notevole livello di Qi interno, in modo da rafforzare sia il corpo fisico che quello mentale. Questo libro presenta la pratica tradizionale dello Xingyiquan, comprese due sequenze con molte delle loro applicazioni marziali e la famosa sequenza di combattimento "An Shen Pao". La parte più interessante del testo è costituita dalla discussione delle teorie e dei principi dello Xingyiquan tratti da vari antichi poemi e canti, la cui comprensione consentirà ai lettori di accelerare in maniera significativa la propria preparazione.
24,90 23,66

Combattimento con le armi. Autodifesa armata e disarmata

Marc Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 207

Quest'opera tratta dei principi e delle tecniche di base che definiscono l'autodifesa armata e disarmata. Più di 1400 fotografie illustrano oltre 350 situazioni pratiche che interessano sette classi di armi - coltello, bastone corto, asta, bastone da passeggio, corda, oggetti d'uso comune e tecniche di difesa contro pistola - la cui padronanza fornirà al praticante un'ampia gamma di tecniche che gli permetterà di trasformare quasi qualunque oggetto in un'arma. Ogni capitolo offre un quadro d'insieme su importanti principi tecnici, tattiche, modelli di armi, prese, posture, colpi e parate fondamentali, seguito dall'analisi dettagliata di numerose tecniche di autodifesa. I due capitoli introduttivi servono a illustrare la filosofia che sta alla base del combattimento armato, i concetti energetici dell'Asia orientale, i 106 punti di pressione orientali e un confronto visivo tra differenti arti marziali.
24,90 23,66

La filosofia dell'Aikido

John Stevens

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 138

Il presente volume si concentra su aspetti pratici e caratteristici dell'aikido: come vedere il mondo secondo una prospettiva olistica, come integrare corpo e spirito e come interaglre in modo armonioso con gli altri esseri umani. La filosofia delineata in questo testo si basa sugli insegnamenti di Morihei Ueshiba, sui consigli e l'ispirazione ricevuti da Rinjiro Shirata, che è stato maestro dell'autore, sugli scritti di Kisshomaru Ueshiba, figlio e successore di Morihei, e su personali riflessioni derivate da molti anni di addestramento e di studio dell'aikido.
17,50 16,63

Ju-jitsu moderno

Rinaldo Orlandi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 171

Un testo che interpreta e illustra i principi tecnico-fisici del Ju-jitsu secondo le leggi delle statica e della dinamica. Affronta con intenti divulgativi e con spirito moderno l'arte marziale evidenziandone le caratteristiche di armonia, razionalità e coordinamento, sia nel combattimento che nell'autodifesa. Destinato a tutti coloro che desiderano sfruttare pienamente le risorse del proprio corpo e raggiungere un solido equilibrio psichico attraverso lo studio della difesa personale. Il volume analizza i principi fondamentali e il programma di base per i neofiti, mentre l'esperto potrà trovare innumerevoli spunti per approfondire e migliorare le proprie prestazioni.
26,50 25,18

Il padre del judo. Una biografia di Jigoro Kano

Brian N. Watson

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 198

Studente brillante, Kano era spesso preso di mira dagli allievi più grandi a causa della sua corporatura minuta. Quando venne a sapere che alcune arti marziali tradizionali, in special modo il jujutsu, permettevano ad una persona di piccola statura di sconfiggere un avversario più grosso, decise di cercarsi un maestro, anzi molti maestri, sforzandosi di apprendere le tecniche migliori di tutte le varie scuole di jujutsu. Nel 1882, all'età di ventidue anni, fondò la prima scuola di Kodokan Judo, l'arte marziale che sarebbe poi diventata la disciplina sportiva che conosciamo oggi. Con la creazione del judo, Kano cercò di dare al mondo un metodo per condurre un'esistenza più ricca di significato, sia fisicamente che mentalmente.
18,90 17,96

Kodokan judo

Jigoro Kano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 259

Questo libro, scritto dall'ideatore del Kodokan Judo, rappresenta la più completa e autorevole guida sul judo mai stata pubblicata. Nel Giappone di fine Ottocento, Jigoro Kano era un esperto di scherma e di combattimento a mani nude. Non riuscendo a trovare un principio di fondo nelle arti marziali tradizionali, decise di creare un nuovo stile che rispecchiasse il concetto di massima efficacia nell'impiego della propria energia psicofisica. Le tecniche e i concetti del judo, raccolti in questo libro, sono quelli che vengono attualmente insegnati presso il Kodokan, e sono pressoché identici a quelli originariamente ideati da Jigoro Kano.
27,50 26,13

