fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Amo Bologna

I giardini Margherita. Storia, racconti, immagini

Silvia Cuttin, Adriano Agrillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 144

Il pubblico passeggio Regina Margherita nasce in modo assai particolare, diverso da quanto accadeva nello stesso periodo nella gran parte delle città europee. Là si effettuavano trasformazioni di giardini già esistenti, che da pertinenze di ville private divenivano pubblici. Qui, nel 1862, il consiglio comunale di Bologna iniziò a discutere una proposta coraggiosa per l'epoca: l'acquisto di una vasta area di terreno allo scopo di farne un giardino pubblico. Quello che sarebbe divenuto, nel 1879, il giardino della città, centro di tanti eventi ma anche della vita delle singole persone. Questa pubblicazione ricostruisce l'intera storia dei Giardini Margherita, non solo descrivendone le caratteristiche storiche, ambientali e paesaggistiche, ma anche, e forse soprattutto, recuperando i piccoli grandi eventi che hanno caratterizzato la vita quotidiana e le trasformazioni del parco. Una narrazione che avviene anche attraverso la viva voce dei tanti protagonisti e in cui molti - e non solo i bolognesi - potranno riconoscere numerosi frammenti della propria vita.
20,00 19,00

Bologna tra storia e osterie. Viaggio nelle tradizioni enogastronomiche petroniane

Alessandro Molinari Pradelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 143

Il volume prende in esame non solo la storia delle osterie (che inizia dal XV secolo) ma anche dei più famosi prodotti alimentari bolognesi. Costruito con un ricchissimo apparato iconografico, sia in bianco e nero che e a colori, il libro presenta una facile carrellata su simboli della tradizione enogastronomica bolognese come i tortellini "Bertagni", l'Idrolitina del cavalier Gazzoni, sull'amaro Zara, e su tanti altri prodotti ed esercizi commerciali "di una volta". Un percorso nella vita quotidiana dei bolognesi dal Medioevo ad oggi condito da tanti divertenti racconti.
22,00 20,90

9,90 9,41

Cronache del teatro dialettale bolognese dalle origini ai nostri giorni

Arrigo Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 192

Nel 1981 usciva, in forma di quaderno, il libro "Cronache del teatro bolognese dalle origini ai giorni nostri", l'autore era Arrigo Lucchini. Nel libro, Lucchini traccia una storia del teatro a Bologna a partire da Giulio Cesare Croce fino ad arrivare ai contemporanei. Davide Amadei, giovane studioso, ha ripreso questo testo, lo ha annotato e arricchito con oltre 200 immagini, e lo ripropone al pubblico con una appendice che presenta l'evoluzione del teatro bolognese dal 1981 fino al 2005.
20,00 19,00

Fantèsma di ritorno. Seconda passeggiata semiseria nel dialetto bolognese

Luigi Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 154

In questa esilarante raccolta ritroverete il Luigi Lepri (Gigén Lîvra) del Dí bän só, fantèsma, la rubrica che dalle pagine di cronaca bolognese del quotidiano «la Repubblica» racconta ogni settimana vizi, virtù e vezzi del dialetto petroniano: aneddoti, proverbi e modi di dire salaci, talvolta sboccati, sempre irresistibili. Oltre a essere una raccolta di "chicche" da assaporare all'ombra delle due torri, questo volume rappresenta anche una fonte di curiosità e notizie sull'idioma bolognese. Sintesi di saggezza popolare e tradizione con cui guardare agli avvenimenti di oggi, è anche un atto d'amore nei confronti di Bologna e della sua gente a cui Gigén consiglia senza esitazioni: "DscurÎ bän cum la v ha insgnè la mâma!".
11,00 10,45

Il mondo è una gabbia di matti. Proverbi bolognesi

Umberto Sgarzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 156

22,00 20,90

Dí bän só, Bulaggna. Immagini della vecchia Bologna e Rémm da francball

Luigi Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2003

pagine: 128

Uno dei più noti cultori e studiosi del dialetto bolognese ha composto questa serie di brevissime poesie inedite, in cui la parlata bolognese esprime tutta la sua vitalità ed unicità: in pochissime righe Lepri riesce a condensare secoli di saggezza popolare e di tradizioni petroniane affrontando gli argomenti più vari e originali. Ogni poesia è accompagnata da una spiegazione in italiano dei termini più difficili. Accostate a queste rime, che per la loro brevità sono dette "da francobollo", le più belle e rare vedute d'epoca della Bologna tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento provenienti da raccolte pubbliche e collezioni private. Da non perdere la gustosa prefazione di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli.
24,90 23,66

Dejà view: Bologna, Italy. Ediz. italiana e inglese

Willie Osterman

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 136

È un grande libro di fotoconfronti. L'autore ha lavorato a Bologna per quasi un anno, in stretto contatto con la Fototeca del Comune di Bologna, per ricercare gli originali - foto d'epoca della città - e realizzare i nuovi scatti. Osterman non ha voluto limitarsi solo ai monumenti storici e agli scorci più noti ma affrontare diversi punti di vista, comprese persone, professioni e vita sociale. Ha realizzato così un lavoro che va ben al di là del valore "locale" per farsi esemplare: un modo cioè di guardare una città diacronicamente, con il rigore che solo può avere chi la ama. Il volume è collegato alla mostra organizzata da Bologna 2000 Capitale europea della Cultura (15 dicembre 2000-15 gennaio 2001).
25,90 24,61

Vecchia e cara Bologna. Detti e motti del dialetto bolognese con le più belle cartoline d'epoca

Franco Cristofori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1998

pagine: 136

Il volume raccoglie 128 cartoline raffiguranti vedute di Bologna risalenti ai primi anni del nostro secolo. Si tratta di immagini inedite perché parte di una collezione privata - di proprietà di Alberto Trabatti - che viene qui, per la prima volta, "mostrata" al pubblico. Accanto a queste immagini, quasi ad accrescerne ancor più la suggestione, un testo di Cristofori che spiega l'origine di numerosi modi di dire del dialetto bolognese: curioso, divertente e prezioso contributo per tenere in vita il patrimonio di usi, costumi e cultura contenuto nel dialetto della città di Bologna.
25,31 24,04

Al fol di sbloff. I puffi parlano in dialetto bolognese!!!

Al fol di sbloff. I puffi parlano in dialetto bolognese!!!

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 63

I puffi in dialetto bolognese. Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Bologna trema 1944-1945

Bologna trema 1944-1945

Bernardino Salvati, Giovanni Greco, Davide Monda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2003

pagine: 128

24,90

Album fotografico di un bolognese. Ediz. ialiana e inglese

Album fotografico di un bolognese. Ediz. ialiana e inglese

Filippo D'Ajutolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 128

Il volume contiene le immagini della città di Bologna trovate nell'archivio fotografico della famiglia di D'Ajutolo: la grande nevicata del 1933, l'arrivo del Duce in Piazza Vittorio Emanuele (oggi Piazza Maggiore), i canali che la attraversavano e tante altre splendide fotografie che testimoniano e documentano una Bologna del passato. Accompagnano l'esposizione delle fotografie brani tratti da giornali e documenti dell'epoca.
25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.