fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Seconda Università di Napoli Jean Monnet

Institutional failure and financial constraints on firm growth in backward areas of developed countries
23,00

La democrazia dei superlativi

La democrazia dei superlativi

Domenico Amirante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 248

La «democrazia dei superlativi» è quel paese che porta alle urne, per le elezioni politiche, più di 800 milioni di elettori, che abbraccia nel suo corpo sociale la diversità umana e culturale più grande al mondo, in cui si parlano ben 23 «lingue ufficiali» riconosciute dalla Costituzione, in cui convivono a pochi chilometri di distanza metropoli tentacolari da 21 milioni di abitanti ed isolate comunità tribali. Stiamo parlando dell'India, lo Stato nel quale il successo delle idee democratiche ha smentito nefaste previsioni, ribaltato luoghi comuni, aperto nuove frontiere, generando teorie e prassi istituzionali innovative, sogni di riscatto sociale e grandi speranze. In effetti, al di là degli stereotipi che costantemente ci vengono riproposti sul Subcontinente (dalla miseria del suo popolo, alle caste, ai santoni, al paradiso degli hippies) la storia millenaria dell'India e quella della democrazia condividono una «cifra» comune che è quella della società come spazio di convivenza e reciproca accettazione fra diversi, in pratica un memento che ci incita a superare la «paura dell'altro». Studiare l'India, attraverso la concretezza e la problematicità del suo attuale assetto giuridico e politico, significa quindi investire nel dialogo con «l'altro», abbandonando preconcetti metodologici e incrostazioni ideologiche.
30,00

L'Italia e gli albori del secolo americano

L'Italia e gli albori del secolo americano

Gianpaolo Ferraioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 232

L'editore e giornalista Henry Luce, personaggio tra i più autorevoli e innovativi nella storia della comunicazione di massa americana, scrisse nel febbraio 1941 sulla rivista «Life» che, se gli Stati Uniti si fossero decisi a intervenire nella Seconda guerra mondiale, avrebbero non solo sconfitto il nazifascismo, ma avrebbero anche inaugurato il «secolo americano». In tal modo, gli Stati Uniti avrebbero potuto diffondere la loro benefica egemonia nei quattro angoli del pianeta. Storici e politologi, riflettendo su quella profezia di Luce, si sono chiesti se l'egemonia americana sia effettivamente risultata positiva per le sorti del mondo oppure no. Nel complesso, la loro risposta è stata affermativa. Inoltre, essi si sono domandati in quale momento della loro storia gli Stati Uniti posero le premesse per l'affermazione, a partire dal 1941, dell'«American Century». Alcuni, quindi, sono risaliti al 1917 e all'intervento nella Prima guerra mondiale voluto da Woodrow Wilson. Altri hanno identificato nella guerra ispano-americana del 1898 l'evento che preannunciò la fondazione del «secolo americano».
30,00

La cooperazione di credito tra crisi e mutualità

La cooperazione di credito tra crisi e mutualità

Gennaro Rotondo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il credito cooperativo ha tradizionalmente svolto una funzione essenziale per lo sviluppo delle economie locali. Tuttavia, la tendenza, definitivamente affermatasi in Europa dopo la crisi del 2008, a parametrare la regolazione dei mercati bancari e finanziari sul modello prevalente di banca polifunzionale ha prodotto una forte spinta al cambiamento sul sistema del credito cooperativo, soprattutto ai fini di una sua omologazione ai criteri operativi previsti per gli altri intermediari.
31,00

Criminalità economica e casi studio

Criminalità economica e casi studio

Leandro Limoccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 824

Vengono in mente svariate considerazioni nel leggere questo lavoro di Leandro Limoccia, come ad esempio il nesso tra impresa e criminalità, tra la cultura politica di un paese e le trame illecite che la compongono, tra i codici comportamentali dei fuorilegge e i meccanismi legittimi dell'accaparramento. Sono considerazioni dettate dalla lettura di questo testo, dal quale traspare in più punti la trasformazione della criminalità organizzata in Italia e la sua assimilazione a forme di crimine dei colletti bianchi.
115,00

Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto contemporaneo

Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto contemporaneo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 1136

Il volume tratta l'incidenza dei concetti di ragionevolezza e di proporzionalità nelle diverse branche del diritto (civile, tributario, pubblico, internazionale, penale, comparato, commerciale, processuale, amministrativo e del lavoro), a conferma dell'unitarietà del sistema ordinamentale italoeuropeo, delle sue radici storiche e culturali che contemplano i medesimi principi normativi di riferimento.
120,00

