fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

effequ: Saggi pop

No music on weekends. Storia di parte della new wave

Gabriele Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2020

pagine: 272

Con New Wave si definisce un movimento musicale e artistico incredibilmente eterogeneo, sviluppatosi tra la seconda metà degli anni Settanta e i primi Ottanta. Sfruttando l’energia, gli stimoli e il dinamismo ancora in circolazione del punk, numerose band hanno scelto di reinventare estetiche e suoni attingendo alle più variegate esperienze culturali. Ma cos’è stata, guardandola adesso, la New Wave? E cosa ci ha lasciato in eredità? Passando da Inghilterra, Stati Uniti ed Europa Gabriele Merlini, appassionato esperto musicale, racconta un percorso composto di aneddoti, suggestioni, reportage: in modo lieve e pungente costruisce la storia di autori e gruppi che hanno condiviso un tempo ancora capace di sorprendere per stimoli, capacità creativa e inaspettate similitudini con il presente.
15,00 14,25

No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile

Lorenzo Gasparrini

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 153

Molti uomini sono soggetti a pesanti condizionamenti sociali, e il primo e forse più pesante di tutti è quello che li illude di essere fuori da ogni condizionamento, liberi di agire e di decidere grazie al loro libero arbitrio. Nel sistema educativo occidentale ai bambini viene raccontato che nella vita possono fare tutto, essere ciò che vogliono, a patto di 'credere nei propri sogni', o espressioni simili dal tipico valore di luogo comune. Ecco perché in una società piena di desideri di successo e fondamentalmente agonistica, il rifiuto diventa qualcosa di estraneo, di non elaborabile: difficile non solo da subire, ma anche da agire. Reinventare questo simbolico, mettere in discussione la centralità del maschio in direzione di una librazione dal patriarcato è il mezzo per riprendersi la capacità di assumere, e fornire, un rifiuto.
15,00 14,25

Potere forte. Attualità della nonviolenza

Roberta Covelli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 162

Questo libro parte da un’idea: che la nonviolenza sia efficace e, comunque, necessaria. Ma soprattutto che sia una pratica attualissima. Un rifiuto attivo, che si realizza in una proposta filosofica e soprattutto pratica. Questo approccio ottimistico ma concreto alla realtà è in grado di sostenere una rivoluzione permanente: non solo nel rifiuto (della guerra, dell’autoritarismo, della violenza), ma nella ri-evoluzione della società, mezzo per l’affermazione dei diritti, la trasformazione dei rapporti, la distribuzione del potere di tutti. La nonviolenza diventa la lente privilegiata per interpretare il contemporaneo, che abbonda di discriminazioni, abusi, tendenze totalitarie: non un riutilizzo di una pratica già nota, ma l’attualizzazione ragionata di una proposta fondamentale.
15,00 14,25

La scuola è politica. Abbecedario laico, popolare e democratico

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 186

La scuola non deve fare politica, dicono; eppure non potrebbe, anche volendo, evitare di essere politica, soprattutto perché porta ogni anno milioni di persone a stare insieme, condividendo esperienze e storie che inevitabilmente produrranno trasformazioni intime, profonde e durature. La scuola, semmai, ha il dovere di compiere delle scelte di campo e di decidere quali trasformazioni vuole ottenere, a quale scopo e al servizio di chi. Perché una cosa è lavorare al servizio dei cittadini più giovani, quelli che stanno disegnando la società di domani, e un’altra è lavorare al servizio dei genitori o, come spesso accade, degli insegnanti. E cambiando l’obbiettivo si modifica anche il senso della scuola, la sua finalità politica. Con questo saggio in forma di dizionario si intende offrire, voce per voce, uno strumento per aiutare a costruire una scuola che sia davvero, un giorno non troppo lontano, laica, popolare e democratica.
15,00 14,25

Sopra e sotto la polvere. Tutte le tracce del terremoto

Alessandro Chiappanuvoli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 328

