fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EIL Editrice Italia Letteraria: I narratori della nuova Italia

Raffaele De Lauro. Anche detto Cracovia... Breve storia di un sannita milanese che amava raccontar la vita scrivendo

Raffaele De Lauro. Anche detto Cracovia... Breve storia di un sannita milanese che amava raccontar la vita scrivendo

Elda De Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2021

pagine: 50

La collana dei narratori italiani si è arricchita di una preziosa perla. Raffaele De Lauro, il quale ha già ottenuto ampi consensi da parte della critica che lo ha giudicato una delle migliori speranze della letteratura contemporanea d’avanguardia. Nelle sue opere si rivela un narratore eccellente. Lo stile elegante e arguto, il linguaggio popolare e moderno, lumeggia magistralmente la fisionomia del nostro tempo.
8,00

Gli onorevoli ovvero della demopartitocrazia e della demoaristocrazia

Gli onorevoli ovvero della demopartitocrazia e della demoaristocrazia

Raffaele De Lauro

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2015

pagine: 178

"Tutte le famiglie ricche si riconoscono fra loro, mentre ogni famiglia povera fa di tutto per non essere riconosciuta. La povertà si nasconde per dignità o vergogna. Povertà e ricchezza convivono sempre più nelle grandi metropoli, in mondi paralleli delimitati dal confine degli schermi televisivi, ma confusi nell'indifferenza di vie e quartieri in cui si incrociano i passi e i rumori, ma non gli sguardi diretti e le parole. Nel nostro Paese l'equilibrio è sempre più sottile e delicato: il decennale ristagno della produttività media sottende la perversa dinamica di una 'società a somma zero', nella quale il guadagno dei gruppi economici 'vincenti' è la perdita dei gruppi economici 'perdenti', fra cui le famiglie povere".
18,00

La ragazza di Bombay. Il profumo dell'India

La ragazza di Bombay. Il profumo dell'India

Raffaele De Lauro

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2015

pagine: 364

"Cominciai a conoscere l'India. Incontrai straccioni che conducevano vacche scarne e ossute per i centri abitati. Capitai in piccoli villaggi costruiti con fango e sterco di vacca, dove la gente viveva pressoché nuda, in un'indescrivibile miseria e promiscuità. Entrai in una lurida capanna dove, per terra, sulla paglia, giaceva un uomo, ancora giovane, con una lunga ferita a un braccio, ricoperta di foglie, mi chiedevo come avrebbe fatto a guarire in quelle condizioni di sporcizia. In quell'occasione seppi che la notte la gente metteva fuori la capanna una ciotola piena di latte per il cobra, perché si sfamasse senza dovere entrare nel misero tugurio alla ricerca del cibo. Ma la scena più raccapricciante che mi si presentò davanti fu quando vidi sul corpo dei bambini le stigmate della denutrizione."
22,00

La voglia a forma di cuore

La voglia a forma di cuore

Eugenio Idolo

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2012

pagine: 88

15,00

Io sono qui

Io sono qui

Annarosa Tonin

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2012

pagine: 160

18,00

Verginità

Verginità

Salvatore Grieco

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2012

pagine: 334

Lo stile asciutto e scorrevole rende piacevole e accattivante la lettura e farà di questo romanzo un compagno anche per chi, di generazione più recente, ne ha solo sentito parlare, sull'onda dei ricordi e talvolta del rimpianto. Il romanzo è frutto di una riflessione di oggi sull'ambiente che si articola e si snoda attraverso il comportamento dei due protagonisti principali di fronte al costume e alla morale di un'epoca, per certi aspetti cambiati radicalmente; tuttavia gli episodi si susseguono con ritmo serrato e scabro, i personaggi sono tratteggiati con una buona aderenza psicologica. Solo raramente i protagonisti, che animano le vicende, sono "sfumati" e, apparentemente, dotati di poca concretezza, perché lo scrittore, volutamente, talvolta sceglie di non indugiare nell'approfondire alcune caratteristiche che, tuttavia emergono gradualmente con l'incalzare degli avvenimenti.
24,00

Vento d'autunno

Vento d'autunno

Annarosa Tonin

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2011

pagine: 200

18,00

Nel profumo dei ricordi

Nel profumo dei ricordi

Ludovica Scotti

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2010

pagine: 258

18,00

C'è sempre voglia di ridere. Barzellette

C'è sempre voglia di ridere. Barzellette

Paolo Zappino

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2010

pagine: 270

Dal titolo del libro, il lettore capisce subito che lo aspettano possibilità di fresche, sane, spensierate risate, dimenticando così, almeno per un momento, tutti i problemi e le preoccupazioni della vita quotidiana d'oggi.
22,00

Grecale. Un anno della vita di Alcibiade

Grecale. Un anno della vita di Alcibiade

Raffaele Mambella

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2009

18,00

Stagioni e altri racconti

Stagioni e altri racconti

Marco Dell'Aquila

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2009

pagine: 102

13,00

Il fumo non uccide

Il fumo non uccide

Antonio Careddu

Libro: Copertina morbida

editore: EIL Editrice Italia Letteraria

anno edizione: 2008

pagine: 296

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.