Edizioni NPE: Nuvole in tempesta
Il cinese a fumetti
Stefano Misesti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2017
pagine: 110
Al giorno d'oggi in Italia la comunità cinese è in rapida crescita ed ha ormai superato il mezzo milione di persone. Ecco perché diventa sempre più importante saper parlare e leggere almeno il cinese di base. Sia che si possegga un'attività in una grande città, sia che si voglia commerciare con l'estero, sia che si abbia presa una cotta per un o una cinese del negozio di fronte, una buona infarinatura della loro lingua si rende sempre più necessaria, oltre che utile. La conoscenza del loro modo di scrivere e parlare ci aprirà le porte di una straordinaria cultura ultra-millenaria, probabilmente la più antica del mondo. Purtroppo imparare il cinese non è come imparare l'inglese o qualsiasi altra lingua con la quale condividiamo perlomeno l'alfabeto, oltre che qualche inevitabile somiglianza della sintassi. Così ci viene incontro il fumetto, con le sue doti di immediatezza e simpatia, e questo piccolo ed abile manuale, per aiutarci a compiere i primi passi!
Questa è una storia di fantasmi
Spampino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 96
Lui si chiama Mariano, ma non ha importanza... Comincia così la storia contenuta in questo libro. Mariano è una personacina perbene, piena di piccoli tic e piccole paure. Questa è una storia di fantasmi anche se all'inizio Mariano non trova mai un vero fantasma, pur avendo sempre paura. Finché un giorno, come nel "Canto di Natale" di Dickens, gli faranno visita tre fantasmi molto alla mano.
(cit.)
Pierz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 128
L'umanità in pericolo dovrà affrontare la più grave minaccia di sempre per la propria sopravvivenza. "Peggio di quella volta che Rocco Siffredi per poco non mostrava l'anaconda in diretta?" beh, no dai, non così grave, però siamo lì, più o meno. Accadrà tutto quando un angelo del paradiso e una creatura infernale si accoppieranno, dando così vita ad una terribile creatura: una cometa col volto di Paolo Brosio! Toccherà al Raviolo Ningia e a quell'altro lì, che non so come si chiama, Coso, tentare di salvare questo nostro pianeta il quale, per chi non lo sapesse, è l'unico pianeta conosciuto che ospita delle tette. Ah, adesso vi importa, eh? Mascalzoni. È questa la trama di una storia inedita di 70 pagine che fa da cornice ad una raccolta con 30 vignette, alcune già pubblicate su internet, ma altre inedite (tipo un trecentoventi-trecentotrenta inedite, ad occhio, non sono stato a contarle tutte... però non fate come quando sbagliano a darvi il resto, che se sono di meno vi incazzate, ma se sono di più state zitti e vi fate i cazzi vostri, eh?). Una raffica di parodie, citazioni e prese in giro del mondo dei fumetti, dei film e dei telefilm. Consigliato a un pubblico adulto.
Kafka. La metamorfosi
Sergio Vanello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 108
L'adattamento a fumetti del più noto racconto di Franz Kafka (1883-1924), pubblicato per la prima volta nel 1915. Una tragica metafora del male di vivere del Novecento: l'emarginazione alla quale l'insetto, il "diverso", viene cinicamente condannato dalla società.
Giacomo Leopardi: L'infinito
Giorgio Martone, Giovanna La Pietra
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 80
Giacomo Leopardi ci ha lasciato grandi poesie diventate dei classici immortali della poesia italiana: 'Il passero solitario', 'Il sabato del villaggio', 'A Silvia' sono ad oggi simboli di una poesia senza età e di una ricerca intimista instancabile. Tra queste, però, prima fra tutte e indimenticabile rimane 'L'Infinito', simbolo dell'aspirazione dell'uomo a cose più grandi e definita come un'avventura dell'animo. Leopardi, che realizzò questo idillio sul monte Tabor a Recanati, parte da un piccolo episodio per sviluppare il senso della sua poetica: una siepe gli impedisce la vista del paesaggio e così comincia ad immaginare spazi immensi... È proprio partendo da questa immagine che nasce questo biopic dedicato alla vita del più grande poeta italiano dell'Ottocento.
Basquiat. About life
Fabrizio Liuzzi, Gabriele Benefico
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2019
pagine: 62
Il 12 agosto 1988, nel suo appartamento di New York, moriva di overdose Jean Michel Basquiat. Poco prima di morire, dopo essersi iniettato la dose fatale, il giovane artista rivive, in una sorta di incubo, alcuni dei momenti che hanno segnato la sua vita e il suo percorso artistico. Ad accompagnarlo nell'onirico viaggio tra i suoi ricordi sono i “mostri” dei suoi dipinti. Non si tratta del classico vedersi scorrere la vita davanti agli occhi, ma di un percorso nella contorta mente del poliedrico Basquiat. Rivive in rapida sequenza momenti belli e brutti della sua vita, successi e fallimenti: alle mostre con gente che si congratula con lui, alle serate nei club esclusivi di New York, all'amicizia e alla stima dei colleghi artisti come Keith Haring e Andy Warhol si alternano momenti di solitudine, tristezza e insoddisfazione ai quali Jean tenta di sopperire con la droga ed altri eccessi. Alla fine torniamo a quel fatidico momento e la vita di Basquiat si interrompe tragicamente a soli 27 anni.