Ogni terremoto è un fatto culturale, ancora prima che geologico: sotto la polvere e i detriti si aggrega una narrazione condivisa, fatta di dicerie e avvenimenti reali fusi insieme, a formare ricordi e nuove credenze. Le narrazioni dei recenti terremoti tendono a scindere i due aspetti: o sono asettiche raccolte di dati, o sono storie strappalacrime. Qui, invece, si porta allo scoperto lo stato fisico e mentale di chi ha vissuto e ancora vive nei territori che hanno conosciuto i sismi, la loro distruzione, e la necessità di ricostruire dopo che questi hanno fatto il loro corso. Qui ci sono i tanti volti del terremoto, e a ognuno è dedicato un duplice punto di vista, quello del racconto e quello dell'inchiesta, per restituire un'immagine potente, complessa e completa, della vita in un luogo in ricostruzione. E per raccontare la spinta, l'energia che ogni terremoto porta con sé, mentre avviene ma anche quando passa.
15,00 14,25

Nerdopoli. Espressioni di una comunità in evoluzione

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2018

pagine: 174

Fino a pochi anni fa il nerd era il ragazzo disadattato, fisicamente repellente, cervellone al limite del maniacale e dedito a hobby considerati ridicoli, come le storie di fantascienza e la tecnologia. Ma i tempi cambiano, e nel corso degli anni si è andato rafforzando un vero e proprio orgoglio identitario: oggi il nerd non è più il giovane con gli occhiali spessi, ma un uomo, o una donna, con competenze precise e consapevole del proprio valore, anche ideologico. I saggi di questo libro vogliono offrire una panoramica approfondita su quel che oggi può significare la 'nerdità'. Come in una metropoli, 'vivere la nerdità'' significa relazionarsi con una variegata compagine di persone dai diversi e specifici interessi: dall'esperta di videogiochi all'appassionato di anime, dal giocatore di ruolo alla scrittrice di fanfiction, per mostrare al lettore che non esiste un noi e un loro, che ogni nerd è una persona e che in ogni persona c'è sempre un po' di nerd. I testi sono di (in ordine di apparizione) Susanna Scrivo, Eleonora C. Caruso, Alice Cucchetti, Arianna Buttarelli, Simone Laudiero, Matteo Grilli, Aligi Comandini. Prefazione di di Tito Faraci.
14,00 13,30

Meticcio. L'opportunità della differenza

Bruno Barba

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2018

pagine: 304

L’umanità è fatta di mescolanze: come insegnano le culture mediterranee, caraibiche, sudamericane, il meticciato rappresenta un destino ineluttabile: non da subire passivamente, bensì da considerare come un’occasione imperdibile per una decisa apertura alla diversità e alla scelta. È il momento di promuovere l’essere transculturale, la nuova mobilità planetaria, di affrontare il nostro tempo con strumenti interpretativi adatti, senza alcun timore. Nessuno perderà la propria identità, al contrario la rafforzerà e la celebrerà, attraverso il processo di ibridazione. Questo saggio, in una nuova edizione ampliata e rivista destruttura, anzi decolonizza la nostra mente, e prova a pensare per nuove categorie. Partendo dalla storia si intraprende un percorso che si pone come il ‘manifesto del meticciato contemporaneo’: una riflessione cruciale per il nostro tempo, un’affilata antropologia dell’in-differenza. Prefazione di Marco Aime. Postfazione di Guido Barbujani.
15,00 14,25

Non so di non sapere. Revisioni semiserie alla filosofia

Tony Brewer

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2018

pagine: 167

È tradizione catalogare e inscrivere in correnti filosofiche tutti i grandi pensatori che hanno solcato il nostro glorioso passato. Tuttavia, a guardare con occhio esperto, disincantato e cinico le teorie che questi illustri pensatori hanno formulato e scritto, emergono contraddizioni, incoerenze, assunti che fanno acqua da tutte le parti, pretese di certezze assurde e ancora molto altro ma, soprattutto, domande inutili. Questo saggio, narrato da chi la filosofia la esplora e la insegna quotidianamente, può essere letto da giovani studenti esasperati, esperti indagatori dell'animo umano ormai disillusi, ex-filosofi annoiati o più in generale semplici amanti, e curiosi della storia del pensiero che qui possono incontrare, in un tono a metà tra l'ironico e il dissacratorio, una prospettiva inconsueta. Al contrario di quanto sostengono studiosi serissimi e prendendo spunto da ciò che i filosofi hanno veramente detto o fatto, questo libro vuole dimostrare l'assoluta idiozia dei filosofi e la genuina inutilità dello studio della storia della filosofia nei licei. Beninteso: si tratta di uno scherzo. Forse. Prefazione di Pino Imperatore.
12,00 11,40

