Einaudi: Einaudi Paperbacks e Readers
Soglie. I dintorni del testo
Gérard Genette
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: IX-443
L'autonomia del significante. Figure del ritmo e della sintassi. Dante, Pascoli, D'Annunzio
Gian Luigi Beccaria
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 357
Notizie dalla crisi. Dove va la critica letteraria?
Cesare Segre
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 316
Nel capitolo di apertura, sotto il titolo Una crisi anomala, scrive Cesare Segre: "Insinuazione, supposizione, impressione: che la critica letteraria sia in crisi, è da qualche anno che lo si dice, e alla fine bisogna riconoscerlo, anche se con molti distinguo." La critica presa in esame ed alla quale nel libro si fa costante riferimento è quella di stampo strutturalistico-semiologico, la più combattiva e ricca di risultati tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta. I suoi fautori e maestri sono stati Foucault, Barthes, Greimas, la Kristeva e Tododov.