Edizioni Pendragon: Amo Bologna
Sala da Barba Gino. Almanacco dei cento anni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 111
Era l'ottobre del 2019 quando Francesco Scigliano decise che il 21 aprile 2022 avrebbe organizzato una festa per celebrare il centenario della sua Sala da Barba Gino, inaugurata da Giovanni Luminosi nel 1922 ed ereditata successivamente da Gino Poggi, prima di appartenergli. La Sala da Barba Gino di piazza Santo Stefano per molti bolognesi è sinonimo di taglio perfetto, chiacchiere amichevoli e arredamento tradizionale del locale. È una certezza, quasi una seconda casa, così come lo era anche per i nostri antenati. La testimonianza di Giuseppe Guidicini, infatti, nel quinto volume del suo Cose Notabili della Città di Bologna, pietra miliare della storia cittadina, cita un rogito del 1459 di "un terreno sotto Santo Stefano confinato dalla via pubblica, da altra via vicinale, del già Bartolomeo Barbieri sopra il qual terreno vi era una casa con metà pozzo, e una bottega di dietro ad uso di barbiere". Una storia, insomma, lunga più di cinquecento anni. Questo almanacco, iniziato da un'affascinante ricerca negli archivi bolognesi, ne ripercorre le vicende e gli aneddoti, grazie soprattutto ai ricordi degli affezionati clienti, che da cento anni entrano in questo storico locale.
Bologna la dotta, Bologna turrita. Mappe, vedute e piante della città di Bologna dal XVI al XIX secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Alla base di questa esposizione c'è il mio amore per Bologna, un amore nato dalla scoperta delle differenti e numerose raffigurazioni della città nelle stampe antiche. Cartografi e vedutisti che, attraverso tre secoli di storia, mi hanno accompagnato nella scoperta di piazze, monumenti, strade e palazzi della città, catalizzando la mia attenzione sui dettagli architettonici e grafici di quei luoghi di interesse che la loro arte incisoria ha sublimato, rendendo la 'Dotta città papalina' ancor più magica.» (Ermanno Bertelli). Testi originali di Jacopo Marcello Del Majno.
Bologna. In giro con sua eminenza
Marco Giacomo Tirapani Pizzoli Tabboni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 208
Bologna è un museo a cielo aperto. Questo libro ci guida in un indimenticabile percorso nel centro del centro della città. In compagnia di un bolognese doc, papa Benedetto XIV (al secolo Prospero Lambertini), l’autore fotografa e racconta chiese, palazzi, piazze, vicoli, cimeli, documenti. Non mancano battute divertenti, osservazioni interessanti e curiose. L’obiettivo del fotografo coglie particolari tanto ignoti ai più quanto importanti per la storia della città e della sua cultura; particolari che stanno sotto gli occhi di chi attraversa piazza Maggiore e piazza Santo Stefano o cammina lungo file di portici da cui emergono torri, chiese e immagini votive.
Buongiorno Pilastro! Immagini e parole da un blog di periferia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 111
Il rione del Pilastro a Bologna è il risultato di stratificazioni di idee, modelli di vita, visioni del mondo, aspettative, desideri, sogni, illusioni e delusioni. È materia che muta nel tempo. Una ricca varietà di vite, cucine, nazioni che popolano i grandi condomini. È un luogo vivo, dove non si chiudono gli occhi e anzi li si apre per vedere bene che cosa succede oltre (e dentro) le porte delle nostre case. Il blog del Pilastro – pilastrobologna.it – è frutto dell’impegno di cittadinanza attiva di persone diverse, spesso donne, di età differenti e accomunate dal desiderio di combattere i pregiudizi che da sempre hanno perseguitato quest’area e racconta tutto questo e molto più dal dicembre 2014, in oltre mille articoli dedicati a fare conoscere una realtà in continuo fermento, i tanti servizi – pubblici oppure offerti dall’associazionismo e dal volontariato – talvolta poco noti, le idee e le persone. In questo volume ne troviamo una selezione che invoglia a leggere anche il resto.
A sinistra con il cuore e con la mente
Dante Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 207
Con il racconto della vita di Dante Stefani questo libro attraversa il Novecento e arriva fino a oggi, ripercorrendo anche la storia di una città (Bologna), di un partito (il Pci) e del Paese. Una vita che si può leggere come un romanzo, con una partenza in salita, orfano di padre in una famiglia povera e poi, tappa dopo tappa, la costruzione di un’identità politica e amministrativa, con ruoli di primo piano che l’hanno portato a una visione di vasto campo. Una moltitudine di eventi, di incontri, di personaggi della storia recente sono raccontati con la leggerezza di chi ha attraversato il mondo e ha visto tutto, guerra e pandemia comprese. Stefani ha avuto la possibilità di guardare l’Italia dall’Unione Sovietica e l’Unione Sovietica dall’Italia, con la Fiera ha portato Bologna e l’Italia nel mondo e il mondo a Bologna, sempre con uno sguardo lucido e senza pregiudizi. E sempre da una sola parte: a sinistra con il cuore e con la mente.