Fico! I disastri del look maschile, dal calzino bianco alle sopracciglia depilate

Fico! I disastri del look maschile, dal calzino bianco alle sopracciglia depilate

Sabrina Beretta, Sara Pupillo

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2016

pagine: 100

Un saggio lieve che con impietosa ironia porta a fare un giro intorno ai percorsi che il look maschile ha intrapreso, fino ad arrivare agli strazi odierni. Corredato di riflessioni, esempi e perfino un glossario. E i consigli semiseri contenuti nel libro arrivano non solo dalle autrici, ma anche da persone intervistate proprio per l'occasione: al maschio la scelta se seguire i suggerimenti o evitarli, per essere finalmente fiero delle sue scelte estetiche.
10,00

Cambio verso. La poesia che ci serve a sopportare l'Italia

Cambio verso. La poesia che ci serve a sopportare l'Italia

Simone Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2016

pagine: 224

Dicono che l'Italia sia un Belpaese. Un buon posto per le vacanze al mare o, ancora meglio, per una gita nelle città d'arte. Una nazione in cui da un po' di tempo i ricchi si arricchiscono e i poveri s'impoveriscono, dove i vecchi vivono più a lungo e in peggiori condizioni, e da cui i giovani fuggono alla ricerca di lavoro, legalità, diritti, speranza. Un paese in crisi, direbbero gli economisti, che sembra sempre sul punto di cambiare o di crollare ma poi finisce per rimanere uguale a se stesso. Questo libro parla dell'Italia che non funziona attraverso la voce della sua migliore poesia di oggi. Perché la poesia, per quanto ignorata dalla stragrande maggioranza dei lettori, è una delle poche cose che invece funzionano in Italia. E i poeti, scelti e letti in modo personale, autobiografico, possono fornirci le parole che servono a rendere il Paese più sensato e vivibile. Un libro che include anche, come contenuto speciale, un "Imprescindibile manualetto portatile per la lettura della poesia".
14,00

Nella tana del bianconiglio. Saggio sulla mutazione digitale

Rossano Baronciani

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2014

pagine: 135

Nel 2012 Facebook ha raggiunto un miliardo di profili e il fatturato della Apple è stato di 156,5 miliardi di dollari. Le nuove tecnologie e le differenti dinamiche della comunicazione sono definitivamente affermate. Non si tratta di una semplice tendenza o moda contemporanea, quanto di una vera e propria mutazione antropologica delle masse e degli individui, una modifica radicale del nostro pensare e agire, poiché utilizzando smartphone e tablet come moderni strumenti della società dell'Informazione, stiamo di fatto trasformando il nostro corpo, la nostra identità e, di conseguenza, anche quello che reputiamo essere giusto o sbagliato. Questa metamorfosi biologica e sociale, causata dall'avvento della "realtà aumentata", passa attraverso la ridefinizione del modo con cui cerchiamo ed elaboriamo le informazioni, nonché della maniera con cui ci relazioniamo al nostro prossimo. Si aprono numerose strade che ci spingono a riflettere su temi sempre più attuali e, in alcuni casi, disorientanti: l'uomo sta attraversando un processo di smaterializzazione? Qual è la linea che separa l'organico dall'inorganico nel nostro corpo? E che ripercussioni ha tutto questo sull'agire etico?
12,00 11,40

No paìs do futebol. Brasile 2014: il calcio torna a casa. Un viaggio antropologico

No paìs do futebol. Brasile 2014: il calcio torna a casa. Un viaggio antropologico

Bruno Barba

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il Brasile è il paese del calcio, non soltanto perché ha vinto cinque mondiali, ma soprattutto perché Pelé e Garrincha, la "Seleção" e il "futebol bailado" fanno parte dell'immaginario di tutti, uomini adulti e bambini. La "Copa 2014" è l'occasione, soprattutto, per conoscere Bahia, Rio, Manaus, San Paolo, Porto Alegre, città straordinarie, diversissime, bellissime e contraddittorie; per incontrare un popolo meticcio, democratico, fantasioso, unico, e farsi coinvolgere dalla cultura multicolore di un paese emergente, ricco, giovane, musicale, che mostra al mondo la sua dinamica voglia di stupire, la tecnologia, la grandezza. Un'opportunità antropologica prima ancora che sportiva o turistica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.