fbevnts | Pagina 22
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi. Stile libero

O quest'uomo è morto, o il mio orologio si è fermato. Il meglio del meglio di Groucho

O quest'uomo è morto, o il mio orologio si è fermato. Il meglio del meglio di Groucho

Groucho Marx

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 257

Il volume propone un repertorio di battute, motti, giochi di parole, situazioni inventate dell'artista per sé e per i suoi fratelli. Sono battute, frammenti, lettere, brani di articoli usciti nei periodici americani, dal "New Yorker" al "Saturday Evening Post", fino alla valanga di follia tratta dal suo show per la tv "You bet your life".
9,00

Ribelli, sognatori e fuggitivi

Ribelli, sognatori e fuggitivi

Osvaldo Soriano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 289

L'Argentina dell'esilio vista da Parigi, l'Italia e l'Europa viste da Buenos Aires del ritorno, questo lo scenario che Soriano riempie nel corso degli anni di figure e figurine. Figure dell'eroismo vero o posticcio, autentiche leggende popolari come Gardel o scrittori all'inseguimento delle scritture proprie o altrui, artisti in cerca di dignità umana: tutti diventano personaggi di un lungo racconto ininterrotto, oscillante tra malinconia, ironia e umorismo, che scruta il mistero celato nei grandi avvenimenti corali in un tango celebre o negli occhi di un gatto che riposa sopra la scrivania.
8,26

La cura del gorilla

La cura del gorilla

Sandrone Dazieri

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 300

Dopo che gli avvenimenti raccontati nel precedente romanzo,"Attenti al gorilla", lo avevano fatto finire all'ospedale, Sandrone Dazieri, è finalmente guarito dai suoi malanni. Ma per un tipo così è difficile stare lontano dai pasticci. Torna a Cremona, in convalescenza a casa della madre, incontra una ragazza meritevole di seduzione e finisce dritto dritto sul cadavere di un albanese. Sembra uno di quei casi risolto in partenza, però Sandrone, che i particolari li osserva, non è affatto convinto. Comincia a indagare e accetta anche la proposta di andare a Torino, come coordinatore della sicurezza durante una strampalata convention di fantascienza. Presto i due lavori si saldano in uno solo e la soluzione del caso si avvicina.
9,00

Lupo mannaro

Lupo mannaro

Carlo Lucarelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 86

L'ingegner Velasco è un killer del tutto privo di sensi di colpa, dunque imprendibile. Al commissario Romeo che lo insegue senza poterlo fermare Velasco dichiara che si, certo che uccide le sue vittime a morsi, anzi: "La domanda non è perché, ma perché no". Romeo è un perdente, non molto affidabile: è minato, forse, da una malattia rarissima, ha un matrimonio a pezzi e un passato di sinistra poco presentabile. Velasco è un vincente. Un impeccabile padre di famiglia, dedito al bene dell'Azienda. Nella ricca e mutante Italia degli anni Novanta, il rapporto tra i due è il cuore di un noir dove tutto è capovolto, allucinato, dove nessuna verità sembra reggere e gli estremi si toccano. Per fortuna accanto a Romeo c'è Grazia, la ragazza con la pistola, qui al suo debutto ufficiale.
8,00

Lettera a mia figlia sulla Terra

Lettera a mia figlia sulla Terra

Antonio Canu

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 130

Né catastrofismo, né ottimismo, ma una guida a che cosa è possibile fare. E' un piccolo libro, in forma di diario, scritto da un naturalista per la figlia bambina per trasmetterle l'idea che non tutto è perduto, che è necessario prendere coscienza di quanto sta avvenendo e che, tuttavia, c'è ancora la possibilità di agire. Il diario è dunque il racconto di giorni realmente vissuti scelti fra vent'anni di episodi e incontri, di escursioni e viaggi, di appunti e riflessioni.
7,75

Io non ho paura

Io non ho paura

Niccolò Ammaniti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 219

Nel silenzio della campagna pugliese, in un'estate caldissima, un gruppo di bambini gioca in mezzo ai campi di grano. E uno di loro, Michele, scopre che il male esiste, che è terribilmente reale e ha una faccia peggiore dell'incubo più brutto che un bambino possa immaginare.
9,50