Romeo e Giulietta. Ediz. italiana, inglese e dialetto bolognese
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 269
Edizione del celebre capolavoro shakespeariano in italiano, inglese e dialetto bolognese.
Scaloni e scale delle meraviglie. Il tesoro nascosto dei palazzi e delle case di Bologna dal '500 all''800
Pietro Maria Alemagna
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 319
I palazzi storici di Bologna, ed in particolare quelli delle grandi famiglie senatorie, conservano al proprio interno un elemento che è il cuore del palazzo stesso: lo scalone che porta dal piano terra al piano nobile. Con la fine del '600 e per tutto il '700 gli scaloni si diffondono nei palazzi della città e diventano il modello per le case delle famiglie borghesi più agiate che, spesso in forma ridotta, ne riprendono gli assetti e le forme. Il libro fornisce un quadro completo dei 48 casi più significativi di questo patrimonio poco esplorato fino ad ora. I casi sono illustrati con un gran numero di fotografie e con le principali notizie storiche che riguardano il palazzo, o la casa, e la relativa famiglia. Un'ampia introduzione allarga l'argomento a tutto il panorama italiano, e non solo, in modo far comprendere ancora meglio l'unicità e l'importanza di questa presenza a Bologna.
Al Vangêli secannd Matî. Il Vangelo secondo Matteo in lingua bolognese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 179
"Abbiamo immaginato un Evangelista nato sotto le Due Torri, Gesù cresciuto all'ombra di San Luca e gli Apostoli dialettofoni di un popolare borgo petroniano". Con queste parole, Luigi Lepri e Roberto Serra introducono questa nuova traduzione in bolognese del Vangelo secondo Matteo, dopo oltre 150 anni dalla storica ma oggi superata versione del Conte Pepoli. Tradurre è un'arte, creazione che sgorga dalla competenza tecnico-linguistica e dal genio, capace di cogliere in profondità le vibrazioni del primo autore per comunicarle al lettore e all'ascoltatore, così da entrare in sintonia e aprire nuove prospettive di percezione della realtà. Ciò vale in particolare per il Vangelo, il cui primo Autore con la sua Parola ha creato il mondo e attraverso le nostre parole vuole far giungere ai confini della terra la gioia della salvezza. (Don Stefano Ottani)
Marmo & bronzo per la città di Bologna. Cronaca di una restituzione
Francesco Amante
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 231
Il volume racconta la cronaca dei passi che hanno portato alla ricollocazione dell'opera scultorea di Giuseppe Romagnoli "L'amor Patrio e il Valore Militareˮ nella sua sede originaria, sulla facciata di Palazzo D'accursio in piazza Maggiore a Bologna. prefazione di Eugenio Riccomini.
Bolla e le gare sugli stradoni. Storie di motori nella Bologna degli anni Novanta tra brividi, palestre, discoteche e compagnie
Dario Ballardini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 136
Piero Bolognesi, detto "Bolla", è stato il re delle gare pirata che hanno infiammato le strade di Bologna per oltre un decennio. Attorno alle rotonde degli stradoni si ritrovavano centinaia di ragazzi del popolo della notte, esaltati dalle sfide, dalle sgommate e dalle evoluzioni di auto e moto taroccate. E, con le due o con le quattro ruote, battere Bolla era quasi impossibile. In questo volume sono raccontate le avventure curiose, divertenti e talvolta drammatiche che hanno caratterizzato la vita notturna del capoluogo emiliano negli anni Ottanta e Novanta: oltre ai motori ci sono le discoteche, le palestre, i bar, le compagnie, le ragazze, lo sport e tanti personaggi indimenticabili.
Al fiôl spanézz e däli étri parâbol ed Gesó Crésst-Il figliol prodigo e altre parabole di Gesù
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 110
"Riascoltare le parabole nella lingua dei nostri nonni e bisnonni restituisce alla voce antica e sempre giovane del Vangelo un suono che, a tratti, ci sembra di non avere mai sentito prima. Ma che è in realtà il loro suono, il loro gusto più autentico. Quella parlata fluiva infatti - con una naturalezza oggi fattasi rara - da persone che abitavano un mondo assai più simile di quanto non lo sia oggi il nostro all'ambiente e alla cultura dei contemporanei di Gesù. Il dialetto petroniano ci fa sentire queste parole ancora più intimamente nostre, quasi fossero sempre appartenute alla stessa terra padana e appenninica di cui siamo figli e parte." (dall'Introduzione di Francesco Pieri)
Al cunpâgn Dan Caméll
Giovannino Guareschi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2016
pagine: 169
La traduzione in dialetto bolognese di un grande classico della letteratura del Novecento.