L'occupazione acquisitiva: origine ed evoluzione dell'istituto nella giurisprudenza delle giurisdizioni superiori

Norma Cardullo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 228

Il presente lavoro si propone di analizzare l'occupazione acquisitiva, la cui natura è stata a più riprese esaminata dal diritto pretorio. L'analisi dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale costituisce oggetto del campo di indagine, finalizzato ad una ricognizione utile a cogliere le possibili prospettive ermeneutiche. L'argomento non può che essere affrontato nella cornice di quello che è ormai una sorta di "statuto europeo del diritto di proprietà". È di tutta evidenza, infatti, che l'occupazione acquisitiva si colloca in un quadro complessivo ricco di spunti tematici, tra i quali quello relativo alla nozione di proprietà ricavabile dai principi generali dell'ordinamento euro-unitario, come elaborata dalle Corti di Lussemburgo e Strasburgo in relazione - rispettivamente - alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea ed alla Convenzione dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
26,00 24,70

Shari'a financial law in the global perspective

Said Edaich

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 160

22,00 20,90

La democrazia di prossimità nella comparazione giuridica

La democrazia di prossimità nella comparazione giuridica

Vincenzo Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 192

26,00

Sviluppo, ambiente e territorio

Sviluppo, ambiente e territorio

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 104

La crisi internazionale ha prodotto effetti asimmetrici sull'economia italiana, penalizzando maggiormente il Mezzogiorno e le sue attività industriali, tanto da far paventare il rischio di una desertificazione o erosione della base manifatturiera meridionale. Particolarmente grave appare la situazione del tessuto produttivo meridionale, polarizzato tra poche grandi imprese e molte piccole imprese, che la crisi pone di fronte a due possibili strategie di uscita: mettersi in rete per affrontare mercati extra-europei, innovando e puntando sulla qualità dei prodotti, oppure insistere su di una competitività di prezzo da raggiungere anche ricorrendo al mancato rispetto delle normative fiscali, contributive, di sicurezza sul lavoro, di rispetto dell'ambiente. Contrariamente a quanto avviene nei maggiori Paesi avanzati, l'Italia manca di un'efficace politica industriale che riesca a rilanciare la manifattura, innovandola e puntando ad una sua riconversione green e sostenibile.
15,00

La tassazione comunitaria delle società transfrontaliere

La tassazione comunitaria delle società transfrontaliere

Lucio Cercone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 144

La tassazione comunitaria delle società transfrontaliere contribuisce all'inquadramento sistematico del tema poco dibattuto in dottrina della tassazione societaria comunitaria delle imprese operanti in più Stati membri dell'Unione Europea. È in tale ambito ed in un quadro di evoluzione dei rapporti comunitari che viene analizzata la tematica oggetto dell'esame valutando le normative e l'attuazione delle stesse in ragione ed in funzione dell'evoluzione motivazionale e finalistica dei Trattati comunitari, con particolare riferimento alla azione comunitaria finalizzata ad una integrazione fiscale positiva volta a garantire la libertà di stabilimento delle imprese transfrontaliere operanti nell'UE.
18,00

L'Italia e l'ascesa degli Stati Uniti al rango di potenza mondiale (1896-1909)

L'Italia e l'ascesa degli Stati Uniti al rango di potenza mondiale (1896-1909)

Gianpaolo Ferraioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 580

Gli Stati Uniti posero le basi della loro potenza di dimensioni mondiali tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, durante le presidenze di William McKinley e Theodore Roosevelt. Con la guerra contro la Spagna del 1898 e la conquista delle Filippine e di Guam, con l'annessione delle Hawaii e il forte interessamento all'assetto dell'impero cinese, con la nuova interpretazione della Dottrina Monroe e l'inizio dei lavori di scavo del canale di Panama, con l'estensione del loro apparato militare e dei loro commerci, gli Stati Uniti dimostrarono alle altre nazioni che ormai ogni angolo del pianeta non sarebbe più sfuggito alla loro influenza. E l'Italia, che inviava peraltro ogni anno oltreoceano decine di migliaia di suoi emigranti, come reagì a questa politica di Washington? Questo libro cerca di rispondere a tale interrogativo, analizzando in particolare le riflessioni e le azioni dei diplomatici italiani.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.