Bad boy. Con uno scritto di Pino Cacucci

Bad boy. Con uno scritto di Pino Cacucci

Jim Thompson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 248

A tredici anni impara a fumare sigari e a sedurre fanciulle sotto la guida del nonno bestemmiatore. Qualche tempo dopo fa il fattorino d'albergo e arrotonda lo stipendio spacciando alcolici. Poi congela per il freddo e trema di paura come guardiano di un oleodotto nel West Texas. E' l'incubo degli insegnanti, frega gli uomini della mafia e per poco non si fa ammazzare da un vice sceriffo. Poi, tutto ad un tratto, diventa uno tra i migliori autori di genere americani. Jim Thompson scrive un'autobiografia che è una rilettura critica dell'epopea americana, nonché una sorta di "Huckleberry Finn" del romanzo noir. Con uno scritto di Pino Cacucci.
8,78

Diavoli

Diavoli

Paolo Nori

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 180

Dopo "Le cose non sono le cose", "Bassotuba non c'è" e "Spinoza" un altro romanzo di Paolo Nori. Uguale ai precedenti, con la stessa lingua, gli stessi personaggi, lo stesso protagonista, la stessa città, la stessa casa, lo stesso gatto di prima. "Diavoli" è il romanzo delle tentazioni di Learco, che proprio sulla soglia di un modesto Paradiso sta per sprofondare nell'abisso. Può discendere veramente agli inferi, fare carriera alla rovescia: scendendo. Questo gli hanno promesso le potenze infernali, apparse nella sua stanza. Learco ha la possibilità dunque di scatenarsi senza alcun freno, verso chiunque gli capiti a tiro, esercitando il suo potere diabolico di dividere, disordinare, imbrogliare, calunniare.
8,26

L'isola dell'angelo caduto

L'isola dell'angelo caduto

Carlo Lucarelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 224

Gennaio 1925. Mentre il Duce si assume alla Camera la responsabilità del delitto Matteotti, su una sperduta isola italiana, sede di una Colonia penale per delinquenti comuni e prigionieri politici, viene trovato il cadavere di una camicia nera. A indagare su questa morte, e su quelle che seguiranno, è chiamato un giovane commissario senza illusioni, né fascista né antifascista, un piccolo malinconico eroe involontario. Ha una moglie resa folle dalla tristezza, dalla solitudine e dagli influssi malefici che aleggiano sull'isola. Che sembra intanto sprofondare in una sorta di incantesimo sempre più insondabile, tanto che forse, ormai, allontanarsi è dawero impossibile...
10,00

Proprio quella notte

Proprio quella notte

Tobias Wolff

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 223

Un uomo viene ucciso, con un colpo d'arma da fuoco, mentre si trova in fila ad uno sportello bancario, un altro viene scelto per scrivere il referto autoptico di un uomo che non è ancora morto. Una ragazza fa visita al padre colpito da una crisi di nervi e una donna devota va in crisi per la predica del suo insistente fratello. Un padre rimane bloccato con il figlio sulla strada in mezzo ad una tormenta di neve la vigilia di Natale e decide di proseguire per raggiungere la propria moglie in un viaggio allucinato nella notte americana. Sono alcune delle storie che compongono questo libro di racconti.
8,78

Non siamo capaci di ascoltarli. Riflessioni sull'infanzia e l'adolescenza

Non siamo capaci di ascoltarli. Riflessioni sull'infanzia e l'adolescenza

Paolo Crepet

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 129

I "giovani" godono, oggi, di libertà un tempo impensabili, crescono protetti ma privi di autostima, subiscono indifferenza e vivono nella solitudine tecnologica. Educare diventa sempre più imbarazzante: genitori ed insegnanti chiedono aiuto. La scuola e la famiglia sono passate attraverso una crisi silenziosa, eppure sembra complesso trovare una nuova autorevolezza e la disponibilità a guardarsi con autocritica. Paolo Crepet riunisce, in questo volume, pensieri ed appunti raccolti in un viaggio lungo l'Italia, durato molti anni.
8,40

Fiori alla memoria

Fiori alla memoria

Loriano Macchiavelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 180

A Pieve del Pino, un paese dell'Appennino tosco-emiliano, si sta erigendo un monumento ai Caduti partigiani. Un incendio doloso distrugge parte del cantiere: un attentato dei fascisti? Dell'indagine viene incaricato Antonio Sarti, colitico sergente della questura bolognese. Subito la situazione precipita: malgrado la sorveglianza, sul monumento appare una scritta inneggiante alla destra. E lì vicino viene trovato il cadavere di un giovane del paese. Che si tratti di delitto a sfondo politico? Antonio Sarti si incaponisce per cercare la verità. Se vuole trovarla, dovrà compiere un lungo viaggio e farsi aiutare da uno studente anarchico.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.