L'arte di colpire. Principi e tecniche

Marc Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 207

L'opera tratta dei principi e dei metodi di base che nella maggior parte degli stili marziali definiscono l'arte di colpire. Più di 1400 eccezionali fotografie illustrano oltre 400 situazioni pratiche che abbracciano tutti i tipi di colpi: da quelli eseguiti con mani e gomiti ai calci in posizione eretta, in elevazione e da terra, dai colpi sferrati con la testa e il corpo, dai modi per difendersi da pugni e calci agli attacchi ai punti di pressione. Esaurienti capitoli introduttivi offrono un autorevole quadro d'insieme su importanti principi tecnici, concetti energetici dell'Asia orientale e 109 regole di base comprendenti aree-bersaglio, posture, gioco di gambe e i metodi più usati per effettuare cadute controllate.
24,90 23,66

Qin Na pratico. I segreti dell'arte delle prese e dei blocchi

Da Yuan Zhao

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 205

Il Qin Na utilizza tecniche per colpire e afferrare i punti vitali del corpo umani, per stringere i tendini e i vasi sanguigni e per bloccare le articolazioni. Tutte le principali arti marziali cinesi utilizzano il Qin Na, e per questo motivo si dice che esso ne rappresenta l'essenza. I movimenti e la potenza usati nel Qin Na si basano sui principi naturali che costituiscono le fondamenta di tutte le arti marziali. Se si vuole comprendere l'arte del Qin Na, bisogna prima di tutto comprenderne a fondo i principi. Questo libro spiega l'arte delle prese e dei blocchi e i suoi principi.
24,50 23,28

Tai Chi. Teoria e potenza marziale

Jwing-Ming Yang

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 200

Questo libro è stato scritto specialmente per coloro che hanno già appreso l'intera sequenza del Taiji, hanno iniziato la pratica della spinta con le mani, e ora desiderano sviluppare e raffinare le loro abilità marziali. Il volume si concentra sull'aspetto marziale dei Taijiquan, un aspetto spesso ignorato dalla maggior parte dei libri dedicati a questa arte.
20,50 19,48

Enciclopedia delle tecniche di combattimento

Chris McNab, Will Fowler

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 246

Il volume spiega in maniera essauriente le tattiche di combattimento: dall'uso di un fucile d'assalto al lancio di una granata, dal controllo di un attacco aereo e di un bombardamento di artiglieria all'uso di un'arma anticarro. Analizza tecniche particolari adottate dai reparti di élite, come le tattiche per il recupero degli ostaggi, per infiltrarsi in territorio nemico e uscirne, per condurre un attacco anfibio, per mettersi in salvo. Espone inoltre le tattiche messe in atto su terreni estremi, come i territori polari o la giungla.
25,50 24,23

Takemusu aikido. Volume Vol. 3

Morihiro Saito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 137

L'autore, uno dei pochi allievi diretti di O'Sensei ancora in attività oggi, riporta fedelmente l'insegnamento tradizionale di quell'arte che il Maestro chiamò Takemusu Aikido o "sorgente inesauribile di tecniche di Aikido". Il terzo volume comprende le ultime tecniche che completano il programma di base dell'Aikido della scuola di Iwama, portando a circa 200 il totale delle tecniche illustrate. Queste esemplificano il meraviglioso Aikido di Ueshiba, che egli sviluppò durante il suo periodo di intenso allenamento a Iwama durante e dopo la seconda guerra mondiale. Esse sono: kaitennage, koshinage, tenchinage, jujinage, suwariwaza kohyuho, morotedori kokyuho.
24,50 23,28

L'arte della pace

Morihei Ueshiba

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 109

Gli insegnamenti riuniti in questo testo dimostrano che la vera Via del guerriero si basa sulla compassione, sulla saggezza, sul coraggio e sull'amore per la natura. Una raccolta di massime, tratte dalle conversazioni e dalle opere scritte di Morihei Ueshiba, fondatore della famosa arte marziale giapponese chiamata Aikido. Principi cristallini, applicabili a tutte le sfide che affrontiamo nella vita, nelle relazioni personali, nelle interazioni con altri esseri umani nella società, nel lavoro e negli affari, e nel nostro rapporto con la natura. Il vero significato del termine samurai è: 'colui che serve e osserva il potere dell'amore'.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.