Viaggio al centro della Terra
Claudio Napoli, Marco Lirini
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2017
pagine: 84
Dal romanzo fantastico di Jules Verne - precursore della fantascienza e del topos del "mondo perduto" - uno straordinario viaggio a fumetti nelle profondità del mondo. Il professore di mineralogia Otto Lidenbrock rinviene una pergamena scritta in caratteri runici: sono le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso un vulcano... Un viaggio ricco di avventura e colpi di scena, tra creature preistoriche ancora vive nei meandri della Terra, fiumi di lava, mostri e mari sotterranei!
Il vecchio e il mare
Andrea Laprovitera, Ludovico Lo Cascio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2017
pagine: 96
Uno elegante cartonato. Un fumetto dal potente bianco e nero, scandito dai silenzi e dai tempi lenti del mare. L’ultima sfida di un uomo. Dal romanzo premio Pulitzer di Hemingway. Ambientato sull’isola di Cuba, il romanzo presenta pochissimi personaggi. Manolin, un giovane ragazzo che rappresenta la speranza, il marlin (l’enorme pesce che verrà catturato) e il vecchio, profondamente segnato di una vita dura e piena di sacrifici. Tutto in lui era vecchio, ad eccezione dei suoi occhi che erano rimasti del colore del mare. La sua lotta con il pesce afferma il suo orgoglio e il suo coraggio, che sembravano già persi da tempo, ma anche la notevole forza che dimostra combattendo quasi a mani nude con i pescecani. Il pesce catturato ha una notevole rilevanza nel romanzo. Si tratta di un marlin enorme, lungo circa 5 metri e mezzo, «con delle strisce color viola che la cingevano; e accanto a lei, nuotavano due remore grigie, che non si allontanavano mai». Nei suoi movimenti è calmo e infonde nel marinaio un senso di nobiltà; sembra che, nonostante la situazione, tra i due si sia instaurato un rapporto quasi paritetico.
Guna
Giovanni Masi, Nigraz
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 96
«Crolleranno in ginocchio e moriranno masticando terra e sangue, sparati nella schiena.» Siete pronti ad intraprendere questo intenso viaggio attraverso le emozioni umane? I protagonisti siete voi ma, in questa metafora, nascosto nel fitto di un bosco, c'è quello che rimane di un circo in fuga dalla guerra e Guna, una piccola scimmia.
Paco Lanciano (e il fagiano crononauta)
Davide La Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 160
Paco Lanciano, l'assistente di Piero Angela, è protagonista di un'estenuante lotta per la salvezza della fisica (in realtà è più per la salvezza e il rispetto del diritto d'autore applicato alle leggi fisiche... ma tant'è). Il perfido Kirchhoff vuole diventare il più grande fisico di sempre e, per farlo, ha deciso di uccidere i più importanti scienziati delle storia. Paco, aiutato dal fagiano crononauta, dovrà salvare tutti quanti. Una storia che parla di fisica e di RAI (quindi dopo che lo hai letto forse impari la fisica o impari la RAI... o non impari niente... dipende poi dalla sensibilità che uno ha). "Paco Lanciano (e il fagiano crononauta)" è un libro adatto a tutta la famiglia*. *Attenzione: contiene tracce di Fabrizio Frizzi.
Io sono Arthur Cravan
Mauro Cicarè, Gabriele Tinti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 144
Nato a Losanna nel 1887, Fabian Avenarius Lloyd cambiò il proprio nome in Arthur Cravan. Nel 1912 fondò, scrisse, pubblicò e distribuì da solo la rivista "Maintenant", attraverso la quale ridicolizzava molte opere d'arte esposte alla Mostra degli Indipendenti, nonché molte delle idee degli intellettuali dell'epoca. Alto quasi due metri, fisico eccezionale, il suo capolavoro - il capolavoro della propria vita e della propria opera - fu incontrare il campione del mondo di pugilato Jack Johnson. Convinto che "la prima condizione per un artista sia sapersi battere" incontrò il campione in un match truccato, dove si fece corrompere e sconfiggere alla prima ripresa.
Lo psicotico domato
Toni Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo fumetto è un'analisi psicologica profonda di un giovane, che funge da icona per rappresentare tutta una generazione in affanno alla ricerca di un possibile equilibrio. Un'autobiografia immediata, intima e travolgente, dove il fulcro è l'instabilità creata da una vita precaria sotto ogni aspetto. Un immaginario popolato da visioni taglienti e intuizioni destabilizzanti e profonde. Postfazione di Marco Corona.